Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 52

Discussione: CRISI ECONOMICA.......????

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Per un buon trentennio il popolo si è dimenticato dell'importanza dei ruoli nell'economia. Tutti hanno creduto di poter fare tutto, a tutti era permesso di fare tutto. Una parodia del sogno americano....provaci, se vuoi puoi....tutti possono essere ricchi e avere quello che i ricchi hanno.
    Come ha scritto Notturno nella discussione sui finanziamenti, finchè c'é stato da godere, molti hanno goduto ( a sproposito..) strafottendosene delle conseguenze delle loro decisioni. Ora pagano, perché le azioni di ogniuno hanno delle conseguenze su di lui e anche sugli altri.
    Il professore e il genitore devono essere soprattutto amici.
    Gente che ha lavorato al mercato ortofrutticolo fino a ieri ha aperto un'agenzia di compravendite e affittanze.
    Il lattoniere si è messo a vendere automobili, sono spuntati consulenti per qualsiasi cosa.
    Nasce dal nulla la privacy e c'é immediato bisogno del garante e del suo ufficio col personale, ecc. ecc.
    L'elenco é praticamente infinito.
    L'economia italiana ha preso la strada del superfluo ( quando andava bene...) e del nulla ( quando andava male...). Chi si ricorda le speculazioni sulle azioni Tiscali, il boom delle assicurazioni pensionistiche, il boom delle ville a schiera, la macchina sempre più grande, ma anche i bond argentini, un primo avviso totalmente ignorato dalla massa. Qualche famiglia rovinata apparsa in tv e poi via di nuovo verso il baratro.
    La crisi di oggi, per qualcuno andrebbe vista come un ritorno obbligato alle giuste prospettive di consumo e tenore di vita. La borsa in picchiata é la rovina solo se hai investito (male...) in borsa. Se ci hai investito tutti i tuoi miseri risparmi sei un pò pirla. Se sei ricco, invece, sarai solo un pò meno ricco. Se non avevi soldi, non li hai messi in borsa e quindi non hai perso nulla. A titolo personale, posso dire di aver pagato la rata di settembre del mutuo per la casa, ed é aumentata di solo 45 euro ( su 1700 e passa....) rispetto alla corrispondente di nove (9!!) anni fa. Vivo esattamente come cinque anni fa, effettivamente riesco a risparmiare di meno. Tutto 'sto cancan per ora non mi tocca, ma solo perché ho evitato accuratamente di fare lo sborone quando molti hanno deciso di farlo, nonostante non fosse il caso.
    Spiace dirlo, ma la gente è essa stessa una delle cause del suo male e si deve mediamente svegliare. Lo stato è necessario alla gente più che al capitalismo. Il capitalismo dovrebbe tornare a essere una cosa per chi se la può permettere. I ruoli devono ritrovare la loro importanza.
    Davanti all'evidenza che non è possibile continuare a fare il piccolo-borghese quando tendenzialmente si é operaio, ora ci si scaglia contro le banche piuttosto che retrocedere alla categoria di effettiva appartenenza.
    Nessuna assoluzione per le banche, naturalmente, visto che le loro malefatte sono ormai sotto gli occhi di tutti, ma questa ritrosìa verso i passi indietro è veramente fuori luogo. Questa cosa vale anche per gli imprenditori/lavoratori autonomi, visto che si continua a vedere aziende divorate/affossate dai debiti piuttosto che ridimensionate o semplicemente chiuse.
    Ultima modifica di valterone; 25/10/2008 alle 09:12 Motivo: .......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Discussioni Simili

  1. una 4x4 Economica...
    Di frarch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17/05/2010, 09:13
  2. Crisi? Ma quale crisi?
    Di urasch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 188
    Ultimo Messaggio: 10/09/2009, 19:15
  3. ma la crisi economica....
    Di Giannispeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 10/07/2009, 22:08
  4. Telecamera economica ma efficace!
    Di Wembo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 08/11/2008, 23:02
  5. Politica economica, hai 2 mucche :)
    Di Paleo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/02/2008, 16:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •