Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Multe Senza Frontiere...ATTENZIONE!!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di SpeedyFra
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Nato nella sorridente città Siciliana ai piedi del Vulcano Etna....Catania
    Moto
    Tiger 1050 Abs White Fusion
    Messaggi
    2,129

    Multe Senza Frontiere...ATTENZIONE!!!!

    Il Parlamento europeo ha approvato ieri (594 voti favorevoli, 35 contrari e 40 astensioni) la relazione di Inés Ayala Sender (Pse) con cui si chiede alla Commissione di modificare la proposta di direttiva che istituisce la cosiddetta multa europea, cioè il sistema di scambio di informazioni tra i 27 paesi membri dell'Ue per agevolare il pagamento di quattro tipi di multe inflitte in uno Stato diverso da quello di residenza agli automobilisti: passaggio con semaforo rosso, guida in stato di ebbrezza, mancato allacciamento della cintura di sicurezza e superamento dei limiti di velocità.

    Il Parlamento ha chiesto in particolare di armonizzare i metodi e il materiale di controllo, di valutare la possibilità di equiparare l'importo delle multe tra i vari Paesi, di offrire garanzie sull'uso dei dati personali raccolti e di informare i cittadini sull'applicazione della direttiva. Il Parlamento ha anche chiesto che due anni dopo l'attuazione della direttiva la Commissione valuti la possibilità di includervi altre infrazioni stradali. L'entrata in vigore della multa europea, tuttavia, è ancora lontana. Spetta ora al Consiglio pronunciarsi sugli emendamenti. Dopodiché la Commissione dovrà emanare la direttiva che dovrà essere recepita da ciascun Paese.

    Eccesso di velocità
    Il Parlamento suggerisce di ricorrere maggiormente alle apparecchiature automatiche di controllo sui tratti stradali in cui il numero di incidenti è superiore alla media. Inoltre, raccomanda di aumentare del 30% il numero dei controlli negli stati membri in cui il numero di morti è superiore alla media Ue e la riduzione del loro numero a partire dal 2001 è inferiore alla media Ue.

    Guida in stato di ebbrezza
    Si chiede agli Stati membri di provvedere affinché almeno il 30% dei conducenti possa essere controllato ogni anno.

    Cinture di sicurezza
    Sono raccomandate "operazioni intensive" da realizzare per almeno sei settimane l'anno dagli Stati membri in cui il tasso di utilizzo delle cinture è inferiore al 70% della popolazione.

    Passaggio con semaforo rosso
    Dovrebbe invece essere privilegiata l'utilizzazione di apparecchiature automatiche di controllo agli incroci dove è più frequente il mancato rispetto e dove si registra un numero di incidenti superiore alla media.

    Multe armonizzate
    Per garantire un sufficiente livello di sicurezza stradale e assicurare la proporzionalità delle sanzioni, il Parlamento chiede alla Commissione di avviare discussioni con gli Stati membri sull'introduzione di multe fisse armonizzate per le infrazioni al codice della strada. In pratica si inizia un percorso che dovrebbe condurre a importi comuni in tutta l'unione.

    Rete telematica per la notifica delle infrazioni
    Il Parlamento ha chiesto agli Stati membri di instaurare una rete telematica comunitaria per lo scambio elettronico di dati con lo scopo di identificare il titolare del veicolo che ha commesso un'infrazione in modo che le autorità dello Stato membro in cui è stata commessa possano trasmettergli una notifica. Redatta nella lingua o nelle lingue ufficiali dello stato di residenza del titolare, la notifica dovrà precisare l'importo della multa, le procedure di pagamento più convenienti e il termine ultimo per farlo, nonché la possibilità di ricorso e le modalità per inoltrarlo. La notifica dovrà essere redatta sulla base di un modello illustrato dalla direttiva stessa.

    Identificazione del conducente
    Qualora il titolare non fosse alla guida del veicolo, precisa un emendamento, egli sarà tenuto a comunicare gli estremi del conducente, in conformità della normativa nazionale di residenza.

