Infatti.
A parte la sbrigativa soluzione dell'abbattimento, non propriamente legale, occorre ricordare che un segnale stradale è la rapresentazione di un atto amministrativo (l'ordinanza che disciplina il transito imponendo quel divieto).
Ma gli atti aministrativi devono essere motivati, logici, improntati a ragionevolezza e razionalità. Ad esempio sono motivati e logici tali segnali quando vietano il transito di rombanti moto da fuoristrada sui sentieri in mezzo ai boschi alpini o appenninici.
Ma qual è il motivo del divieto su quella strada? Perchè le moto sono pericolose? Ma le moto non sono intrinsecamente pericolose, dipende da chi le guida, così come le auto o gli autobus. Ecco perchè quel segnale è molto probabilmente legato ad una ordinanza illegittima per carenza e irregionevolezza della motivazione![]()
già conocsco la zona io invece vado controcorrente stavolta perchè quando le strade sono prese per circuiti di prova e oltretutto si passa vicino a case con gente che ha il sacrosanto diritto di riposare nei giorni festivi è giustissimo prendere certi provvedimenti scusatemi ma quello non è essere motociclisti ma disturbatori della quite pubblica...........
Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV
strano però l'orario... perchè dalle 13?
bosogna essere mattinieri...per godersi questi 2,6 km![]()
Assurdo , si inventano pure i cartelli ora![]()
Ho visto lo stesso cartello, tale e quale con gli stessi limiti, anche lungo la "strada delle alpi tedesche".
No comment.
Credo ci siano altri modi per risolvere il problema.
Tra un po' si inventeranno il cartello "divieto di transito con scarichi non originali anche se omologati e con db-killer".
Sarà, ma per me è una forma di "razzismo".
TCP Rider Senior
IL PURGATORIO è IL PARADISO DEGLI STITICI!
è 1% CHE CREA IL 99% DEI PROBLEMI!
È IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DELL'UNIVERSO: A OGNI AZIONE CORRISPONDE UNA REAZIONE UGUALE E CONTRARIA.