Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: AIUTO MONTAGGIO FRECCE SPEED

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di speedup
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    sersale
    Moto
    speed 955i '03
    Messaggi
    101

    AIUTO MONTAGGIO FRECCE SPEED

    salve ho deciso di montare le frecce a led . nella confezione ci sono 4resistenze una per ogni freccia . ecco come devo collegare le resistenze . grazie a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da speedup Visualizza Messaggio
    salve ho deciso di montare le frecce a led . nella confezione ci sono 4resistenze una per ogni freccia . ecco come devo collegare le resistenze . grazie a tutti
    le resistenze si collegano "a ponte" tra i due fili della singola freccia, un capo sul positivo ed uno sul negativo, ma dovrebbe bastare una resistenza per coppia di frecce, ovvero una per lato della moto, destra e sinistra. Ti consiglio di installarle sulle frecce posteriori in modo da poter alloggiare le resistenze nel sottosella.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di pol
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Trieste
    Moto
    Black Speed 07 KTM 1290 superduke R
    Messaggi
    403
    devi collegarle in serie, per aumentare la resitenza dal circuito, altrimenti non lampeggia.
    Puoi metterle fra il positivo della freccia ed il positivo che hai sulla moto.
    Ciao

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    Monza
    Moto
    Speed Twin 2021
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente Scritto da pol Visualizza Messaggio
    devi collegarle in serie, per aumentare la resitenza dal circuito, altrimenti non lampeggia.
    Puoi metterle fra il positivo della freccia ed il positivo che hai sulla moto.
    Ciao
    Scusa ma ti devo correggere: le resistenza vanno collegate in parallelo, e NON in serie, perche' devono DIMINUIRE la resistenza del circuito.
    Lo scopo di tutto questo e' di aumentare l'assorbimento, visto che le frecce a Led assorbono di meno delle "classiche" lampadine.

    CIAO

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    ti allego qualche estratto:
    Citazione Originariamente Scritto da FlashFX Visualizza Messaggio
    ...metti una resistenza per lato (dx e sx, non importa se avanti o dietro, dove hai più spazio per riporla) ed in parallelo, collegandone cioè ciascuno dei due poli ad uno dei due fili che escono dalla freccia, un po' a voler emulare la resistenza di tungsteno interna alla lampadina; per il valore, se la lampadina che vai a sostituire è da 10w (verifica...) dovrai montare una resistenza più vicina possibile ai 7ohm e 20w, se invece, ad esempio, ogni freccia è da 5w il valore sarà 14ohm 10w, sempre una per lato...
    fammi sapere cmq se cambi tutte le 4 frecce, se ne cambi solo 2 il discorso è leggermente diverso...
    Citazione Originariamente Scritto da FlashFX Visualizza Messaggio
    la resistenza ha due poli, la freccia ha due poli, collega ciascun filo della freccia ad uno della resistenza ed il tutto all'impianto della moto...

    [frec]======= |=====[mo]
    [. . .]=======|r|==== [. . .]
    [-cia]======= |=====[-to]


    ...spero si capisca!
    Citazione Originariamente Scritto da FlashFX Visualizza Messaggio
    ...per semplificare il concetto, la lampadina aveva al suo interno un filamento di tungsteno, appunto la resistenza, questa che vai a montare è quel filamento, compensa cioè la resistenza venuta a mancare con la lampadina...
    se vuoi leggere tutta la (breve) discussione: http://www.forumtriumphchepassione.c...esistenze.html
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di speedup
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    sersale
    Moto
    speed 955i '03
    Messaggi
    101

    montaggi frecce

    grazie ragà appena le monto vi faccio sapere. per stasera chiudo la mia bella . buone feste e triple auguri

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pol
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Trieste
    Moto
    Black Speed 07 KTM 1290 superduke R
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente Scritto da Alex_Triple Visualizza Messaggio
    Scusa ma ti devo correggere: le resistenza vanno collegate in parallelo, e NON in serie, perche' devono DIMINUIRE la resistenza del circuito.
    Lo scopo di tutto questo e' di aumentare l'assorbimento, visto che le frecce a Led assorbono di meno delle "classiche" lampadine.

    CIAO
    Scusa se ti correggo, ma la resistrenza serve per abbassare la corrente che passa ed evitare di danneggiare il led.



    di Raffaele Ilardo
    I DIODI LED

    Il termine "LED" è un acronimo che sta per "Light Emitting Diode", ovvero "diodo che emette luce". I led sono costituiti da una giunzione P-N realizzata con arseniuro di gallio o con fosfuro di gallio, entrambi materiali in grado di emettere radiazioni luminose quando siano attraversati da una corrente elettrica; il valore di tale corrente è compreso fra 10 e 30 mA.

