Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 61

Discussione: Vi presento la nuova arrivata in casa Gamberetto

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Gamberetto maledetto... precisiamo due cose:
    - bellissima la tua moto
    - hai le manine d'oro...

    Bell'acquisto il kawa, ce ne sono poche in giro, merita il salvataggio.
    In Japan invece è stata molto venduta e in produzione per tanto tempo: belle le edizioni vintage con i colori delle Z anni '70 e le ruote a raggi... ma in italia ce le sognamo, hanno fatto fatica a iportare la ZRX Lawson... e ho detto tutto...
    Qualche spunto




  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    come se la pomicia!!!
    le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte

  4. #33
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    Gamberetto maledetto... precisiamo due cose:
    - bellissima la tua moto
    - hai le manine d'oro...

    Bell'acquisto il kawa, ce ne sono poche in giro, merita il salvataggio.
    In Japan invece è stata molto venduta e in produzione per tanto tempo: belle le edizioni vintage con i colori delle Z anni '70 e le ruote a raggi... ma in italia ce le sognamo, hanno fatto fatica a iportare la ZRX Lawson... e ho detto tutto...
    Qualche spunto



    E' veramente stupenda questa moto, con un gran motore. Certo che con i cerchi a raggi era la morte sua, ma non voglio spendere ora un capitale sulla piccola, perché dovrà macinare minimo quattro volte i km dichiarati dal tachimetro, ma un del lifting lo sto facendo alla bambina vedrete vedrete. Grazie ragazi
    Me me me me me

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di felipeto
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Honda FELIPETOBIKE(CBR600RR05' da Pista by Gamberetto) & CAFELIPETO (CB500 Cafè Racer by Gamberetto)
    Messaggi
    442
    é stupenda e già non vedo l'ora che la finisci.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di The President1
    Data Registrazione
    01/10/07
    Località
    Arcene( BG )
    Moto
    Speed Triple 955 CodaCorta S-Honda Varadero 1000- SuzukiGSX-R1100-CBR600RR- XR 650 Supermotard
    Messaggi
    1,426
    Complimenti Gambero , per la passione e la competenza , ma volevo chiederti una cortesia , i carburatori e i suoi componenti li hai lasciati a " bagno maria " ma in che liquido ( è benzina ???) e per quanto tempo . Devo fare anche io lo stesso lavoro sul mio GSX-R 1100 dell'89 che non uso da 3 anni . E' Questo qui ti piace ?

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Jackt675
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Bari
    Moto
    LadyD
    Messaggi
    1,310
    Citazione Originariamente Scritto da The President1 Visualizza Messaggio
    Complimenti Gambero , per la passione e la competenza , ma volevo chiederti una cortesia , i carburatori e i suoi componenti li hai lasciati a " bagno maria " ma in che liquido ( è benzina ???) e per quanto tempo . Devo fare anche io lo stesso lavoro sul mio GSX-R 1100 dell'89 che non uso da 3 anni . E' Questo qui ti piace ?
    Ma quanto ci hai speso x curiosità?
    RoNaLdOoOoOoOo

  8. #37
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da The President1 Visualizza Messaggio
    Complimenti Gambero , per la passione e la competenza , ma volevo chiederti una cortesia , i carburatori e i suoi componenti li hai lasciati a " bagno maria " ma in che liquido ( è benzina ???) e per quanto tempo . Devo fare anche io lo stesso lavoro sul mio GSX-R 1100 dell'89 che non uso da 3 anni . E' Questo qui ti piace ?



    Ciaoooo a tutti e BUON ANNOOOOOOO!!!!!!!!, è stupendo quel Gsx 1100 stupendoooooooooo!!!!!!!!, un gran lavoro certosinoooooooo. Belli le rifiniti e i particolari, tipo: “ il capolino della Buell Cyclone M2 e il gruppo ottico completo, tutte le cromature, il terminale ben posizionato, tutte le viti sostituite, dischi a margherita che fanno sempre scena”, hai lascito originale solo il serbatoio, motore, telaio il resto tutto cambiato , una bella Special o meglio una bella Street Fighter, con i controcavoliiiiiii, Grande.
    In genere i Gsx dell’anno dal 98 sino il 92, si prestano all’elaborazioni sia di estetica che di motoristica , con poco prezzo, creando una Street Fighter da urlo. Anche se si va’ analizzare tutta la spesa complessiva di una Street Fighter si possono raggiungere cifre da spavento. Penso io, che si devono contenere i costi e la spesa finale per la realizzazione di una Moto facendo cosi una Street Fighter ineguagliabile a poco prezzo e alla massima resa.

    Parlando di tecnica riguardante la pulizia dei carburatori, il liquido nella bacinella, dove sonno immersi essi, è normalmente benzina. Li ho lasciati tutta una notte intera, a riposare, per ammorbidirle l’impurità sia interna che esterna attaccatosi nel tempo, stando fermi senza lavorare. Poi in un secondo temo, per verificare se passavano il test del kit guarnizioni e o-ring, “o-ring di tenuta vaschette benzina, dello spillo del galleggiante, vite dell’aria, ecc”, per poter capire cosi, se andavano sostituite o no. Detto questo, sarebbe meglio, avendo i carburatori in mano, fare una completa revisione di essi. Anche se sinceramente ho adottato un ulteriore tecnica per essere sicuro che i condotti erano puliti e liberi nei condotti interni aria benzina.
    La tecnica che ho usato è stata nello smontaggio di tutti e quattro i carburatori, pezzo pezzo, togliendo tutte le parti in gomma “o-ring, e altri componenti tipo tirante dell’aria in plastica, ponticelli tubi benzina, ecc”, per poter prendere le parti in metalliche “vaschetta benzina, corpo carburatore”, facendoli bollire l’aceto in un contenitore in ferro. L’aceto servirà per disinfettare e lucidare le parti inaccessibili “condotti interni aria benzina” facendo bollire l’aceto a temperatura di circa 100° e di un tempo massimo di dieci minuti. Fatto questo saremmo certi di una maggiore pulizia e revisione dei nostri carburatori.


