Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Molle forcella Lineari:quantità olio e precarico???

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di mr.jerry
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Daytona Centenario
    Messaggi
    138

    Molle forcella Lineari:quantità olio e precarico???

    Domandone x esperti delle sospensioni...!

    Dopo aver cambiato molle e olio (Mupo e olio Motul 10W sintetico), ho notato che la forca (almeno secondo il mio utilizzo...) lavora bene con 2 giri e un quarto da tutto chiuso in compressione, e 3/4 di giro in estensione, con precarico a 6 tacche fuori!

    Se modifico questa taratura secondo gli standard del libretto, non sento più la moto, la forca è come se fosse troppo rigida: non affonda in staccata, e in curva tende ad ondeggiare e allarga la traiettoria...(ritorna troppo velocemente...)! Se cerco di chiudere l'idraulica in compressione ed il precarico, allora mi diventa troppo dura!

    Come fondocorsa ci siamo, infatti non arriva più a pacco come prima, rimane un 2cm circa dalla piastra inferiore!
    La mia impressione è che ci sia troppo olio (ho messo la quantità come da manuale 586cc).

    La domanda è :con molle lineari, e tubo di precarico molla invariato, la quantità di olio è sempre la stessa o bisogna variarla?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/10/07
    Messaggi
    16
    sarei interessato anche io in quanto dovrei montare delle molle della mupo e capire quanto olio poi mettere

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di luka
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Speed 04 + Honda CBR 600 RR 07 (pistapista)
    Messaggi
    4,971
    Citazione Originariamente Scritto da mr.jerry Visualizza Messaggio
    Domandone x esperti delle sospensioni...!

    Dopo aver cambiato molle e olio (Mupo e olio Motul 10W sintetico), ho notato che la forca (almeno secondo il mio utilizzo...) lavora bene con 2 giri e un quarto da tutto chiuso in compressione, e 3/4 di giro in estensione, con precarico a 6 tacche fuori!

    Se modifico questa taratura secondo gli standard del libretto, non sento più la moto, la forca è come se fosse troppo rigida: non affonda in staccata, e in curva tende ad ondeggiare e allarga la traiettoria...(ritorna troppo velocemente...)! Se cerco di chiudere l'idraulica in compressione ed il precarico, allora mi diventa troppo dura!

    Come fondocorsa ci siamo, infatti non arriva più a pacco come prima, rimane un 2cm circa dalla piastra inferiore!
    La mia impressione è che ci sia troppo olio (ho messo la quantità come da manuale 586cc).

    La domanda è :con molle lineari, e tubo di precarico molla invariato, la quantità di olio è sempre la stessa o bisogna variarla?

    Ti ''MURA'' come si suol dire......
    Il mio cucciolo.....:http://www.forumtriumphchepassione.c...i-di-cane.html [B]
    La differenza tra me e un proiettile si vede in curva

  5. #4
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    si ma oltre alla quantità, devi fare anche il livello olio, la quantità è una misura soggettiva... per il fondocorsa rimane troppo precaricata, deve rimanere un 1/2 cm circa dopo una staccata violenta... poi magari la tua ha i fondocorsa.....
    cmq si, sembra ci sia troppo olio. oppure prova con un 7,5.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Domanda: se la forcella si comporta bene, dove sono i problemi? Hai cambiato le molle (che possono avere sia un K diverso dall'originale che una lunghezza a riposo maggiore) e l'olio (con caratteristiche sicuramente diverse dal quello originario), quindi mi sembra quasi ovvio che le regolazioni standard non vanno affatto bene.
    Il testimone a due cm dalla piastra inoltre dice poco, se il fondocorsa magari è a un cm...

    Comunque, se ti trovi bene che problema c'è??

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    le tarature standard ( tanto dell'anteriore che del mono) dei modelli 955 facevano kakare, e non c'è motivo di utilizzarle nè prima nè dopo eventuali modifiche; per amore di statistica, la forcella della mia speed '99 lavora con il precarico al minimo, compressione due giri dal tutto chiuso, estensione 1 e 3/4 dal tutto chiuso, utilizzando molle wilbers e olio 20 con camera di 110 mm e gomme dunlop 209 gp.

  8. #7
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    le tarature standard ( tanto dell'anteriore che del mono) dei modelli 955 facevano kakare, e non c'è motivo di utilizzarle nè prima nè dopo eventuali modifiche; per amore di statistica, la forcella della mia speed '99 lavora con il precarico al minimo, compressione due giri dal tutto chiuso, estensione 1 e 3/4 dal tutto chiuso, utilizzando molle wilbers e olio 20 con camera di 110 mm e gomme dunlop 209 gp.
    praticamente un sasso.... ma come fate a guidare con un 20?? boh... nn son proprio buono ad andare in moto....

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da Aerodik Visualizza Messaggio
    praticamente un sasso.... ma come fate a guidare con un 20?? boh... nn son proprio buono ad andare in moto....
    non credo, sicuramente molto controllate ma se vedi le regolazioni idrauliche sono molto aperte sia in estensione che compressione (se non ricordo male almeno di un buon mezzo giro in comp e un quarto in estensione), anche se il kit wilbers lo danno con un w10....che poi non vuol dire niente.
    scrivere 20 , 10 può trarre in inganno perchè gli olii forcella non vanno montati per il grado sae , ma per l indice viscosità (vci) che è altra cosa, quello vi fà vedere realmente come reagisce l olio a caldo .
    puoi avere in w20 con vci 45 e un w10 con vci 53......
    che vuol dire?
    vuol dire che il w10 a caldo mantiene una viscosità (quindi più freno idraulico) più alta del 20w e ha pure il vantaggio di essere più scorrevole a freddo (da li il 20w-10w) .
    avere un 20 un dire , magari ha un 20 che lavora come un 5....percui non è detto che possa essere poi cosi panchetto...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di alessandrobike
    Data Registrazione
    24/07/08
    Località
    Militello V.C. (CT)
    Moto
    Speed Triple '08 Jet Black
    Messaggi
    273
    Sciao Zeta!!!
    Ascuta a mmia, accattiti a Speed '08 e ti levi tanti problemi!!!

Discussioni Simili

  1. Kit forche matris molle precarico olio
    Di lunicocentos nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 14:36
  2. Kit Molle Forcella Precarico Matris
    Di votantonio nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/02/2011, 10:52
  3. scambio forelle con kit matris precarico molle e olio con originali
    Di spark nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15/05/2010, 17:56
  4. forcella completa speed triple 1050 con molle lineari e pompanti e olio tutto extremetech
    Di Chiccogarz nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11/03/2010, 11:08
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/03/2009, 13:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •