Domandone x esperti delle sospensioni...!
Dopo aver cambiato molle e olio (Mupo e olio Motul 10W sintetico), ho notato che la forca (almeno secondo il mio utilizzo...) lavora bene con 2 giri e un quarto da tutto chiuso in compressione, e 3/4 di giro in estensione, con precarico a 6 tacche fuori!
Se modifico questa taratura secondo gli standard del libretto, non sento più la moto, la forca è come se fosse troppo rigida: non affonda in staccata, e in curva tende ad ondeggiare e allarga la traiettoria...(ritorna troppo velocemente...)! Se cerco di chiudere l'idraulica in compressione ed il precarico, allora mi diventa troppo dura!
Come fondocorsa ci siamo, infatti non arriva più a pacco come prima, rimane un 2cm circa dalla piastra inferiore!
La mia impressione è che ci sia troppo olio (ho messo la quantità come da manuale 586cc).
La domanda è :con molle lineari, e tubo di precarico molla invariato, la quantità di olio è sempre la stessa o bisogna variarla?





Rispondi Citando