    Me me me me

    Questo è tutto genteeeee

    Me me me me

  9. #38
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Eccomiiiiiiiii ho creato in alluminio con il mio amico Petro detto anche felipeto un supporto batteria





























































































































































    Questi sono tutti i dischi usati per tagliare l'alluminio e realizzare il sottocodone con il supporto batteria










    Piano piano la piccola cresce.
    Per ora e' tutto genteeee

    Me me me me
    Ultima modifica di gamberetto; 08/01/2009 alle 18:06 Motivo: UnionePost automatica

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di The President1
    Data Registrazione
    01/10/07
    Località
    Arcene( BG )
    Moto
    Speed Triple 955 CodaCorta S-Honda Varadero 1000- SuzukiGSX-R1100-CBR600RR- XR 650 Supermotard
    Messaggi
    1,426
    Citazione Originariamente Scritto da gamberetto Visualizza Messaggio
    Ciaoooo a tutti e BUON ANNOOOOOOO!!!!!!!!, è stupendo quel Gsx 1100 stupendoooooooooo!!!!!!!!, un gran lavoro certosinoooooooo. Belli le rifiniti e i particolari, tipo: “ il capolino della Buell Cyclone M2 e il gruppo ottico completo, tutte le cromature, il terminale ben posizionato, tutte le viti sostituite, dischi a margherita che fanno sempre scena”, hai lascito originale solo il serbatoio, motore, telaio il resto tutto cambiato , una bella Special o meglio una bella Street Fighter, con i controcavoliiiiiii, Grande.
    In genere i Gsx dell’anno dal 98 sino il 92, si prestano all’elaborazioni sia di estetica che di motoristica , con poco prezzo, creando una Street Fighter da urlo. Anche se si va’ analizzare tutta la spesa complessiva di una Street Fighter si possono raggiungere cifre da spavento. Penso io, che si devono contenere i costi e la spesa finale per la realizzazione di una Moto facendo cosi una Street Fighter ineguagliabile a poco prezzo e alla massima resa.

    Parlando di tecnica riguardante la pulizia dei carburatori, il liquido nella bacinella, dove sonno immersi essi, è normalmente benzina. Li ho lasciati tutta una notte intera, a riposare, per ammorbidirle l’impurità sia interna che esterna attaccatosi nel tempo, stando fermi senza lavorare. Poi in un secondo temo, per verificare se passavano il test del kit guarnizioni e o-ring, “o-ring di tenuta vaschette benzina, dello spillo del galleggiante, vite dell’aria, ecc”, per poter capire cosi, se andavano sostituite o no. Detto questo, sarebbe meglio, avendo i carburatori in mano, fare una completa revisione di essi. Anche se sinceramente ho adottato un ulteriore tecnica per essere sicuro che i condotti erano puliti e liberi nei condotti interni aria benzina.
    La tecnica che ho usato è stata nello smontaggio di tutti e quattro i carburatori, pezzo pezzo, togliendo tutte le parti in gomma “o-ring, e altri componenti tipo tirante dell’aria in plastica, ponticelli tubi benzina, ecc”, per poter prendere le parti in metalliche “vaschetta benzina, corpo carburatore”, facendoli bollire l’aceto in un contenitore in ferro. L’aceto servirà per disinfettare e lucidare le parti inaccessibili “condotti interni aria benzina” facendo bollire l’aceto a temperatura di circa 100° e di un tempo massimo di dieci minuti. Fatto questo saremmo certi di una maggiore pulizia e revisione dei nostri carburatori.


    Me me me me

    Questo è tutto genteeeee

    Me me me me
    Grazie Gambero , quella dell'aceto non la sapevo proprio , metterò in opera i tuoi consigli . A per precisare la GSX-R non è stata cromata , ma bensi tutte le parti lucide sono in alluminio lucidate a mano ( na faticaccia tenerla così ) . La cromatura non mi piaceva alla vista è troppo fredda . Ciao e grazie

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di felipeto
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Honda FELIPETOBIKE(CBR600RR05' da Pista by Gamberetto) & CAFELIPETO (CB500 Cafè Racer by Gamberetto)
    Messaggi
    442
    Bella gi' sta venendo fuori una bella specialotta, complimeti anche a te The President1

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. nuova arrivata a casa fitzcarraldo.....
    Di fitzcarraldo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 17/04/2012, 06:40
  2. ultima arrivata in casa..
    Di frarch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04/09/2011, 10:35
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30/06/2010, 20:32
  4. ARRIVATA A CASA
    Di giancarlo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 16:13
  5. Nuova arrivata in casa!!!
    Di s4_seblog nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 29/01/2009, 09:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •