A mio parere mettere 0.2 come limite è una cazzata allucinante, vietalo e basta! non esiste sostanza alcolica che ti porti a questo limite, bevi un amaro sei fuori , bevi una birra sei fuori, assolutamente senza senso, serve solo a non far agitare i distributori di alcolici.
Non voglio neanche pensare che un ragazzo che ha bevuto un amaro possa in caso di incidente e essere trovato con un tasso alcolico di 0.3 trovarsi su un giornale con scritto giovane causa incidente era ubriaco! mentre fino a tre anni fa se ti trovavano con 0.6 ti davano una pacca sulla spalla e ti facevano i complimenti.
Se deve essere una legge repressiva si vieta come ormai è in mezzo mondo e basta i limiti non hanno senso alcuno e non concepisco come possano continare con questa pagliacciata.
Altra cosa io ho viaggiato nei paesi dell'est dove esiste tolleranza 0!! Però vorrei far notare una cosa, in italia non esistono al contrario della magior parte diquesti paesi mezzi di trasposto alternativi...perfino nei paesi dimenti da Dio dove vige questa legg efuori dai locali a qualsiasi ora della notte ci sono taxi che ti portano a casa a prezzi veramente allaportata di tutti, perchè qui non si incentiva un servizio di trasporti in questo senso... basterebbe dare delle licenze con delle agevolazioni fiscali per chi compie qusto servizio negli orari notturni anche completamente detassate se si vuol dare un segnale di reale esigenza di risolvere questo agoniato problema. Magari anche permettendo questo servizio a dei privati se fosse necssario, io vivo in provincia e per chiamare un taxi devo sborsare almeno 80 euro perchè il primo taxi lo trovo a 30km da me e devo far venire a prendermi e pagargli il viaggio doppio....imporponible.