Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: AIUTO: Ancora problemi di temperatura con Daytona 955i

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di enricoferro
    Data Registrazione
    01/12/07
    Località
    Vibo Valentia
    Moto
    Daytona 955i anno 2000 Speedizzata
    Messaggi
    69

    AIUTO: Ancora problemi di temperatura con Daytona 955i

    Ragazzi mi rivolgo a voi (e soprattutto a quelli di voi che ho visto avere grande competenza meccanica) perchè non so più che pesci prendere.
    Premetto che ho già fatto approfondite ricerche sul forum ed ho provato a mettere in pratica i suggerimenti trovati ma invano, il problema persiste.

    Vi spiego che succede: il liquido refrigerante si riscalda (senza peraltro che la temperatura divenga eccessiva, diciamo a metà dell'indicatore) la molla del tappo del serbatoio del liquido si apre; il vapore acqueo si riversa nella vaschetta di espansione, fa saltare il tappetto in plastica e fuoriesce.
    La prima volta che mi aveva dato questo problema il liquido stesso (e non solo il vapore) era uscito fuori dalla vaschetta di espansione, schizzando tutto.
    Dopo aver letto di tutto qui sul forum, ho fatto un accurato intervento di manutenzione sostituendo completamente il liquido refrigerante (che era estremamente viscoso, tanto da sembrare addirittura una melma), mettendone uno nuovo. Ho pulito, per quanto possibile, i tubi in cui passa il liquido stesso, nonchè la zona del tappo e del termostato. IN particolare, avendo riscontrato una seria lesione della guarnizione in plastica dura sulla quale va ad appoggiare il tappo del serbatoio del liquido refrigerante, ho provveduto a comprare il pezzo usato e sostituirlo.
    Ho verificato il funzionamento della ventola che parte regolarmente.

    Dopo tutto questo credevo che il problema fosse risolta (infatti avevo inizialmente pensato che tutto dipendesse o dal fatto che si fosse starata la molla del tappo del liquido refrigerante, oppure dalla lesione della guarnizione di plastica sulla quale il tappo stesso va a chiudere).
    Oggi, invece, dopo aver fatto un giro, anche se la temperatura si mantiene grossomodo normale (non ha mai superato la metà dell'indicatore) si è verificato il solito problema: a causa della pressione dovuta al vapore acqueo, il tappetto di gomma della vaschetta di espansione salta e fuoriesce il vapore. Si sente il liquido in ebollizione. Inoltre, si è nuovamente lesionata la guarnizione in plastica dura su cui poggia il tappo del liquido (che in precedenza avevo sostituito).

    Non so più che pensare...confido in voi.
    Grazie sin da ora a chi si prenderà la briga di rispondermi. Sono molto infastidito dalla cosa, soprattutto perchè sono uno dei pochissimi triumphisti che ci sono in Calabria, e quindi non ho compagni con cui potermi confrontare...e soprattutto perchè nella mia città non c'è una officina autorizzata a cui rivolgersi. Quindi siete la mia sola salvezza!
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di motogi1
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    grosseto
    Moto
    dayta T595 sc!!!!!!! e la mitica XR 600 :-))
    Messaggi
    707
    non vorrei ke la precedente melma"" ti avesse intasato qualke sfiato del circuito con le conseguenze ke hai elencato, senti un conce ke magari conosce meglio il problema,, ciao.. fai pero' prima una prova, prova a cambiare la valvola termostatica, se funziona male ed apre ad una pressione troppo grande le conseguenze potrebbero essere quelle da te descritte ciao.. e facci sapere..
    Ultima modifica di motogi1; 30/11/2008 alle 10:08

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di enricoferro
    Data Registrazione
    01/12/07
    Località
    Vibo Valentia
    Moto
    Daytona 955i anno 2000 Speedizzata
    Messaggi
    69
    Grazie per la risposta... in effetti a questo non avevo pensato...
    Come dicevo sopra il problema è che qui vicino non c'è una officina autorizzata...quindi se possibile vorrei provare a sistemare io stesso il problema. Spero che qualcun altro mi sappia dare qualche altra dritta...magari anche riguardo il tuo suggerimento.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di RubaGallinE
    Data Registrazione
    19/02/07
    Località
    Modena
    Moto
    Daytona RGE 100
    Messaggi
    1,061
    cambia il radiatore, dovrebbe essere intoppato.

    ciao

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di enricoferro
    Data Registrazione
    01/12/07
    Località
    Vibo Valentia
    Moto
    Daytona 955i anno 2000 Speedizzata
    Messaggi
    69
    Anche questa potrebbe essere una buona idea...In effetti la melma potrebbe aver intasato qualche valvola o qualche passaggio. Anche se mi è stato suggerito di verificare anche la pompa del liquido. Se fosse bloccata e il liquido refrigerante non andasse in circolo potrebbe succedere che si riscaldi troppo quello che rimane a contatto col motore, mentre quello nel radiatore si mantiene fresco, ma non va a raffreddare il motore, così come quello già caldo non si raffredda. Non so...che ne pensate?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    smonta il radiatore, fallo pulire.

    smonta il termostato e cambialo.

    sostituisci i lbulbo elettroventola

    smonta la pompa dell acqua e controlla la girante che sia ok...

    lulisci l impianto di raffreddamento con un prodotto specifico e poi rimetti antigelo, spurga e vedi.....altrimenti ho paura che hai la g testa con qualche problema....
    nel caso esiste un test chimico che usiamo noi in officina (co leak detector) , che cambia colore se annusa (con la sua pompetta) dalla vaschetta di espansione il co...che in pratica vuol dire "g testa bruciata di sicuro".
    spero non sia il tuo caso....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di enricoferro
    Data Registrazione
    01/12/07
    Località
    Vibo Valentia
    Moto
    Daytona 955i anno 2000 Speedizzata
    Messaggi
    69
    Actarus sei stato davvero gentilissimo e molto preciso. Mi sembrano suggerimenti davvero utili e competenti. Ti ringrazio fin da ora. Proverò a metterli tutti in pratica, sperando che non si tratti della temuta lesione della guarnizione della testata...!
    Davvero grazie a tutti...Non potendosi rivolgere ad un'assistenza autorizzata in zona il vostro aiuto è davvero determinante

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di giancarlo
    Data Registrazione
    26/09/07
    Località
    prov. Varese
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    3,769
    melma?
    Marroncina tipo cappuccio del bar?
    se è così controlla l'olio motore, se il livello è basso è andata la guarnizione della testa.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di enricoferro
    Data Registrazione
    01/12/07
    Località
    Vibo Valentia
    Moto
    Daytona 955i anno 2000 Speedizzata
    Messaggi
    69
    Il colore non direi che sia tipo quello del cappuccino...E' difficile da descrivere...Comunque appena avrò un secondo di tempo effettuerò tutti i controlli che mi sono stati suggeriti per cercare di capire quale sia il problema. Vi terrò aggiornati, grazie ancora a tutti.

Discussioni Simili

  1. Ancora sulla temperatura della speed four
    Di Smash82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 17:38
  2. consiglio assetto Daytona 955i 04.. aiuto!
    Di catoblepa nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08/07/2009, 10:44
  3. Ancora Problemi Elettrici! Aiuto aiuto aiuto.......
    Di moro64 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 23/04/2009, 16:01
  4. ancora problemi impianto elettrico!! aiuto!!
    Di el_bandito nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/10/2008, 17:44
  5. Problemi con Daytona 955i
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 07/04/2006, 00:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •