Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 504

Discussione: preoccupazione di un nuovo 68

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    il vantaggio di chi vuole essere solo per la libertà è che può dirsi anti-democratico senza difendere dittatori, il vantaggio dello statalista e che può dirsi filo-democratico e difendere tutti i dittatori che vuole ...

    vorrei capire il perchè non si vuole l'aiuto del privato nelle università , negli Stati Uniti è famoso il prestigio di università piccole come Princeton e grandi come Harward ,proprio per ovviare agli elevati costi fissi di gestione dei laboratori e strutture simili, avviano progetti di collaborazione con imprese private che necessitano di tali infrastrutture. Sembra per alcuni che le università devono vivere in un mondo a parte dove ogni ricerca è ammissibile come ad esempio :chi si rade vive più a lungo di chi la barba non se la taglia ...con questo metodo di totale arbitrarietà nell'impiego delle risorse si è andati allo scatafascio, perdendo di prestigio..
    cosi come alla gente comune la componente Tempo è importante cosi lo dovrebbe essere all'interno delle università che vogliono vivere invece in un mondo platonico .
    Una università ha tutto l’interesse ad avere una reputazione di eccellenza, ed è questa che attira gli studenti migliori e permette di assumere docenti di grido (che, non vengono allettati solo da offerte economiche generose, ma valutano il clima di ricerca e le strutture che gli verranno messe a disposizione). Come si può riconoscere una Ricerca di qualità che renda un università eccellente tanto da volerla preferire alle altre? la ricerca viene valutata dalla comunità scientifica mondiale che decidono se una ricerca apporta un arricchimento scientifico, i laureati vengono valutati dalle aziende, e nel mercato del lavoro l’università riceve una valutazione sul livello di preparazione dei suoi studenti. In base al riscontro sul mercato del lavoro, le università adattano la propria struttura didattica: per esempio, negli anni novanta la Bocconi, rilevato che il suo laureato tipico era ritenuto dalle aziende supponente ed arrogante, studiò alcuni cambiamenti di filosofia e di insegnamento che tentavano di ovviare al problema.
    Ultima modifica di alessandro2804; 26/10/2008 alle 12:36
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Discussioni Simili

  1. Nuovo (non tanto nuovo...)Gruppo TRIUMPH BERGAMO - 4a parte
    Di nutella nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 544
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 07:58
  2. piccola preoccupazione
    Di il_bongo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 08:45
  3. TCP Shop - Alert nuovo negozio e/o nuovo prodotto
    Di giupeppex nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 23:04
  4. Nuovo alla Triumph e nuovo al forum
    Di fesposito nel forum Presentazioni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 03/12/2009, 12:55
  5. nuovo scarico mivv e nuovo manubrio valtermoto
    Di francesco.75 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 22:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •