
Originariamente Scritto da
Lady_Hawk
Grazie,ci patisco a discutere senza andare ad affrontare insieme l'argomento.
Discutere tanto per insultarsi un po e sfogarsi è inutile.
Dobbiamo provare a essere costruttivi,tutti insieme come una grande famiglia
Eh già,la scuola non va bene per certi versi, al di là forse della scuola elementare.
Dobbiamo però cercare di mettere davanti al discorso economico il BENESSERE dei bambini/ragazzi e muoverci in quella direzione.
Sono molto felice di vedere ragazzi delle superiori in piazza a manifestare e sai perchè?Una delle cose che contestano è la RIDUZIONE delle ore di lezione.
Ma andiamo con ordine e cerco di proporre qualcosa:
SCUOLA ELEMENTARE
Reintroduzione del voto in condotta e del grembiule atto a scoraggiare episodi di bullismo e di "parità economica".
e ad evitare che i bimbi rovinino e sporchino i vestiti "buoni"
Contro il bullismo andranno però fatti interventi più mirati che predispongano l'uso di assistenti sociali,educatori,psicologi nelle scuole dove ci sia una reale necessità.
un po' piu' di educazione a casa
Per quel che mi riguarda,essendo un modello esemplare nel resto del mondo tutto il resto deve essere lasciato così com'è.Avrei anche qualcosa da dire sulla religione ma lasciamo stare che se no qui i cattolici si imbufaliscono!
qui il problema e' economico , per quanto riguarda la religione , io la toglierei dalle scuole
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Non ho proposte concrete personali perchè non sono abbastanza aggiornata sulla situazione di questa fascia ma credo che non lo sia neppure MariaStella Gelmini in quanto pensa di migliorare la scuola media inferiore italiana semplicemente: riducendo l'orario di tre ore a settimana e rivedendo il tempo pieno e cambiando i voti da sintetici a quelli in decimi.
qui e' sempre una questione economica;comunque possono tranquillamente studiare di piu' a casa
To be continued.... ( mi serve un po di tempo per scrivere una riforma scolastica



eheheh)