    Riscossione coatta
    Un emendamento mira a prevedere che l'applicazione delle multe trasmesse al titolare, ma non pagate da quest'ultimo, possa essere garantita sia ricorrendo all'applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sanzioni pecuniarie sia attraverso la trasmissione della decisione definitiva allo Stato di residenza del titolare. Il Parlamento chiede inoltre che lo Stato membro di residenza riconosca "senza ulteriori formalità" una decisione amministrativa definitiva a una sanzione, nonché a prendere "senza indugio" tutte le misure necessarie per la sua esecuzione, disciplinata però dalla legge dello Stato di residenza.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di scara
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    montelupo fiorentino
    Moto
    strittina nera
    Messaggi
    324
    mavaff...

    preferisco limitarmi al conciso commento di cui sopra
    "...Non c'è prezzo per la miticità...e nemmeno per l'attraenza..." (Poh)

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedyFra Visualizza Messaggio
    Il Parlamento europeo ha approvato ieri (594 voti favorevoli, 35 contrari e 40 astensioni) la relazione di Inés Ayala Sender (Pse) con cui si chiede alla Commissione di modificare la proposta di direttiva che istituisce la cosiddetta multa europea, cioè il sistema di scambio di informazioni tra i 27 paesi membri dell'Ue per agevolare il pagamento di quattro tipi di multe inflitte in uno Stato diverso da quello di residenza agli automobilisti: passaggio con semaforo rosso, guida in stato di ebbrezza, mancato allacciamento della cintura di sicurezza e superamento dei limiti di velocità.

    Il Parlamento ha chiesto in particolare di armonizzare i metodi e il materiale di controllo, di valutare la possibilità di equiparare l'importo delle multe tra i vari Paesi, di offrire garanzie sull'uso dei dati personali raccolti e di informare i cittadini sull'applicazione della direttiva. Il Parlamento ha anche chiesto che due anni dopo l'attuazione della direttiva la Commissione valuti la possibilità di includervi altre infrazioni stradali. L'entrata in vigore della multa europea, tuttavia, è ancora lontana. Spetta ora al Consiglio pronunciarsi sugli emendamenti. Dopodiché la Commissione dovrà emanare la direttiva che dovrà essere recepita da ciascun Paese.

    Eccesso di velocità
    Il Parlamento suggerisce di ricorrere maggiormente alle apparecchiature automatiche di controllo sui tratti stradali in cui il numero di incidenti è superiore alla media. Inoltre, raccomanda di aumentare del 30% il numero dei controlli negli stati membri in cui il numero di morti è superiore alla media Ue e la riduzione del loro numero a partire dal 2001 è inferiore alla media Ue.

    Guida in stato di ebbrezza
    Si chiede agli Stati membri di provvedere affinché almeno il 30% dei conducenti possa essere controllato ogni anno.

    Cinture di sicurezza
    Sono raccomandate "operazioni intensive" da realizzare per almeno sei settimane l'anno dagli Stati membri in cui il tasso di utilizzo delle cinture è inferiore al 70% della popolazione.

    Passaggio con semaforo rosso
    Dovrebbe invece essere privilegiata l'utilizzazione di apparecchiature automatiche di controllo agli incroci dove è più frequente il mancato rispetto e dove si registra un numero di incidenti superiore alla media.

    Multe armonizzate
    Per garantire un sufficiente livello di sicurezza stradale e assicurare la proporzionalità delle sanzioni, il Parlamento chiede alla Commissione di avviare discussioni con gli Stati membri sull'introduzione di multe fisse armonizzate per le infrazioni al codice della strada. In pratica si inizia un percorso che dovrebbe condurre a importi comuni in tutta l'unione.

