il vero problema è chi gestisce fisicamente la rete telefonica/dati.
Sono pochissime le zone in cui hanno davvero steso nuove linee con nuovi apparati ect e che i gestori alternativi gestiscono direttamente, il resto è solo telecom che affitta agli altri provider le proprie linee, ma continua a mantenerne la gestione.
Avendo telecom con canone si può:
fare nuovi contratti telefonici con altri gestori
fare adsl con chi ti va
Escluso FW
Non avendo canone telecom:
Vincolo esclusivo con gestore, finchè va tutto bene ok, in caso di problemi son cazzi amari
se si vuole tornare indietro:
nuova linea telecom 159€ di allaccio
per ora si anche perchè la reale copertura a 7.2 mega è limitata ad alcune zone (poche per ora) per il resto viaggia discretamente intorno ai 2mega.
In futuro migliorerà andando forse a sostituire quella via cavo, in primavera estate lanciano la 21mega via chiave.
se investono nei ripetitori è la via d'uscita dal digital divide e dal limite delle linee ormai sature e soprattutto vecchie la maggior parte dei doppini son quelli degli anni 60.....