Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Riser da 42 o da 60? Tx

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di el Cardinal
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Milano
    Moto
    Speed trilple 955i 01
    Messaggi
    117

    Riser da 42 o da 60? Tx

    Ciao a tutti,
    un consiglio tecnico, vorrei montare sulla mia speed 955 del 2001 i riser rizoma + relativo manubrio a sezione variabile, sono indeciso su quali reser mettere, 42 o 60?? Mi dite che ne pensate? Come vi trovate?
    ...Grazie a tutti!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Io ho quelli da 42. E' un po' più scomoda, ma più carica in avanti e sento meglio l'anteriore. E' questione di gusti.
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di el Cardinal
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Milano
    Moto
    Speed trilple 955i 01
    Messaggi
    117
    Ho letto che alcuni sostengono che il manubrio tocca il serbatoio con i 42, è così? Molto meglio se è più carica in avanti, altrimenti che utilità avrei nel cambiarli? terrei tutto originale...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da el Cardinal Visualizza Messaggio
    Ho letto che alcuni sostengono che il manubrio tocca il serbatoio con i 42, è così? Molto meglio se è più carica in avanti, altrimenti che utilità avrei nel cambiarli? terrei tutto originale...
    Giusto, anche a me non interessa il manubrio più fico, l'ho fatto solamente per migliorare la sensazione di guida ed il divertimento.
    Comunque i riser sono decentrati, se li monti con manubrio in posizione avanzata (1cm avanti rispetto all'asse formato dai perni dei riser) di sicuro non tocca il serbatoio (io l'ho montato così, nella posizione arretra non ho provato, non ti so dire se tocchi o meno il serbatoio). Oltre ad avere una posizione di guida ancora più caricata!
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di el Cardinal
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Milano
    Moto
    Speed trilple 955i 01
    Messaggi
    117
    Ottimo! Un'ultima info, hai dovuto forare il manubrio per i vari agganci dei comandi? ... se si è complesso da fare?
    Tx E

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da el Cardinal Visualizza Messaggio
    Ottimo! Un'ultima info, hai dovuto forare il manubrio per i vari agganci dei comandi? ... se si è complesso da fare?
    Tx E
    Purtroppo non lo so, il manubrio l'ho preso usato da un amico del Forum, comunque non penso sia difficile da forare. C'è chi taglia i fermi di plastica dei blocchetti, poi fa un giro di nastro isolante sul manubrio nella zona dove si fissano i blocchetti, questo per non farli scivolare.
    Personalmente, se non già forato, forerei il manubrio.
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Prendi i 60 e li fai abbassare a 50 mm, per i blocchetti, togli i pirolini in plastica e poi fai un giro sul manubrio con quelle stiscie adesive antisdrucciolo (quelle che mettono nelle docce o sui gradini per non scivolare...) sotto ai blocchetti.
    Vedrai che non si muove nulla.
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di conico
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    FC
    Moto
    Lambretta 125 Li
    Messaggi
    1,850
    Togliere i piolini dei comandi? Ma scusate, non è più semplice e "naturale" fare un forellino sul manubrio? Mah...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da conico Visualizza Messaggio
    Togliere i piolini dei comandi? Ma scusate, non è più semplice e "naturale" fare un forellino sul manubrio? Mah...
    Sicuramente sarebbe piu' corretto, ma quando feci il lavoro mi trovai di fronte al problema di individuare il punto esatto dove fare i fori.

    Il punto dipende ovviamente anche dall'inclinazione che darai al manubrio (dato che vincola definitivamente la posizione anche delle leve) e montando il nuovo manubri, preferii lasciarmi un po' di liberta' in questo senso.

    Con le striscie antiscivolo e stringendo (con attenzione) le viti dei blocchetti diventa tutto assolutamente saldo, e se sbagli puoi reinclinare il tutto come ti pare.
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    Con le striscie antiscivolo e stringendo (con attenzione) le viti dei blocchetti diventa tutto assolutamente saldo, e se sbagli puoi reinclinare il tutto come ti pare.
    Questo è vero, anche perchè è quasi impossibile individuare al primo colpo la posizione del blocchetti.
    Ma le leve non sono vincolate al blocchetto, quelle sono fissate al manubrio e si regolano a parte.
    Comunque io andrei di riser da 42, senza spessori. Sulla mia non è stato possibile, in quanto ho sfilato un po' le forche per caricarla un po'. Quindi ho dovuto mettere uno spessore di 4mm, per fare in modo che il manubrio non le toccasse.
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cerco riser e copri riser manubrio Truxton efi
    Di Black Night nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/01/2011, 14:05
  2. Riser e coperchi riser neri per manubri da 25 Bonneville
    Di Black Night nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31/10/2010, 16:05
  3. RISER DA 22
    Di geko2 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/10/2010, 20:09
  4. riser
    Di beppe82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11/09/2009, 14:07
  5. RISER
    Di troy nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/03/2008, 00:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •