Ragazzi mi rivolgo a voi (e soprattutto a quelli di voi che ho visto avere grande competenza meccanica) perchè non so più che pesci prendere.
Premetto che ho già fatto approfondite ricerche sul forum ed ho provato a mettere in pratica i suggerimenti trovati ma invano, il problema persiste.
Vi spiego che succede: il liquido refrigerante si riscalda (senza peraltro che la temperatura divenga eccessiva, diciamo a metà dell'indicatore) la molla del tappo del serbatoio del liquido si apre; il vapore acqueo si riversa nella vaschetta di espansione, fa saltare il tappetto in plastica e fuoriesce.
La prima volta che mi aveva dato questo problema il liquido stesso (e non solo il vapore) era uscito fuori dalla vaschetta di espansione, schizzando tutto.
Dopo aver letto di tutto qui sul forum, ho fatto un accurato intervento di manutenzione sostituendo completamente il liquido refrigerante (che era estremamente viscoso, tanto da sembrare addirittura una melma), mettendone uno nuovo. Ho pulito, per quanto possibile, i tubi in cui passa il liquido stesso, nonchè la zona del tappo e del termostato. IN particolare, avendo riscontrato una seria lesione della guarnizione in plastica dura sulla quale va ad appoggiare il tappo del serbatoio del liquido refrigerante, ho provveduto a comprare il pezzo usato e sostituirlo.
Ho verificato il funzionamento della ventola che parte regolarmente.
Dopo tutto questo credevo che il problema fosse risolta (infatti avevo inizialmente pensato che tutto dipendesse o dal fatto che si fosse starata la molla del tappo del liquido refrigerante, oppure dalla lesione della guarnizione di plastica sulla quale il tappo stesso va a chiudere).
Oggi, invece, dopo aver fatto un giro, anche se la temperatura si mantiene grossomodo normale (non ha mai superato la metà dell'indicatore) si è verificato il solito problema: a causa della pressione dovuta al vapore acqueo, il tappetto di gomma della vaschetta di espansione salta e fuoriesce il vapore. Si sente il liquido in ebollizione. Inoltre, si è nuovamente lesionata la guarnizione in plastica dura su cui poggia il tappo del liquido (che in precedenza avevo sostituito).
Non so più che pensare...confido in voi.
Grazie sin da ora a chi si prenderà la briga di rispondermi. Sono molto infastidito dalla cosa, soprattutto perchè sono uno dei pochissimi triumphisti che ci sono in Calabria, e quindi non ho compagni con cui potermi confrontare...e soprattutto perchè nella mia città non c'è una officina autorizzata a cui rivolgersi. Quindi siete la mia sola salvezza!
Grazie





Rispondi Citando
