Ciao
Qualcuno di voi è in gradi di dirmi quali vantaggi ( se ci sono ) ha cambiare la sella originale con quella in oggetto?
grazie a tutti in anticipo
ciao
Ciao
Qualcuno di voi è in gradi di dirmi quali vantaggi ( se ci sono ) ha cambiare la sella originale con quella in oggetto?
grazie a tutti in anticipo
ciao
per quello che hò sentito dire,nn è che porti poi dei vantaggi tali da giustificare la spesa.
Io ce l'avevo sulla speed '00 e mi trovavo benissimo ma la sella originale del modello vecchio secondo me era bruttina oltre che scomoda.
La sella della 1050 è molto più comoda e dona anche una posizione migliore sulla moto...un pò "motardesca"![]()
Credo che possa influire a livello di originalità estetica e basta.
Cià![]()
Credo sia stata studiata per offrire maggior confort per chi guida e il passeggero, se non erro è anche di dimensioni leggermente piu abbondanti dell' originale.Originariamente Scritto da zzone
si immaginavo fosse per elevare il comfort però 200 e passa €!!!
speravo che qualcuno dicesse
"yeah mai più senza!"![]()
Qualcune del forum credo che l'abbia se non mi sbaglio, cmq è concepita per offrire piú comfort nelle lunghe percorrenze, quindi ridurre il mal di c**o...Originariamente Scritto da Marco Manila
![]()
![]()
Ho la lentezza nelle veneFermo per antonomasiaPiù polvere che strada sulla mia Speed
io le cerco per la mia 2004.....ha una sella che è una suola....mal di culo a go go...


io ho avuto entrambe le selle al gel - passeggero e pilota - sulla daytona 2002, e avevo riscontrato un miglioramento sulle lunghe percorrenze. diciamo dopo le tre ore di viaggio, perchè la sella originale tende a cedere e dopo un pò incominci a sentire il telaio della sella. sulle brevi percorrenze è migliore la sella originale - meno dura e più soffice.
la scelta tra le due selle è in base all'utilizzo che devi fare della moto.
città e brevi escursioni di una mezza giornata = sella originale.
gite di un giorno e turismo = sella gel