Grande! Dici che quindi non mi conviene comprare un sottotuta ma semplicemente lavar quella? Non vorrei che mi si incollasse addosso con il caldo![]()
virtute siderum tenus
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin
Perfietto grazie mille! Per l'inverno cmq ho una tuta divisibile abbastanza larga e per ora me la son cavata abbastanza bene...poi purtroppo non è che la usi un granchè la moto![]()
virtute siderum tenus
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin
Il sottotuta divisibile della Spark non mi sembra mi sia costato piu' di 50/60 euro...non direi sia una cifra astronomica.
Da Decatlon effetivamente penso che si possa risparmiare, pero' non sarei sicuro che dei fuso' in licra assolvano allo stesso compito...
P.s. piuttosto che una maglietta a manica corta, e' meglio un capo a manica lunga, la sensazione della nuda pelle sudata a contatto con la fodera della tuta, non e' molto piacevole.
Ultima modifica di diego71; 15/01/2009 alle 10:03
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
In fiera, allo stand della Rewind, ho visto un sottotuta tecnico particolare.
La particolarità stava nel fatto che, una volta a casa e tolta la tuta, ci si può buttare sotto la doccia, lavando così anche il sottotuta.
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
alla fine preso in fiera verona un bel sottotuta in offerta 50 euro con omaggio calze tecniche (ci mancavano anche quelle)
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#