Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Motorcity - a pochi passi da casa mia ....

  1. #1
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560

    Motorcity - a pochi passi da casa mia ....

    Dalla Gazzetta di Mantova

    Ecco Motorcity



    L'Autodromo del Veneto è da Formula 1 e non si esclude che tra qualche anno possa ospitare un gran premio. Il progetto, sebbene criticato dagli ambientalisti, procede. Ecco in anteprima il video del mega progetto e come sarà l'autodromo.
    di Francesco Romani

    VIGASIO. E' uno dei più grandi progetti publico-privati italiani. Soprattutto è fra i primi del genere in Europa in grado di unire, come fosse una città, le diverse funzioni del vivere, lo studio, il divertimento, il lavoro orientati al mondo dei motori. E' il Motorcity, il maxi progetto che sta nascendo a due passi dal Mantovano. Tre chilometri in linea d'aria da Castelbelforte, 5 da Roverbella, la Città dei motori unirà ad un autodromo da Formula 1 un immenso centro commerciale, 6 volte più ampio della Grande Mela shopping o della Città della moda di Bagnolo, una parco divertimenti doppio di Gardaland, ma anche show room delle case automobilistiche, un campus tecnologico universitario. Il tutto su un'area di oltre 4 milioni e mezzo di metri quadri incuneati fra i Comuni di Vigasio e Trevenzuolo, nella bassa pianura veneta.

    Il primo colpo di ruspa dovrebbe essere fra meno di un anno. Dal febbraio scorso il progetto è a Venezia, sottoposto alla valutazione d'impatto ambientale. Se non ci saranno intoppi, in autunno il piano sarà pronto per essere licenziato in modo definitivo. Qualche mese di attesa e poi i terreni, già acquistati al costo di 90mila euro all'ettaro, vedranno ruspe e cingolati all'opera. La società promotrice comprende la Regione Veneto, la Provincia di Verona e i Comuni coinvolti, con la società bresciana Draco (la proprietaria della Città della Moda) e la Coopsette.

    «Non bisogna pensare che si voglia fare una colata di cemento - spiega Martino Dall'Oca, vicepresidente d'Autodromo del Veneto spa -. Al contrario, su 4 milioni e mezzo di metri quadri, quelli edificati sono circa 1 milione, solo il 23%. Il resto è terreno, prato, ma anche bosco che piantumeremo ponendo a dimora 50mila piante in un'area che oggi ne conta a malapena 500».

    La zona è oggi una vasta area coltivata a mais e cereali. Entro tre anni dal via ai lavori qui sorgeranno un autodromo che avrà una lunghezza di 6 chilometri e 200 metri, con una pista larga dai 14 ai 16 e con pendenza massima del 5%. Adatto per gare dalle minimoto alla MotoGp e dai kart alla Formula 1. Le grandi tribune create con 2 milioni di metri cubi di terra creeranno una barriera ecologica che smorzerà i rumori. Al punto che l'incremento medio sarà, secondo lo studio fornito dalla società, di 5 decibel di giorno e 3 di notte. Le tribune in terra saranno una soluzione ambientalmente compatibile completata all'interno dalle sedute in legno che potranno ospitare sino a 130mila spettatori. Per questi saranno a disposizione parcheggi per 44mila auto e camper.

    «Anche la maggior parte dei parcheggi sarà in terra - spiega Dall'Oca - perché abbiamo voluto proporre una cosa nuova nel panorama italiano unendo le funzioni ludiche, direzionali, commerciali e produttive. Ma con attenzione estrema all'ambiente».

    A Motorcity si prevede giungano le comitive dall'estero, sfruttando il vicino aeroporto di Villafranca. Una giornata di shopping e motorismo per un turismo che, dati alla mano sta crescendo. Per questo il progetto prevede, riutilizzando la vecchia linea ferroviaria Dossobuono-Isola della Scala una metropolitana leggera per l'aeroporto e Verona e due alberghi (un 4 e un 5 stelle) con 1.100 stanze. Il resto giungerà via autostrada.

