Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: Royal Enfield 2009

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di t-bird 63
    Data Registrazione
    09/02/08
    Messaggi
    10,433
    Citazione Originariamente Scritto da Kikuchiyo Visualizza Messaggio
    sono un'estimatore della bullet da tempo e me la metterei nel garage moolto volentieri a patto che sia la versione vecchia.

    la vecchia 350,infatti, con il cambio separato a destra, la ridicola cavalleria, i giurassici freni a tamburo, le vibrazioni da centro benessere ha molto più charme della nuova.

    e' chiaro e' una moto da appassionati che vogliono avere una moto nuova costruita esattamente come50 anni fa.

    la perfezione, in fondo , la abbiamo gia' dalle nostre amatissime che, in ogni modo vedo sempre come prime moto.

    unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
    che dite?
    Oltre al coinvolgimento passionale (che c'e' o non c'e') e' esattamente quello che intendevo nei miei interventi.
    Anche se mi piacciono molto i coltelli svizzeri "Victorinox", per esempio, non sarei mai disposto a pagarne uno il 200% in piu' del suo reale valore!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da t-bird 63 Visualizza Messaggio
    Oltre al coinvolgimento passionale (che c'e' o non c'e') e' esattamente quello che intendevo nei miei interventi.
    Anche se mi piacciono molto i coltelli svizzeri "Victorinox", per esempio, non sarei mai disposto a pagarne uno il 200% in piu' del suo reale valore!

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di jahmas
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    San Casciano v.p.
    Moto
    Triumph Speedmaster 904cc - Royal Enfield India Bullet 350cc
    Messaggi
    62
    unica critica e' il prezzo... salato a mio parere. e' vero che il retro' va , purtroppo, di moda, ma 6000 e passa euro per una moto che in india, dove la producono, viene venduta all'equivalente di 1500 euro mi sembra un po' tanto.
    Infatti, da quanto amo e conosco questa vecchia, splendidamente problematica e rumorosa motocicletta, e da quanto odio i prezzi aumentati di 5 volte (o più talvolta...) dall'originale, ho preso una decisione drastica, ma risoluta.

    Il prossimo anno partirò con una Bullet datata '75, più o meno, rimessa a nuovo e originale in tutto e per tutto (ad un prezzo irrisorio tra l'altro), da Delhi fino a San Casciano in Val di Pesa (FI).... tutto via terra.

    Dimostrando ai dubbiosi che la piccola può attraversare deserti, montagne, jungle e problemi, accompagnandoti con uno spirito anziano, quasi simbolico di un età che è andata scomparendo e parlandoti con una voce autoritaria, della nonna che sgrida il nipotino. Ed è proprio quello che il proiettile fa nei confronti delle altre giovani sportive giapponesi super tecnologiche.

    Perchè per lei non è la velocità che conta, nè l'affidabilità o la sicurezza. Non è il fine di un percorso ad essere importante, ma la poesia di un viaggio senza tempo, l'avventura obbligata del non avere certezze, sicurezze e garanzie che arriverai in fondo. Come lo è l'India del resto, capace di aprirti al momento, all'immagine che andando piano ti si presenta chiara e senza filtri dritta al cuore.

    Ho già attraversato L'Himalaya in lungo e largo con una Enfield. Con i suoi fiumi da attraversare (non a piedi!), i passi montani di oltre 5000m e le strade più brutte e difficili del mondo.

    Lo rifarei ancora... e sempre con lei.

    PS: Chi gli farebbe piacere averne una in garage (e non solo...), e si sente viaggiatore e non solo motociclista, mi faccia sapere. I compagni di viaggio risoluti sono i benvenuti
    Loud and Proud

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di giancarlo
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    prov. Varese
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    3,769
    ho letto con piacere di un viaggio avventuroso proprio con queste moto, se non sbaglio partecipava Gianni Fornara e Tawill, tu sei per caso il terzo del gruppo ?

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di jahmas
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    San Casciano v.p.
    Moto
    Triumph Speedmaster 904cc - Royal Enfield India Bullet 350cc
    Messaggi
    62
    No, questi nomi mi suonano nuovi, del forum sono praticamente nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti i triumphisti, gli enfielders e i viaggiatori in generale che bazzicano da queste parti. C'è molta gente comunque anche da sola, che fa questo genere di viaggi... Ne ho incontrati molti almeno, sempre con immenso piacere.
    Loud and Proud

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di giancarlo
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    prov. Varese
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    3,769
    Citazione Originariamente Scritto da jahmas Visualizza Messaggio
    No, questi nomi mi suonano nuovi, del forum sono praticamente nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti i triumphisti, gli enfielders e i viaggiatori in generale che bazzicano da queste parti. C'è molta gente comunque anche da sola, che fa questo genere di viaggi... Ne ho incontrati molti almeno, sempre con immenso piacere.
    l'articolo era nella rivista Mototurismo dove narravano questo avventuroso viaggio.
    Pensa che avevano al seguito un meccanico a cui è capitato di riparare di tutto e di più.
    Con pochi attrezzi ha aperto il motore di una Royal che aveva grippato.
    E come ha fatto a togliere il cilindro?
    Ha allentato i bolloni e ha messo in moto!
    L'arte di a arrangiarsi con quello che si ha.
    questo è il sito di Gianni Fornara, se siete appasionati di viaggi estremi andate a vedere e sappiatemi dire.
    [home page Gianni Fornara]

  8. #47
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Kikuchiyo
    Data Registrazione
    05/10/08
    Moto
    Classic
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente Scritto da jahmas Visualizza Messaggio
    Infatti, da quanto amo e conosco questa vecchia, splendidamente problematica e rumorosa motocicletta, e da quanto odio i prezzi aumentati di 5 volte (o più talvolta...) dall'originale, ho preso una decisione drastica, ma risoluta.

