cazzo sei un mago, ti sta venendo fuori un capolavoro
cazzo sei un mago, ti sta venendo fuori un capolavoro
a massimi.....e cazzo cambia moto no??? hauhahuahuauhahuhuahuauha
tutt'appo'?
.....Strunzzzzzzzzz Felino con tendenze Psicopatiche.......Viulenzzzzzzzzzzzzzzzzzz.....
se vuoi un consiglio, la cosa più economica e semplice da fare è quella di trapiantare un avantreno completo del 1050, ti viene a costare intorno ai 1000-1200 euro ed è praticamente plug and play. se opti invece per una ohlins di provenienza ducati o aprilia o per una forca di una supersportiva jap, devi far fare le piastre dal pieno (rispettando quote di offset) ad hoc con perno sterzo adattato, boccole e distanziali dischi e perno ruota adattato, etc... e cmq il tutto ti costa intorno ai 3000 euro (se consideri che avrai bisogno anche del cerchio, dischi, pinze, parafango, etc..) se opti per l'opzione 1050 con interno rifatto, ti devi solo preoccupare dell'adattamento del cavo contakm e del supporto strumenti, il resto è perfettamente compatibile.
MEMBRO DEL "TRANQUILLO E RILASSATO FANS CLUB"
Ti consiglio di seguire l'indicazione di Crispeed, perchè - credimi - sa di cosa sta parlando![]()
Beato a chi sa usare sti programmi!!! Bravo keir!
Grazie Antriple, ma quello che ho fatto è molto più semplice di quanto si possa pensare e - tra l'altro - è un risultato anche grossolano.
Chi sa usare un minimo Photoshop (che è il programma di riferimento e che io non so usare) potrà confermarlo.
In ogni caso scrivo il procedimento per chi vuole provare:
Il programma che uso io è il Corel Photo-Paint 11 (che è diverso dal paint di Windows); per cambiare i colori basta selezionare la parte che t'interessa con lo "strumento maschera mano libera" ed agire sul comando "bilanciamento colori" posto nel menù Immagine--> Regola. Per dare sfumature o aumentare/diminuire la luminosità ecc. puoi usare il comando "desatura" o "luminosità/contrasto/intensità".
Tutto qui!