ho l'impressione che in questo paese la gente crede ancora che ci siano tanti soldi da spendere.
io penso che sia giusto riorganizzare ogni servizio ai cittadini in modo piu' efficente.
cio' fara' di certo scontenti molti ma io temo che se non affrontiamo il problema delle risorse ( scuola , sanita' , servizi ai cittadini ...) ci ritroveremo presto in bancarotta come gia' sta' accadendo ad alcuni stati sudamericani e non soltanto.
non ne so' nulla della riforma Gelmini ma l'impressione che ho guardando e leggendo sui giornali di manifestazioni e proteste e' che come al solito si trumentalizza un problema e si portano in piazza le persone come si portano al pascolo le pecore.
il questi tempi durissimi ( e il peggio ha ancora da venire ) opposizione e governo dovrebbero lavorare congiuntamente per il bene del paese che siamo tutti quanti.
purtroppo cio' non accade e mentre le aziende chiudono o delocalizzano ci preoccupiamo di dare aumenti a qualche categoria con i soldi che non ci sono.

venite a fare un giretto in provincia di Torino o Vercelli o Novara...
ci sono migliaia di aziente in liquidazione e picchetti di operai disperati davanti fabbriche fantasma.
e quanti artigiani che non riescono piu' a pagare nemmeno la luce.
altro che settore trainante.

eppure non gliene frega una cippa a nessuno.

si e' salvata Alitalia e se gli statali non prendono l'aumento o il posto a vita si protesta in milioni.
ma se milioni di LAVORATORI restano senza lavoro alla sinistra come al governo pare non gli frega un fico secco.

forse off topic ma aspettiamo ancora qualche mese...