Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: Religione e suicidi - Parlo da ignorante, qualcuno mi sa spiegare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di TheKing
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Balestrate (PA)
    Moto
    Ducati 749s
    Messaggi
    922

    Religione e suicidi - Parlo da ignorante, qualcuno mi sa spiegare?

    Premetto che sono ateo convinto e non mi sono mai interessato in maniera profonda alla religione cattolica e quelli che sono i suoi dogmi, ma oggi mi ha colpito una cosa:
    Mentre pranzavo ho sentito al tg la notizia dei funerali in chiesa dell'ex assessore campano del PD, Giorgio Nugnes, che si è tolto la vita in circostanze che molti ricollegano all'inchiesta di cui è stato uno dei protagonisti.
    Il mio dubbio deriva dal fatto che, da quanto ne so, la religione cattolica non accetta il suicidio e, pertanto, coloro che si tolgono la vita non dovrebbero avere diritto ad un rito funebre cattolico.
    Mi chiedo, allora, perchè sono stati concessi in questo caso i funerali cattolici, mentre nel caso di Piergiorgio Welby, la Chiesa si è opposta fermamente? C'è qualcosa che mi sfugge o, semplicemente, il Vaticano ogni tanto manca di coerenza?
    Aiutatemi a capire, per piacere...
    PS: Voglio sottolineare che questo thread non vuole assolutamente essere un attacco nei confronti dell'ex assessore Nugnes o verso la sua famiglia che ha deciso di celebrare i funerali in questa forma.

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Da qualche tempo la chiesa considera chi si toglie la vita non pienamente consapevole del gesto che commette,di conseguenza celebra i funerali con rito religioso.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di TheKing
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Balestrate (PA)
    Moto
    Ducati 749s
    Messaggi
    922
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Da qualche tempo la chiesa considera chi si toglie la vita non pienamente consapevole del gesto che commette,di conseguenza celebra i funerali con rito religioso.
    Capisco, grazie mille per la delucidazione...
    Comunque, Medoro, non saprei cosa dirti circa il fatto del risposarsi: posso dirti che a livello civile i politici hanno un trattamento di favore, ma esula dal discorso per cui ho aperto il thread....

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    la chiesa ha dei valori che mutano a seconda della loro natura ...

    natura politica ... tutto é concesso .....................

    natura politica ..... nulla é concesso ................................

    a seconda del messaggio che vuole dare: Welby fu al centro di un dibattito sull'eutanasia .... la chiesa ha dato il suo messaggio finale (del suicidio dei disperati non gliene frega un emerito .... solo la politica ha spazio in quelle teste emerite ... ))))
    Le verre est un liquide lent

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Da qualche tempo la chiesa considera chi si toglie la vita non pienamente consapevole del gesto che commette,di conseguenza celebra i funerali con rito religioso.
    Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa, magari informarsi prima di parlare? troppo facile sparare a zero, poi chi si professa estraneo ad una confessione religiosa, perchè si indigna o prende posizioni, su una cosa che non lo riguarda?

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di RR bruno
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    Torino
    Moto
    Daytona 955 Caspian Blue 2001
    Messaggi
    1,106
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    ...
    ...
    chi si professa estraneo ad una confessione religiosa, perchè si indigna o prende posizioni, su una cosa che non lo riguarda?
    Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
    ...ma la fa lo stesso.
    (Renzo Pasolini)

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di pizzopapero
    Data Registrazione
    08/04/07
    Località
    roma -infernetto
    Moto
    thruxton 900 black-yamaha XT 500
    Messaggi
    622
    Per lo stesso motivo per il quale critichiamo o aborriamo certe usi o regole dell'islam o altre religioni.
    Personalmente penso che chi pone fine alla sua vita è una persona disperata o fuori di testa .
    Se penso come credente credo che Dio gli voglia bene lo stesso ma la politica della chiesa è un altra cosa.
    Domanda ;pensate che se un papa vada in coma lo tengano in vita per 15 anni o ..............

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di TheKing
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Balestrate (PA)
    Moto
    Ducati 749s
    Messaggi
    922
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa, magari informarsi prima di parlare? troppo facile sparare a zero, poi chi si professa estraneo ad una confessione religiosa, perchè si indigna o prende posizioni, su una cosa che non lo riguarda?
    Perchè non si sta discutendo tanto della Chiesa cattolica in sè stessa, ma quanto delle decisioni prese da persone che, come qualcuno ha già fatto notare precedentemente, posso tranquillamente sbagliare.
    Se poi si deve accettare tutto senza nemmeno poter chiedere una delucidazione o disquisire su quelli che sono le direttive di una religione....Bè allora mi dispiace, ma penso che questo sia un atteggiamento di chiusura che mal si addice al tempo in cui viviamo.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa, magari informarsi prima di parlare? troppo facile sparare a zero, poi chi si professa estraneo ad una confessione religiosa, perchè si indigna o prende posizioni, su una cosa che non lo riguarda?
    forse perchè quelli che invece fanno parte di quella confessione pretendono di erigere le loro leggi e la loro morale a leggi e morale "naturali" quindi universali quindi generalizzabili a tutti anche quelli che quella religione non professano.
    Un tempo quella pretesa portava al rogo chi la pensava diversamente oggi ci si limita a schierarsi contro proposte di grande civiltà come la depenalizzazione universale del "reato" di omosessualità

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di LucaLuca
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Bergamo
    Moto
    Speed Triple 1050 (in vendita)
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa, magari informarsi prima di parlare? troppo facile sparare a zero, poi chi si professa estraneo ad una confessione religiosa, perchè si indigna o prende posizioni, su una cosa che non lo riguarda?
    Ciao,
    non è per far polemiche ma l'atteggiamento che tu descrivi è quello che, purtroppo, viene tenuto dagli esponenti della chiesa. Mi spiego. dove dici:

    "chi si professa estraneo ad una confessione religiosa, perchè si indigna o prende posizioni, su una cosa che non lo riguarda?"

    Perchè le persone di religione devono esprire giudizi nei confronti degl'atei in merito ad eutanasia, orientamento sessuale e quant'altro riguarda la loro vita privata? E, ancora purtroppo, non si limitano a pregiudizi ma attraverso la politica impongono loro divieti riguardanti la loro sfera privata.

    Onestamente a me delle regole che vigono all'interno della chiesa non interssa nulla. Sono ateo e le regole di matrimoni e funerali cattolici mi lasciano indefferente come quelle delle altre religioni.

    Citazione Originariamente Scritto da black panther Visualizza Messaggio
    Trattasi solo di nuove strategie aziendali..
    Certo!

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    forse perchè quelli che invece fanno parte di quella confessione pretendono di erigere le loro leggi e la loro morale a leggi e morale "naturali" quindi universali quindi generalizzabili a tutti anche quelli che quella religione non professano.
    Un tempo quella pretesa portava al rogo chi la pensava diversamente oggi ci si limita a schierarsi contro proposte di grande civiltà come la depenalizzazione universale del "reato" di omosessualità
    Non posso che essere d'accordo con te!
    Ultima modifica di LucaLuca; 02/12/2008 alle 17:22 Motivo: UnionePost automatica
    « Perdere è una parte del poker, e so che in certi giorni, anche se gioco perfettamente, perderò » Gus "The Great Dane" Hansen

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. QUALCUNO ME LO PUO' SPIEGARE?
    Di LUCIO55 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10/06/2011, 19:38
  2. Coniglietti suicidi
    Di Kike nel forum 4 risate
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03/05/2010, 15:56
  3. COSI' PARLO IL CONCESSIONARIO
    Di MUSTKK nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20/02/2009, 18:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •