beh,,,io sono Stefano, no "nessuno" e non mi permetto di dire a ne te e ne a nessuno "BASTA" inteso come "stai zitto", ma ho espresso la mia opinione proprio come fai tu, liberamente e CIVILMENTE in un bar,,,ma ripeto, il mio "BASTA" o le tue "opinioni" non sono nuove a nessuno.![]()
rispondo off topic: vai a rileggere: segnalavo che la fonte dell'informazione che aveva lanciato il linciaggio mediatico del berlusca era repubblica.it, la stessa che aveva usato PRIMA la stessa espressione; che persone di cultura, siamo superiori e noi possiamo ??????????
andate tutti affangulag![]()
Send with the butterfly d' mammt
cito repubblica.it per l'iniziativa:
"Not speaking in my name" ovvero "non parla a nome mio". Il soggetto è Silvio Berlusconi e il riferimento alla battuta su Barack Obama bello, giovane e abbronzato. E' un movimento spontaneo, rigorosamente apartitico, quello nato in Rete che ha dato vita al sito, in cui si raggruppano gli italiani che non si sentono rappresentati da Silvio Berlusconi. Appaiono in foto, uno per uno, con nome e cognome e in mano un cartello in inglese cui affidano il loro "outing": "I am Italian and Silvio Berlusconi is NOT speaking in my name". Sottolineando come la rappresentazione politica sia una cosa seria, non da battute di dubbio gusto, e chiedendo al primo ministro di pensare a tutta la popolazione, quando parla."
esattamente quello che penso.