Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 52 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 519

Discussione: SPECIAL DI JAPKILLER STA' PRENDENDO FORMA

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    gran lavoro.. si vede la passione trasudare dal metallo...una cosa:perchè non fai anodizzare la piastra superiore..visto che il manubrio ed i risers sono neri?
    le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da gamberetto Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, oggi mi sono dedicato solo ai cerchi gommandoli, essi son in tinta con il telaio, veramente carini, e alle forcelle Showa da 43, dove mi ha portato via un po' di tempo, per lo smontaggio e pulizia dall’olio presente nella medesima. Domani monterò il kit Andreani Ohlins, comprensivo da: molle tarate per 100 kg, pompanti con il kit di lamelle per il loro settaggio ottimale e poi monterò i cerchi sotto le sospensioni.
    La forcella è molto semplice da smontare è più difficile spiegarlo che a farlo e io ci proverò:

    Di solido, prima di smontare la forcella dalla moto in particolar moto, delle piastre di sterzo, allento i tappi superiori della forcella, dove ci sono le viti di taratura dell’estensione della medesima, con una chiave inglese da 32mm a occhio, rigorosamente incartata all’interno con del nastro di carta per non graffiare il tappo all’esterno, facendo in altro moto, smontando subito i steli senza allentare i tappi, si dovrà ancorare o fermale la forcella con un a morsa per permettere lo smontaggio del tappo incorrendo a graffiature su la stessa e noi questa tecnica non l’applichiamo. .
    Poi si smonta le forcelle dai cristi, in seguito si continua a svitare il tappo dal foderi, sino a dividendo li fodero dal tappo facendo questo ultimo scorrere verso il gambale supporto pinza.
    Se si è attenti guardando la forcella si notano, due fori speculari circa da 8mm, a questo punto, si deve prendere l’apposito utensile, fatto circa a ¾ di luna con due manici contrapposti, che si inseriranno appositamente nei fori citati prima. Fatto questo si dovrà premere verso il basso tenendo ben saldo il gambale e non facendolo sguisciare via, per applicare la forza dovuta , l’utensile citato sposterà la boccola metallica di spessore molla o precarico, scoprendo un dato da 14mm. Esso potrà essere nascosto tra un teflon color crema e un rondellone in gomma dura nera, ci si dovrà inserire al volo la chiave inglese da 14mm per poter allentare il dato, tenendo ben salda la chiave inglese da 32mm del tappo, fatto questo si dovrà allentare il tappo dal fodero sino a sfilare l’asta di regolazione estensione della camicia della cartuccia olio, poi in seguito troveremmo il pompante “o estensione o compressione in base a che forcella si sta smontando se il lato sx odx” , al di sotto di tutto, vicino al gambale supporto pinza freno, ma ora lasciamo perdere andiamo avanti.
    Dicevamo, si sfila il tappo con l’asta e poi si sfila la boccola metallica con i due fori, quella che stavamo spingendo con l’utensile, “ovviamente tolto a tempo debito”, poi si potrà togliere la molla precarico.
    A questo punto si potrà svuotare la forcella dall’olio all’interno la quantità sara circa + o – di 425- 450 cc.
    Per tanto se volete sostituire solo le molle e l’olio finisce qua la storia, ma noi in questo caso non ci fermiamo andiamo sino in fondo arrivando ai pompanti compressione ed estensione.
    Detto questo si prende la forcella svuotata all’interno dei materiali e si mette il gambale supporto pinza freno su una morsa mettendola a circa 35° con la punta della forcella verso il basso e il gambale verso l’alto, facendo attenzione a non graffiare la medesima, volendo come faccio io, si può applicare tra la morsa e il gambale dei piccoli legni che coprono la superficie interessata, facendo cosi un ottimo lavoro e non graffiare nulla.
    Tornando a noi, fissata e bloccata sufficientemente la forcella si deve guardare al di sotto del gambale e si potrà vedere che all’interno del medesimo, una vite esagonale da 6mm. Si dovrà, svitarla tutta, facendo attenzione che a questo punto si sfilerà la cartuccia e il pompante olio forcella dandoci cosi possibilità di rimuoverli. Togliete il gambale dalla morsa.
    Con una stecca piatta, da pittore “apposita per li stoccaggio delle pareti”, o un giravite a tagli piccolo, facendo leva su tutta la circonferenza del fodero si dovrà togliere il parapolvere, sfilandolo dal fodero e facendolo scorrere sino il gambale. Si dovrà prendere un gravitino a tagli, abbiamo rimosso il parapolvere. C’è un fermo metallico tondo all’interno, andrà rimosso via permettendoci lo smontaggio tra il fodero e lo stelo. Tirando lo stelo e il fodero all’opposto tra di loro, con delle botte secche, si sfileranno tra di loro scoppiandosi. La forza tenitrice dei due materiali non è che il paraolio ben pressato per fare bene la sua funzione.
    Adesso la forcella è a mille pezzi si potrà accedere alla pulizia.
    Non dimentichiamo una cosaaaa?!!!!!!.
    Si certamente la cartuccia e il pompante. Per dividere i medesimi tra di loro, ci si dovrà affidare alla famosa morsa e i loro legnetti. Si mette la cartuccia orizzontalmente dal piano della morsa, stringendo molto piano, facendo attenzione, altrimenti possiamo danneggiare e non poter più utilizzare la cartuccia danneggiata più, prendendo due chiavi inglesi da 10mm in testa al pompante c’è un dato di sostegno ci si mette la chiave inglese a occhio da 10mm, con l’altra chiave inglese da 10mm spaccata, si metterà dove c’è una scanalatura da 10mm per poter far forza tenendo fermo il pompante e con l’altra svitando il dato in testa. Facendo questo si sfilerà tutto, pompante e tutte le lamelle contenitrici.
    Rimosse queste ultime c’è solo il supporto pompante ancorato sull’asta o camicia citata sopra,giocando piano piano con la morsa e la chiave inglese da 10mm si sviterà tutto il supporto.
    Cosi è veramente esplosa la vostra forcella, facendo cosi si potrà sostituire il nostro amato pompante olio.