    La Città dei motori a 25 chilometri dal lago di Garda, avrà un'uscita dedicata sull'A22 e una superstrada per Nogarole Rocca in modo da non coinvolgere la viabilità esistente. La previsione di traffico è di 26mila veicoli leggeri e 1.500 pesanti nel giorno medio. Pochi, secondo la società proponente, per intasare il traffico nel Mantovano sia a Castelbelforte che a Mantova. Più dei tre quarti dell'intervento saranno destinazioni pubbliche (parcheggi, ciclabili, lo stesso autodromo e le aree verdi).

    «Abbiamo imparato anche dagli insuccessi degli altri - spiega ancora Dall'Oca - trovando alla fine la formula giusta: una città dedicata al motorismo e inserita nel verde». Il costo di questa operazione raggiungerà il miliardo e mezzo d'euro e garantirà, a regime, lavoro a 15mila persone. Solo l'area commerciale è, infatti, di 180mila metri quadri, un numero da capogiro, mentre si prevede la creazione di un polo tecnologico scientifico che ospiterà accanto ad una facoltà universitaria e a scuole d'alta specializzazione, un parco d'aziende rivolte all'innovazione e alla tecnologia motoristica. Una sorta di Silicon valley ingegneristica per la quale sono previsti residence e un campus.
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    PORCA ROIA !!!!!!!!!! che curve !!!!!!

  4. #3
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Spero sia pronto nel giro di qualche anno ...bohhh

    Bello l'avatar nuovo !!
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  5. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Letta così sarebbe bella ma non ci credo molto.
    In italia e da noi in particolare, penso a Gardaland, le cose sono nate un po' alla volta, magari imponendosi sul territorio circostante, facendo acquisizioni successive, creando prima il problema e poi costringendo le amministrazioni alle soluzioni ( !) del nodo traffico. Qui si parla di nuova Superstrada e ancora non si è collegata dopo anni la tangenziale che dal bresciano muore a Peschiera...
    Credo invece a un tentativo di speculazione che riguardi di più l'ipercentro commerciale che mi pare il vero centro di interesse...

  6. #5
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    dalle voci che sento invece sembra proprio che si faccia ; sotto c'e' gente con tanti tanti soldi quindi credo che se non ci sono intoppi la cosa sia realizzata.....

    Dov'e' Mr White ??? Uaitttttt !!!
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Che figata!!!
    Però con i tempi burocratici italiani, per di più in tempo di crisi, ho i miei dubbi che venga realizzata a breve...
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  8. #7
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    behh credo che meno di 4 anni visto il mega progetto sia impossibile
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  9. #8
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Magari!

    ho parenti a Serravalle Po....che non è lontato!!!!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    behh credo che meno di 4 anni visto il mega progetto sia impossibile
    Ci mettiamo un 1 o un 2 davanti al 4? Magari risulata più credibile...
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    Dalla Gazzetta di Mantova

    Ecco Motorcity



    L'Autodromo del Veneto è da Formula 1 e non si esclude che tra qualche anno possa ospitare un gran premio. Il progetto, sebbene criticato dagli ambientalisti, procede. Ecco in anteprima il video del mega progetto e come sarà l'autodromo.
    di Francesco Romani

    VIGASIO. E' uno dei più grandi progetti publico-privati italiani. Soprattutto è fra i primi del genere in Europa in grado di unire, come fosse una città, le diverse funzioni del vivere, lo studio, il divertimento, il lavoro orientati al mondo dei motori. E' il Motorcity, il maxi progetto che sta nascendo a due passi dal Mantovano. Tre chilometri in linea d'aria da Castelbelforte, 5 da Roverbella, la Città dei motori unirà ad un autodromo da Formula 1 un immenso centro commerciale, 6 volte più ampio della Grande Mela shopping o della Città della moda di Bagnolo, una parco divertimenti doppio di Gardaland, ma anche show room delle case automobilistiche, un campus tecnologico universitario. Il tutto su un'area di oltre 4 milioni e mezzo di metri quadri incuneati fra i Comuni di Vigasio e Trevenzuolo, nella bassa pianura veneta.

    Il primo colpo di ruspa dovrebbe essere fra meno di un anno. Dal febbraio scorso il progetto è a Venezia, sottoposto alla valutazione d'impatto ambientale. Se non ci saranno intoppi, in autunno il piano sarà pronto per essere licenziato in modo definitivo. Qualche mese di attesa e poi i terreni, già acquistati al costo di 90mila euro all'ettaro, vedranno ruspe e cingolati all'opera. La società promotrice comprende la Regione Veneto, la Provincia di Verona e i Comuni coinvolti, con la società bresciana Draco (la proprietaria della Città della Moda) e la Coopsette.

