altro che terrorismo mediatico, parlando per me, ti posso garantire che il piatto piange, i soldi son sempre quelli da anni, il costo della vita è aumentato almeno del 30% per quella che è la mia percezione.
normale che i consumi si contraggono, in più ci metti il cappio al collo messo alle famiglie italiane dai "finanziamenti al consumo ", dai mutui etc.etc... e poi guardati intorno, per fare un semplice esempio, 10 anni fa quanta gente andava a fare spesa ai discount e guarda oggine hanno aperti a vagonate e son sempre pieni, sempre...una ragione ci sarà.
aggiungo, essendomi espresso non chiaramente...il cappio al collo le famiglie se lo sono messo da sole, magari spinte da "sensazioni" troppo positive queste supportate anche da chi regge il baraccone.