    Diodo led

    Il funzionamento del led si basa sul fenomeno detto "elettroluminescenza", dovuto alla emissione di fotoni (nella banda del visibile o dell'infrarosso) prodotti dalla ricombinazione degli elettroni e delle lacune allorchè la giunzione è polarizzata in senso diretto.
    I led hanno un terminale positivo ed uno negativo, e per funzionare devono essere inseriti in circuito rispettando tale polarità; in genere il terminale positivo è quello più lungo, ma lo si può individuare con certezza osservando l'interno del led in controluce: come si vede in figura, l'elettrodo positivo è sottile, a forma di lancia, mentre il negativo ha l'aspetto di una bandierina.
    Quando si utilizza un led, è necessario disporre sempre una resistenza in serie ad esso, allo scopo di limitare la corrente che passa ed evitare che possa distruggersi; la caduta di tensione ai capi di un led può variare da 1,1 a 1,6 V, in funzione della lunghezza d'onda della radiazione emessa (a lunghezze d'onda minori corrisponde una caduta di tensione più alta).

    Eventulmente qui c'è una spiegazione molto esaustiva, con tanto di circuitino a 12 v, spiegazione e valore della resistenza da utilizzare.

    I diodi LED

    Ciao

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    Monza
    Moto
    Speed Twin 2021
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente Scritto da pol Visualizza Messaggio
    Scusa se ti correggo, ma la resistrenza serve per abbassare la corrente che passa ed evitare di danneggiare il led.

    ...
    Eventulmente qui c'è una spiegazione molto esaustiva, con tanto di circuitino a 12 v, spiegazione e valore della resistenza da utilizzare.

    I diodi LED

    Ciao
    Ti ringrazio per l'esaustivita' delle informazioni, anche se uso regolarmente i diodi LED per il mio lavoro nel settore della microelettronica da 20 anni circa

    Non confondere la teoria quantistica dei LED con il funzionamento delle frecce a LED: qui nessuno sta parlando di "come far accendere un diodo LED" ma piuttosto come utilizzare un circuito che sfrutta il diodo LED e che e' GIA' PROGETTATO E DIMENSIONATO (resistenza inclusa) per poter funzionare a 12V.
    Ribadisco quindi con assoluta certezza che la resistenza aggiuntiva NON va in serie ma in parallelo, per ripristinare (se necessario) la corretta frequenza di lampeggio.
    Vedi anche altre risposte analoghe in questa stessa discussione.

    Domanda: tu hai comprato delle frecce a LED e le hai montate con la resistenza in serie?
    Se si', che marca sono e che valore e' la resistenza che hai montato?
    Puoi provare a prendere un voltmetro e misurare la caduta di tensione ai capi della suddetta resistenza?
    Se leggerai un valore inferiore ad un paio di volt vuol dire che stai alimentando la tua freccia ad una tensione inferiore al suo valore nominale, e che:
    1) la freccia ti fa meno luce (anche se potresti non accorgertene ad occhio nudo)
    2) puoi tranquillamente rimuovere la resistenza....FIDATI!!!


    Contattami in PM se qualcosa non e' sufficientemente chiaro.
    Ultima modifica di Alex_Triple; 04/01/2009 alle 23:53

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da Alex_Triple Visualizza Messaggio
    Non confondere la teoria quantistica dei LED con il funzionamento delle frecce a LED: qui nessuno sta parlando di "come far accendere un diodo LED" ma piuttosto come utilizzare un circuito che sfrutta il diodo LED e che e' GIA' PROGETTATO E DIMENSIONATO (resistenza inclusa) per poter funzionare a 12V.
    Ribadisco quindi con assoluta certezza che la resistenza aggiuntiva NON va in serie ma in parallelo, per ripristinare (se necessario) la corretta frequenza di lampeggio.
    Vedi anche altre risposte analoghe in questa stessa discussione.
    ...confermo!!
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di niktry83
    Data Registrazione
    03/08/10
    Moto
    speed volante ......1050
    Messaggi
    157
    ciao ragazzi volevo sapere se bisognava staccare la batteria dato che la moto ha l antifurto per montare le frecce ??

Discussioni Simili

  1. AIUTO [problema elettrico dopo montaggio frecce]...
    Di Beurfu nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20/12/2011, 08:25
  2. FRECCE MINI BULLET AIUTO MONTAGGIO
    Di marcopugliese nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20/10/2011, 21:31
  3. MONTAGGIO FARI E FRECCE LED SPEED 955
    Di Gunny80 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/02/2011, 21:16
  4. Chiedo aiuto: montaggio frecce
    Di ziocep nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/01/2010, 10:00
  5. montaggio frecce new su Speed...
    Di masterpesca nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16/05/2008, 18:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •