domanda: ieri ho dato uno sguardo al livello del liquido del freno posteriore e me lo ritrovo al minimo. è normale dopo 3700 km? prima di andare dal mec e farmi sparare le sue teorie astrofisiche volevo saperne di più.
grazie.
domanda: ieri ho dato uno sguardo al livello del liquido del freno posteriore e me lo ritrovo al minimo. è normale dopo 3700 km? prima di andare dal mec e farmi sparare le sue teorie astrofisiche volevo saperne di più.
grazie.
Probabilmente stai finendo le pasticche!!!!



Anche il mio amico le ha finite a 4000km circa (e a suo dire non usa molto il posteriore) .... probabilmente oltre al liquido refrigerante anche alcune partite di pastiglie sono di c...a
Comunque quoto, se il livello e' al minimo cambiale subito per non danneggiare il disco!!!!
"Il problema di essere unici è che si vede!!!"
possibilissimo, io le originali posteriori le ho finite completamente a 4000km...
ovviamente io uso il posteriore soprattutto per bilanciare in staccata e per correggere a centro curva quando lo richiede, a volte anche per fare il picio ed intraversare un pochino in ingresso curva
questa discussione la postai io un mese dopo aver acquistato la tiger...
http://www.forumtriumphchepassione.c...ight=pasticche
Ultima modifica di cicorunner; 30/10/2008 alle 14:23



Bho ... io le posteriori le ho cambiate a 9500 .... e lo uso anche parecchio![]()
"Il problema di essere unici è che si vede!!!"

Purtroppo freno sempre e solo con l'anteriore anche con la tiger.
le pastiglie posteriori sono completamente nuove da febbraio 2007, sarà che sono abituato con la daytona a frenare con le sole anteriori e mi tiro le staccate con l'anteriore anche con la tiger.
lamps