Già N43 viaggia tra 135/150 euro... l'X-402 no so
Mi sembrava un buon compromesso.
Volevo sentire se qualcuno l'aveva provato, ma per ora tutto tace...
sperem
 
			
			
 
			
			
			
			
			
				 
				Già N43 viaggia tra 135/150 euro... l'X-402 no so
Mi sembrava un buon compromesso.
Volevo sentire se qualcuno l'aveva provato, ma per ora tutto tace...
sperem
 
			
			


 
			
			
			
			
			
				 
				Ciao, forse un pò in ritardo, per il Nolan N43 lo comperato da poco e a lo reputo un buon casco "abastanza" silenzioso, interni estraibili, lavabili e a mio avviso la visiera per mè rimane un pò lunga e da fastidio quando rimane aperta, ho ovviato rifilando con una lama da traforo la visiera di 20 mm.
non sopporto l'integrale.
Ciao Fioi statemi bene.
 
			
			
 
			
			
			
			
			
				 
				mmm interessante, la difficoltà della lunghezza della visiera non l'avevo considerata...
Devo dirti comunque che lo prenderei per uno quasi prettamente cittadina e stagionale.
Per quanto rigurada il rumoroso, sono abbastanza abituato al rumore, purtroppo. Ho da un paio d'anni uno Suomy Bargy integrale (e pagato un bel botto) che di rumore ne fa veramente tanto. Sono arriviato a chiudergli i tagli posteriori dietro alle oracchie con lo scotch (si scriverà così? mah?
) per limitare le turbolenze d'aria che si formavano internamente... figurati...

 
			
			la visiere è lunga per evitare il filtrare dell'aria e diminuire il rumore per quanto possibile in un casco jet
Ciao..
..tagliando la visiera hai diminuito notevolmente la copertura frontale..che se viaggi con uno scooter magari conta poco (per via della presenza di un parabressa), ma se hai una moto dalla guida più bassa si sente e i mulinelli d'aria potrebbero dar fastidio anche agli occhi con conseguente lacrimazione....
Ocio..a queste personalizzazioni...perchè potrebbero alla lunga rivelarsi dannose e controproducenti.
Ciao
 
			
			


 
			
			
			
			
			
				 
				Buon giorno a tutti, rispondendo a gadget,non è il primo casco che ho modificato, prima avevo un N40 anche lui con visiera tagliata e devo dire che anche sotto l'acqua la visiera più corta non dava fastidio, con N43 di H2o non ne ho presa ancora. per il tipo di impostazione di guida da una moto all'altra e vero che si nota molto, prima avevo un bellissimo TDM 850 guida con braccia distese busto eretto etc. ora ho una Sprint ST dove sei un pò più disteso con il corpo e.... la visiera lunga dà ancora più fastidio ( ovviamente aperta) ti rimane in mezzo alla tua visuale..
, in compenso sull'ST ho il cupolino alto, le turbolenze non mi danno fastidio. Devo anche dire che la visiera tagliata mi arriva all'altezza del mento coprendo benissimo,nell'originale rimane troppo lunga.
Ciao Fioi alla prossima
Ciao..,giusto per curiosità, allegheresti una foto della visiera così lavorata?.
Grazie