Grazie mille ,un pò a tutti , dunque.. io invece lavoro dal lontano '96 e come molti mi son trovato dopo 10 anni di un lavoro che per altro mi aveva stufato assai ... a piedi catapultato nel mare dei disoccupati (che per fortuna non è durato per più di una settimana) e devo dire è un gran brutto mare; Calcola che venivo dal settore sicurezza e catapultato di colpo alla ricerca di cambiar vita .. in mezzo a mille lavori possibili .. ma senza esperienza .. nisba. Allora ho ripiegato in una ditta (la sutter per chi la conosce) dove come tanti ti sparan contratti di 1 - 2 mesi per volta con interinale.. Dopo qualche mese appena capitato un occasione nella mia città ho accettato un posto da magazziniere dove dopo un paio di mesi già ero autista (con pat. C) per le consegne e magazziniere. Ora coi tempi che corrono e col contratto in scadenza martedi prox dubito in un rinnovo ,visto che la crisi si sente un pò ovunque .
Risultato : Disoccupato tra poco alla veneranda età di 35 anni con un diploma e una minima esperienza (ma intensa) lavorativa. Detto questo e visto e considerato i tempi grami che non preannunciano nulla di buono ,un lavoro nel campo che mi appassiona son certo mi assopirebbe un pò la passione (o forse la alimenterebbe..) ,ma si trattasse di un lavoro fisso e mediamente retribuito ,per me sarebbe meglio che Oro in questi momenti.
Grazie anche per la conferma che nel settore moto.. cè veramente poca capacità informativa da parte di chi vende ; son d'accordo che l'ipotetico cliente ha già spesso le idee chiare .. ma cè una grossa fetta di neo motociclisti (molti che ritornano in moto dopo 10 o 20-30anni) che non hanno poi quella gran cultura per decidere qual è per loro il modello più adatto in quel momento . Anch io quando ho iniziato a comprar moto son andato a naso in base ad una bella pubblicità ed un estetica accattivante... e devo dire è stata una bella esperienza ... ma dopo un anno .. ho già cambiato in meglio e dopo due ancora in meglio .. quando ormai la mia cultura motociclistica era ormai discreta.. L'abilità di un venditore è sicuramente quella di vender il modello meno venduto e magari da troppo tempo rimasto a prender polvere in salone ... ma anche saper giustamente indirizzare il cliente in modo da accattivarsi la sua simpatia .. e se va bene... sicuro che presto o tardi tornerà. Almeno questa è la mia idea.