Citazione Originariamente Scritto da damianE Visualizza Messaggio
Io opto di più per il terrorismo mediatico...visto che tanto non sanno fare altro questi "pennivendoli"!!!! Se continuano a martellarci "Ah siamo in crisi, moriremo tutti!!!" certo che la gente si spaventa e c'è contrazione dei consumi...di conseguenza se non si spende più l'economia rallenta, mica gira da sola!!! Io sono abbastanza fiducioso...certo il modo di lavorare è cambiato ma basta tutelarsi un po': se ti devo fare un lavoro/venderti qualcosa voglio sapere prima come mi paghi!!! E selezionando un po' la clientela (paghi e ti comporti bene? Ok allora andiamo avanti...non paghi o ti comporti male? Arrivederci e grazie!!!) credo che si possa andare avanti comunque...
La crisi non è filgia di persuasione, la crisi c'è perchè il sistema economico mondiale sta subendo squilibri (es. costo monete) e forzature (es. mercato del petrolio ed energia in genere).

Le banche, tra gli attori principali del sistema, vivono sui risparmi e gli investimenti di piccoli e grandi privati (e le più grandi participano attivamente concertandosi insieme ai grandi gruppi). piccoli e grandi privati sofffrono all'unisono (ieri leggevo i dati economici del settore lusso, durante un a riunione in azienda), anche i vari Gucci, Prada e Chanel soffrono perdite!

Se le cose proseguiranno non si risolverà tutto cercando di "risparmiare", anzi...probabilmente peggioreremo le cose. L'aiuto deve necessariamente venire dall'alto.

Es. mooooolto banale: se in una famiglia (tipico nucleo aziendale primitivo) la tua paghetta da ragazzo è minima, tu risparmi.
Chi detiene il denaro te ne darà sempre meno ma di fatto lo terrà per lui per altro. Tu consumerai sempre meno, la fonte dei tuoi guadagni (tuo padre o tua madre) destinerà sempre più risorse altrove...e così via...