    Ovviamente per rimontare il tutto si dovrà fare la cosa inversa. Basta questo.

    Buona notte e a presto ciao ciao

    Domani mettero' le foto ora vado ananna
    Quando montate la cartuccia con i pompanti, ricordate da avvitare il contro dato da 14mm, in testa "dove andrà montato a sua volta il tappo fodero" lasciando una distanza dalla fine filettatura sino il bordo del contro dado citato prima di 10,5 mm.
    Buon divertimento pure a voiiiii
    Me me me

    si è una buona ideaa, ma preferisco andare avanti con i lavori altrimenti non potro' mai consegnarla a tempo definito.

    Me me me
    Ultima modifica di gamberetto; 05/11/2008 alle 06:34 Motivo: UnionePost automatica

  4. #73
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    visto che su queste cose sono un pippone totale non posso che inchinarmi davanti alla passione e maestria di mastro Gamberetto!

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di martinafranca
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    TA di radice, RM di trapianto
    Moto
    Bonnie_BLK_865_'08_____ ; Isotta_WHT_Vespa_'78_____
    Messaggi
    603

    senza parole

    [QUOTE=gamberetto;1469344]Quando montate la cartuccia con i pompanti, ...etc.etc.etc.



    la classe non è acqua...quindi sarà un onore offrirti una birra!!!
    Un opera d'arte, forse rimane senz'anima, la tua è un gravidanza ...alla fine sentirai : papà ...sarà la vostra piccola

    GIGGI mani dè fata 6 un grande!!!
    ...ormai senza parole mi taccio




    ps bella la danza nel laboratorio artigianale... siete na piacevole maneca de matti!!! WWW
    « Come i fiori sono resi più profumati / dalla luce del sole e la rugiada / così questo vecchio mondo è più splendente / Grazie all'esistenza di persone come te »
    Bonnie Elizabeth Parker

    [dedica a Clyde Chestnut Barrow (ndr)]

  6. #75
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Me me grande Voi ragazzi, senza di voi non avrei modo di esprimermi.

    siete importanti per me.

    Me me me me

  7. #76
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da gamberetto Visualizza Messaggio
    Me me grande Voi ragazzi, senza di voi non avrei modo di esprimermi.

    siete importanti per me.

    Me me me me
    mi ha fatto molto piacere conoscerti alla fiorentinata e brindare qualche volta (ho perso il conto) assieme ehehehe

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Fantastico !

    Sono sicuro del risultato finale, nel frattempo questa discussione è bellissima,
    da seguire giono per giorno !

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Giannispeed
    Data Registrazione
    02/11/07
    Località
    Vico Equense (na)
    Moto
    Speed Triple 07
    Messaggi
    1,269
    sono rimasto senza parole....fantastico

  10. #79
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    volevo aspettare la fine per commentare questo post ...ma non ce la faccio .... troppo belle le foto , il lavoro e la passione ....complimenti ...qui c'e' da imparare ragazzi !!!
    Ultima modifica di Muttley; 06/11/2008 alle 07:30
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Bellissimo topic, vedere nascere così una moto passo passo è spettacolare!
    Complimenti a japkiller per l'iniziativa ed a gamberetto per la "manodopera" e i report tecnici!
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

Pagina 8 di 52 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sta prendendo forma
    Di ciuffo22 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 06:03
  2. mi sta' prendendo la scimmia
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 15:58
  3. La moto di Japkiller provata ad Anagni da Special
    Di gamberetto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 150
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 21:13
  4. SPECIAL DI JAPKILLER STA' PRENDENDO FORMA PARTE 2
    Di gamberetto nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 27/02/2009, 14:07
  5. sto prendendo una brutta strada
    Di nathan nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/12/2007, 17:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •