qualcuno di voi l ha fatto? come si trova? aveva anche un kit molle diverse dall originale?
vorrei capire una cosa essenzialmente....la variazione di altezza su un kit molle più duro "obbliga" a sfilare qualche mm per recuperare l altezza di guida...(esempio 4mm)che aumenta a parità di precarica e sfilamento steli aprendo l angolo sterzo....ma che in frenata causa il k maggiore della molla dovrebbe comunque riamnere più aperto rispetto rispetto alle molle standard anche sfilandole .
vorrei sfilare le mie , ma non sò se stò prendendo la via giusta.....ed ero incuriosito da quello che può uscir fuori da questa discussione. più che altro
lò scritto male....non si capisce una mazza riformulo:--------------------------------------------------------------------------------
qualcuno di voi l ha fatto? come si trova? aveva anche un kit molle diverse dall originale?
vorrei capire una cosa essenzialmente.... se la variazione di altezza su un kit molle più duro in un certo senso "obbliga" a sfilare qualche mm per recuperare l altezza di guida ,che aumenta a parità di precarica e sfilamento steli aprendocome contro l angolo sterzo ,diciamo che come sag rider ant più 4mm il che causa l apertuta dell angolo sterzo.
ora sfiliamo gli steli...
in frenata causa il k maggiore della molla dovrebbe comunque far rimanere più aperto l angolo di sterzo rispetto alle molle standard con assetto standard pur sfilando gli steli di un ipotetico 3mm , perchè la moto in frenata nonostante il carico dato in più sfilando gli steli non dovrebbe a parità di frenata arrivare a pacco (diciamo che prima ci arivava per esempio e basta) nè avere il tasferimento di carico veloce, anche per via delle molle con k più alto.(teoria mia da valutare)
ero incuriosito da quello che può uscir fuori da questa discussione. più che altro perchè volevo fare un esercizio comune che serve anche a me per risolvere un problemino....io in teoria vorrei fare questa azione...





Rispondi Citando