    Rete telematica per la notifica delle infrazioni
    Il Parlamento ha chiesto agli Stati membri di instaurare una rete telematica comunitaria per lo scambio elettronico di dati con lo scopo di identificare il titolare del veicolo che ha commesso un'infrazione in modo che le autorità dello Stato membro in cui è stata commessa possano trasmettergli una notifica. Redatta nella lingua o nelle lingue ufficiali dello stato di residenza del titolare, la notifica dovrà precisare l'importo della multa, le procedure di pagamento più convenienti e il termine ultimo per farlo, nonché la possibilità di ricorso e le modalità per inoltrarlo. La notifica dovrà essere redatta sulla base di un modello illustrato dalla direttiva stessa.

    Identificazione del conducente
    Qualora il titolare non fosse alla guida del veicolo, precisa un emendamento, egli sarà tenuto a comunicare gli estremi del conducente, in conformità della normativa nazionale di residenza.

    Riscossione coatta
    Un emendamento mira a prevedere che l'applicazione delle multe trasmesse al titolare, ma non pagate da quest'ultimo, possa essere garantita sia ricorrendo all'applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sanzioni pecuniarie sia attraverso la trasmissione della decisione definitiva allo Stato di residenza del titolare. Il Parlamento chiede inoltre che lo Stato membro di residenza riconosca "senza ulteriori formalità" una decisione amministrativa definitiva a una sanzione, nonché a prendere "senza indugio" tutte le misure necessarie per la sua esecuzione, disciplinata però dalla legge dello Stato di residenza.
    Occhio che fra Italia e Svizzera certe convenzioni rispetto alla notifica ed al riconoscimento di alcune infrazioni esistono già.......

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di scara
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    montelupo fiorentino
    Moto
    strittina nera
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    Occhio che fra Italia e Svizzera certe convenzioni rispetto alla notifica ed al riconoscimento di alcune infrazioni esistono già.......
    senz'altro quella per eccesso di velocità
    "...Non c'è prezzo per la miticità...e nemmeno per l'attraenza..." (Poh)

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    accidenti! ma in un paese dove non ci si spiega semplificheranno anche il sistema dei ricorsi, o nei viaggi si dovrà cominciare a considerare una quota multe? O chi dovendo fare cassa si concentrerà soprattutto sugli stranieri tanto chi le può contestare?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Le multe servono solo a fare cassa

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di SpeedyFra
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Nato nella sorridente città Siciliana ai piedi del Vulcano Etna....Catania
    Moto
    Tiger 1050 Abs White Fusion
    Messaggi
    2,129
    a me una multa dalla svizzera per eccesso di velocità è arrivata... limite 50...andavo a 55.... assurdo!!!
    Infrazione commessa in giugno arrivata a destinazione a gennaio!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    e come fanno se no a fare soldi,senza che nessuno gli rompa le scatole?è sempre bello avere i soldi senza avere noie....

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedyFra Visualizza Messaggio
    a me una multa dalla svizzera per eccesso di velocità è arrivata... limite 50...andavo a 55.... assurdo!!!
    Infrazione commessa in giugno arrivata a destinazione a gennaio!!!
    Hanno sicuramente speso di più di quanto incassato

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    voglio essere ottimista e sperare che il tutto serva per diminuire per davvero gli incidenti stradali....non c'e' sera ormai che al telegiornale non manchi la notizia di un brutto incidente causato da gente ubriaca o altro...
    risultato famiglie distrutte...
    se invece il tutto e' mirato per far cassa mi astengo dallo scrivere quello che augurerei a questa gente.....
    Ultima modifica di yatta; 04/01/2009 alle 19:18
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Autovelox: "Multe valide anche senza fotografie"
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17/11/2011, 17:41
  2. ATTENZIONE ATTENZIONE : BELLA E LIETA NOTIZIA
    Di Grisu san nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 26/09/2011, 21:12
  3. La mia Europa senza frontiere
    Di giupeppex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/09/2009, 13:44
  4. Le nuove frontiere del marketing!
    Di Lorient nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 16:08
  5. INGLESINE SENZA FRONTIERE!!!!
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13/05/2007, 20:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •