Come ben sapete, i BMW GS vanno di gran moda e se ne vendono tantissimi, anche nelle mastodontiche versioni Adventure.
Alle prese col folle traffico natalizio, ho notato che, oltre a mille scooter (ma zero Triumph...), in giro ci sono un sacco di mastodontici GS che sciamano in centro zigzagando tra le infinite colonne di auto con una leggerezza che sembrano volare.
Ora, io mi chiedo e vi chiedo: dove sta il segreto? Forse nel baricentro rasoterra, conseguenza dell'architettura boxer del motore? Oppure è il telelever, che annulla ogni beccheggio in frenata e quindi rende fluidi i continui stop-and-go tipici della guida nel traffico? Oppure è la ruota anteriore da 19 pollici che infonde sicurezza? Forse l'erogazione vigorosa ma estremamente morbida del boxer rende facile gestire il bestione? La configurazione enduro permette di restare insensibili alle disastrate condizioni del fondo?
Mi piacerebbe avere un parere soprattutto dai possessori di Tiger: pensate che la vostra moto sia paragonabile per maneggevolezza al best-seller GS?