Io prenderei un disel, o un gpl costruito dalla casa, tipo bipower, bifuel ecc. per il tuo km forse già il caso di pensare ad una ibrida tipo civic, ci sono grandi incentivi e le case spingono anche con sconti perchè hanno bisogno di collaudare!
Io prenderei un disel, o un gpl costruito dalla casa, tipo bipower, bifuel ecc. per il tuo km forse già il caso di pensare ad una ibrida tipo civic, ci sono grandi incentivi e le case spingono anche con sconti perchè hanno bisogno di collaudare!
ti rispondo per esperienza personale:
il gruppo WV non monta gli impianti a gpl sui suoi motori ad iniezione diretta, ma solo sui tradizionali motori a benzina ad iniezione elettronica e nello specifico sul supercollaudato 1.6 da 102 Cv. e già questo è indicativo.
io possiedo una seat altea 1.6 con impianto gpl di serie e va da dio....
30 euri e faccio 400 Km e considera che la mia auto consuma veramente tanto perchè è molto pesante e il motore è un pò sottodimensionato in relazione al rapporto peso/potenza.ad esempio la golf consuma già un pelo di meno......
inoltre la manutenzione è uguale a quella di un veicolo a benzina con in più la necessità di cambiare il filtro del gpl (18 euri e lo puoi fare da solo) quando fai il tagliando....
e cmq gli impianti di ultima generazione sono veramente ottimi, l'unica avvertenza è che nel caso in cui tu voglia trasformare un veicolo a gpl controlla che il motore abbia la registrazione automatica del gioco valvole, così eviti di doverle registrare ogni 40.000 km....
spero di esserti stato utile....
ciao!
tfi? e' TSI...
e non si possono montare impianti GPL per quei motori della vw...solo sul 1.6 si perche' non e' a TSI..
te lo dice uno che lavorava alle vw-audi-porsche-skodaforse piu avanti faranno degli impianti gpl anche per i motori TSI ma per ora non ce ne sono di compatibili per i motori TSI
x esperienza personale ti dico:
GPL si ma se prendi cilindrate GROSSE, cosi non hai problemi di perdita di prestazioni e di fare tanti KM.
io ho un GRAN CHEROKEE da 4 anni,con impianto a GPL e ne sono contentissimo.
e faccio anch'io circa 40000 km l'anno.
col GPL l'unica cosa e' fare sempre e bene i tagliandi, con bene intendo usare olio BUONO non quello del supermercato x risparmiare,importante e' questo
visita il sito:http://www.mrsmotoforniture.it/catal...te_account.php
x contatto diretto: 338.2942864
anche su FACEBOOK:http://www.facebook.com/pages/MRS-Mo...5818897?ref=ts
no no..non è una bufala....avevano gia fatto esperimenti e lo stanno facendo ancora....ma ancora non e' stato ufficiallizzato il "test" se e' andato ok o meno...forse percè e' ancora presto per definire i risultati buoni..i motori fsi hanno un motore molto delicato ..e basta poco per compromettere tutto....
Quindi io aspetterei prima di montare su un fsi se lo avessi ora...ma se non avete dei FSI potete montarlo tranquillamente..vi consiglio la marca LANDI..che e' una delle migliori..pero dovete trovare il giusto installatore gpl (che deve essere professionista)...perche dipende da ogni macchina per un modello di gas con fasature variabili valvole etc...apposite....(evitate quello universale)...
E' vero fino ad un certo punto, l'installatore consiglia di girare ogni tanto a benzina perchè la combustione del gpl è sì meno sporca ma è anche meno grassa e le parti in accoppiamento tra loro a lungo andare ne risentono... 55K km sono una bella botta, secondo me il diesel ci sta...io viaggio a gpl ma faccio max 20k km l'anno...e mi sta molto bene.
Comunque il gpl non è esente da rogne sia chiaro ragazzi.
Verissimo per quanto riguarda le limitazioni del traffico...è una figata!
Q8!
Ultima modifica di edotto; 24/11/2008 alle 14:36 Motivo: UnionePost automatica
Io ho appena preso la macchina con bi fuel e ho fatto 3000 km in un mese, con 24 euro faccio 400 km, in un anno ho ripreso i soldi del GPL e dal prossimo anno se non sale il costo del GPL vado a risparmire pesante.....
Problemi zero!!!![]()
Mi avete convinto, in settimana prox ordino una bella golfettina 1.9 tdi 110CV.....E crepi l'avarizia!!!!!!!!!!!