
Originariamente Scritto da
stella crow
Più che di maturità, parlerei di consapevolezza di essere adulti e non più ragazzi/e, e questa consapevolezza, a mio avviso, ognuno la raggiunge in momenti diversi della vita perchè ognuno ha un vissuto diverso. I 40 anni non
sono necessariamente un traguardo, il momento in cui si fanno bilanci, in cui si cambia modo di vivere o si consolidano le proprie scelte, in cui si guarda indietro per poi andare avanti. A volte, più che dall'età, questo momento di riflessione nasce da avvenimenti che viviamo e che ci portano a riflettere, a prendere coscienza, a cambiare, a tornare sui nostri passi o a cercare le forze per l'ennesimo slancio in avanti.
La vita è un percorso in continua evoluzione, senza scadenze se non quella finale.
Cara Lady,
vedere i propri figli soffrire è la cosa peggiore che possa capitare a una donna o a un uomo. Vederli soffrire fisicamente o interiormente e sentirsi impotente...è una cosa straziante.
Capisco, capisco perfettamente cosa hai provato ed è la stessa cosa che provo da ormai quattro anni a questa parte.
Questo fa crescere? Forse sì, forse ti fa solo prendere consapevolezza dell'importanza di godere della loro presenza quando ci sono e di cercare di trasmettere loro tutta l'intensità dell'amore che ho dentro.
Come te anche io o cambiato la mia vita e da essa prendo e pretendo tutto quello che posso avere senza risparmiarmi nulla, nulla!
...bè....te lo dirò quando ne compirò 40


....sono ancora lontanuccia....anche se mi sto avvicinando al grande traguardo