    «Non bisogna pensare che si voglia fare una colata di cemento - spiega Martino Dall'Oca, vicepresidente d'Autodromo del Veneto spa -. Al contrario, su 4 milioni e mezzo di metri quadri, quelli edificati sono circa 1 milione, solo il 23%. Il resto è terreno, prato, ma anche bosco che piantumeremo ponendo a dimora 50mila piante in un'area che oggi ne conta a malapena 500».

    La zona è oggi una vasta area coltivata a mais e cereali. Entro tre anni dal via ai lavori qui sorgeranno un autodromo che avrà una lunghezza di 6 chilometri e 200 metri, con una pista larga dai 14 ai 16 e con pendenza massima del 5%. Adatto per gare dalle minimoto alla MotoGp e dai kart alla Formula 1. Le grandi tribune create con 2 milioni di metri cubi di terra creeranno una barriera ecologica che smorzerà i rumori. Al punto che l'incremento medio sarà, secondo lo studio fornito dalla società, di 5 decibel di giorno e 3 di notte. Le tribune in terra saranno una soluzione ambientalmente compatibile completata all'interno dalle sedute in legno che potranno ospitare sino a 130mila spettatori. Per questi saranno a disposizione parcheggi per 44mila auto e camper.

    «Anche la maggior parte dei parcheggi sarà in terra - spiega Dall'Oca - perché abbiamo voluto proporre una cosa nuova nel panorama italiano unendo le funzioni ludiche, direzionali, commerciali e produttive. Ma con attenzione estrema all'ambiente».

    A Motorcity si prevede giungano le comitive dall'estero, sfruttando il vicino aeroporto di Villafranca. Una giornata di shopping e motorismo per un turismo che, dati alla mano sta crescendo. Per questo il progetto prevede, riutilizzando la vecchia linea ferroviaria Dossobuono-Isola della Scala una metropolitana leggera per l'aeroporto e Verona e due alberghi (un 4 e un 5 stelle) con 1.100 stanze. Il resto giungerà via autostrada.

    La Città dei motori a 25 chilometri dal lago di Garda, avrà un'uscita dedicata sull'A22 e una superstrada per Nogarole Rocca in modo da non coinvolgere la viabilità esistente. La previsione di traffico è di 26mila veicoli leggeri e 1.500 pesanti nel giorno medio. Pochi, secondo la società proponente, per intasare il traffico nel Mantovano sia a Castelbelforte che a Mantova. Più dei tre quarti dell'intervento saranno destinazioni pubbliche (parcheggi, ciclabili, lo stesso autodromo e le aree verdi).

    «Abbiamo imparato anche dagli insuccessi degli altri - spiega ancora Dall'Oca - trovando alla fine la formula giusta: una città dedicata al motorismo e inserita nel verde». Il costo di questa operazione raggiungerà il miliardo e mezzo d'euro e garantirà, a regime, lavoro a 15mila persone. Solo l'area commerciale è, infatti, di 180mila metri quadri, un numero da capogiro, mentre si prevede la creazione di un polo tecnologico scientifico che ospiterà accanto ad una facoltà universitaria e a scuole d'alta specializzazione, un parco d'aziende rivolte all'innovazione e alla tecnologia motoristica. Una sorta di Silicon valley ingegneristica per la quale sono previsti residence e un campus.
    te lo sei inventato...di la verità...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Troppo pochi
    Di sagyttar nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 04/04/2011, 22:48
  2. Girettino da pochi km
    Di Max PS nel forum Report degli eventi
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 08/02/2011, 09:57
  3. ormai ci siamo: a pochi passi dal 1200 GS..
    Di giuva nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 30/03/2010, 12:02
  4. Pochi all'alba
    Di unpolentino nel forum Presentazioni
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02/03/2008, 21:20
  5. PettiRaT [pochi ma buoni] sui Passi Svizzeri [REPORT]
    Di 3ros nel forum Report degli eventi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08/08/2007, 08:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •