mi aggrego!!!!!Originariamente Scritto da uccia
![]()
mi aggrego!!!!!Originariamente Scritto da uccia
![]()
da ex ducatista quoto al 100%Originariamente Scritto da Marco Manila
Ciao Sic...
il 4 è + semplice???? ah ah ah prova a guidare un 4 al limite.... non è affatto + semplice di un bi anzi.... il bicilindrico stressa meno le gomme per via della fasatura dell albero motore, ha + medi che un quattro e più arco di utilizzo... se questo lo rende + difficile.....Originariamente Scritto da uccia
![]()
io ho guidato sia rsv1000 che 4 in pista e ti posso assicurare che un bicilindrico è mooooolto + facile da guidare che un 4, entri in curva e spalanchi anche se sei ai medi, la potenza non ha dei picchi come sul 4 e puoi farlo correre di più in curva, puoi arrotondare la traiettoria... invece su un 4 devi spigolare altrimenti non apri mai.... il 4 non è per tutti come dice qulacuno qui sul forum...
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".
io so solo ke prima o poi un 998 me lo dovrò comprare........
quando ne vedo passare uno mi vengono ancora i brividi......
Come non quotarti!il 4 è + semplice???? ah ah ah prova a guidare un 4 al limite.... non è affatto + semplice di un bi anzi.... il bicilindrico stressa meno le gomme per via della fasatura dell albero motore, ha + medi che un quattro e più arco di utilizzo... se questo lo rende + difficile..... io ho guidato sia rsv1000 che 4 in pista e ti posso assicurare che un bicilindrico è mooooolto + facile da guidare che un 4, entri in curva e spalanchi anche se sei ai medi, la potenza non ha dei picchi come sul 4 e puoi farlo correre di più in curva, puoi arrotondare la traiettoria... invece su un 4 devi spigolare altrimenti non apri mai.... il 4 non è per tutti come dice qulacuno qui sul forum...
Secondo me non è corretto dire che il 4 cilindri è piu facile, che non ha anima o che è per tutti.
La verità sta nel mezzo.![]()
Se prendiamo in considerazione un 4 cilindri( di media cilindrata), sicuramente sarà più facile per il neofita che non verrà messo in imbarazzo da botte di coppia eccessive da subito.Tutti anche chi non ha mai guidato una moto può girare con un quadri da 100cv senza patemi se trotterella.Insomma apri il gas dai bassi e il motore sale di giri regolare e pacioso, poi arriva la botta di cv e sono cazzi per chi non ha un minimo di esperienza.Il bici si comporta quasi al contrario:tira e strappa ai bassi ma poi sale sempre fluido e regolare senza incazzamenti eccessivi.Poi c'è il tre chè fa della fluidita e regolaità della sua curva di potenza e coppia la sua carta vincente.
Certo poi ci sono motori e motori, ognuno con il suo carattere e le sue fisime.
la zrx che ho tira da 2000 giri che il gas lo devi sfiorare o cappotti e poi a 6000 di da la botta sino a circa 9000rpm.
la r1 che pero è ben piu potente ma di meno cubatura tira poco sotto i 7000 ma poi ti da una botta da effetto turbo e allunga in modo spaventoso ... cosa è più facile?
più a parita di cc un motore è potente tanto più sarà la difficcoltà con cui gestire i cv.
Ovviamente questa è la mia personalissima opinione.![]()
Originariamente Scritto da Aerodik
TE TANTO VUOI AVERE SEMPRE RAGIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
LA SUZUKI PRIMA DI FARE LE MOTO FACEVA GLI ARATRI MA IN JAP NON LI VENDEVANO MOLTO CHE CI SONO SOLO RISAIE..........
La moto totale a 5 cilindri !!!!
;-)))))))))))))))
Originariamente Scritto da Ghino
GHINO te non puoi piu'vai un po a letto dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Credo si riferisse al fatto che i 4 girano piu fluidi ai bassi e medi regimi rispetto a un 2. Lo si capisce da questa frase:il 4 è + semplice
per quel signore che ha detto che sono brusce e che se sbagli marcia si intoppa...
Chiaro che man mano che salgono i giri e la potenza non sono affatto piu facili, anzi...