
Compra il libro "la casta" ti fa venire i nervi dalla prima all'ultima riga...
lo sapevi che il presidente della rpubblica italiana costa 4 volte di più del mantenimento della regina di inghilterra e di tutto il palazzo !!!!????
sapevi che ilparlamento italiano paga 400.000,00 euro di acqua in un anno per bere??? calcola che è come se ogni giorno bevessero una quantità d'acqua pari ad una piscina olimpionica.....
sapevi che lo stato italiano paga con i soldi del popolo affitti (per i palazzi dove alloggino ) per 37 milioni di euro * spese di manutenzione ecc ecc .quando invece potrebbero comperarli e spendere molto meno?
sapevi che ogni anno il cittadino italiano paga un conto aereo di milioni di euro ..perchè ogni parlamentare si riserva sempre un posto (andata e ritorno ovviamente) su di un volo anche se non lo usa??? (praticamente con le fatture che arrivano è come se ogni parlamentare viaggiasse per 37 ore al giorno...ti ricordo che abbiamo quasi 1000 persone solo in parlamento....)
lo sai che molote provincie (assai inutili e dispendiose...i quali compiti potrebbero essere fatti da altri organi...) hanno creato associazioni pro-loco montane in zone di pianura (come la puglia per esempio....che ha più associazioni montane del trentino dell'abruzzo e della Valle d'aosta....!!!) e lo sai perchè? perchè magiano soldi , assumono dirigenti, assessori (diciamo i familiari che hanno bisogno....!!)
e a me vuoi tagliare l'istruzione???
a gelmini ma va a fare i ......
a berlusconi mi hai rotto i....
a buttiglione ma prendilo nel ....






e questo non e' un discorso di dx o sx.
ma un sistema che va' cambiato.
e' vero che molti palazzi del potere sono anche opere architettonico e vanno manutenute e salvaguardate ma sono daccordo che una sforbiciata a certi ministeri ed enti non sarebbe malaccio.
il problema e che si andrebbe a toccare i privilegi , accomodamenti e favori di tutti quelli "del giro" di dx e sx. e credo quindi che non lo voglia nessuno.
l'unico presidente della repubblica che davvero ha meritato il titolo e' stato Sandro Pertini.
che continuo' ad abitare a casa sua pur diventando il migliore presidente della storia della repubblica.
saluti raga...
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Dunque, io partirei dal fatto che in italia direi tutti i settori pubblici (treni aerei scuole giustizia sanità pubblici dipendenti ecc) ci sono sprechi enormi che non possiamo più permetterci ormai da molti anni, è quindi necessario varare delle riforme con lo scopo di tagliare, ridurre o eliminare tali sprechi. Questo naturalmente deve avvenire possibilmente senza causare danni a chi usufruisce dei servizi. Certo questo può voler dire che qualcuno dovrà cercarsi un altro posto di lavoro ma così funziona nel privato e non vedo perchè non debba valere nel pubblico,anzi dovrebbe valere ancora di più visto che il personale in esubero lo paghiamo noi, per esempio in Sicilia ci sono circa 20.000 dipendenti pubblici, contro i 3.000 della Lombardia. Chi credete che paghi i 17.000 dipendenti che di fatto non servono a nulla? Naturalmente noi lavoratori, questo si moltiplica per ogni settore. Concludendo dire ben vengano queste riforme se sono fatte per razionalizzare la spesa e per garantire uno standar del servizio a livello europeo. Anche perchè se diamo retta ai signor no della sinistra ci troveremo nella situazione che se tornano a governare saranno subito pronti a denunciare che il precedente governo ha lasciato un buco migliardario nei conti dello stato!!
Speriamo bene!![]()
Io invece andrei dai cari amici della sinistra (che ora gongolano e sproloquiano alla grande) insieme a quegli str***i che hanno scatenato la rissa a piazza Navona, sì quelli tutti neri con le spranghe italiche, proponendo loro un lavoretto stavolta sensato e democraticamente ineccepibile: prendere a bastonate chi ora protesta magneficendo il proprio schieramento politico Barak-Style e un anno fa, per sopire la protesta dei camionisti, tagliò in silenzio qualcosa come 80 milioni alle Università italiane (grazie Mussi).
Quanta ipocrisia c'è in giro.