    Il prossimo anno partirò con una Bullet datata '75, più o meno, rimessa a nuovo e originale in tutto e per tutto (ad un prezzo irrisorio tra l'altro), da Delhi fino a San Casciano in Val di Pesa (FI).... tutto via terra.

    Dimostrando ai dubbiosi che la piccola può attraversare deserti, montagne, jungle e problemi, accompagnandoti con uno spirito anziano, quasi simbolico di un età che è andata scomparendo e parlandoti con una voce autoritaria, della nonna che sgrida il nipotino. Ed è proprio quello che il proiettile fa nei confronti delle altre giovani sportive giapponesi super tecnologiche.

    Perchè per lei non è la velocità che conta, nè l'affidabilità o la sicurezza. Non è il fine di un percorso ad essere importante, ma la poesia di un viaggio senza tempo, l'avventura obbligata del non avere certezze, sicurezze e garanzie che arriverai in fondo. Come lo è l'India del resto, capace di aprirti al momento, all'immagine che andando piano ti si presenta chiara e senza filtri dritta al cuore.

    Ho già attraversato L'Himalaya in lungo e largo con una Enfield. Con i suoi fiumi da attraversare (non a piedi!), i passi montani di oltre 5000m e le strade più brutte e difficili del mondo.

    Lo rifarei ancora... e sempre con lei.

    PS: Chi gli farebbe piacere averne una in garage (e non solo...), e si sente viaggiatore e non solo motociclista, mi faccia sapere. I compagni di viaggio risoluti sono i benvenuti
    hai tutta la mia ammirazione e comprensione... chissa' un giorno magari...

    intanto appena possibile posta una foto del tuo proiettile che sono curioso

    hai gia' in mente un viaggio da farle fare?

    ciao

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di jahmas
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    San Casciano v.p.
    Moto
    Triumph Speedmaster 904cc - Royal Enfield India Bullet 350cc
    Messaggi
    62
    hai gia' in mente un viaggio da farle fare?
    Quello di cui parlavo sopra attraverso i paesi islamici dell'asia... Dovrei partire verso maggio-giugno da Delhi

    Default PLESK Page

    Quella a destra è la moto che ho usato sull'himalaya, spero di aver fatto bene il collegamento sono un po' imbranato... Un '97. Il '75 è ancora in fase di "stasi"...
    Loud and Proud

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Efus
    Data Registrazione
    20/10/08
    Località
    Avellino
    Moto
    suzuki tu250x
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da jahmas Visualizza Messaggio
    Quello di cui parlavo sopra attraverso i paesi islamici dell'asia... Dovrei partire verso maggio-giugno da Delhi

    Default PLESK Page

    Quella a destra è la moto che ho usato sull'himalaya, spero di aver fatto bene il collegamento sono un po' imbranato... Un '97. Il '75 è ancora in fase di "stasi"...
    Sai a me la bullet classic piace da morire, avevo anche parlato con il Capitano, di bologna per informarmi e avevo iniziato a risparmiare per prenderne una....poi ho visto la bonni...e....
    Comunque complimenti........
    p.s. la foto non riesco a vederla io mi chiede una pass.
    Aspettando un sogno.... Bonneville

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di jahmas
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    San Casciano v.p.
    Moto
    Triumph Speedmaster 904cc - Royal Enfield India Bullet 350cc
    Messaggi
    62
    Come diavolo posso fare per postare un'immagine facilmente?

    l'articolo era nella rivista Mototurismo dove narravano questo avventuroso viaggio.
    Pensa che avevano al seguito un meccanico a cui è capitato di riparare di tutto e di più.
    Con pochi attrezzi ha aperto il motore di una Royal che aveva grippato.
    E come ha fatto a togliere il cilindro?
    Ha allentato i bolloni e ha messo in moto!
    L'arte di a arrangiarsi con quello che si ha.
    questo è il sito di Gianni Fornara, se siete appasionati di viaggi estremi andate a vedere e sappiatemi dire.
    [home page Gianni Fornara]
    Praticamente ho fatto la stessa strada che hanno fatto loro nel 2006 solo al contrario...

    Guardate le foto nel sito che son bellissime e rendono l'idea della difficoltà, e del terreno... E' davvero tremendo in certi punti.
    Loud and Proud

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. Royal Enfield
    Di Indiana nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 15/07/2009, 17:10
  2. Royal Enfield
    Di MiniClassic nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 136
    Ultimo Messaggio: 07/05/2009, 19:13
  3. Royal Enfield
    Di katta nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 10:35
  4. Royal Enfield
    Di badog1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/06/2008, 21:00
  5. royal enfield
    Di dExTeR nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/06/2008, 22:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •