Per la rinegoziazione non ci devono essere spese e non è necessario tornare dal notaio. Circa la possibilità di convertire un fisso in un variabile con tetto massimo, dipende dalla tua banca, si tratta di un aspetto puramente commerciale che devi trattare. Ricorda che puoi anche sfruttare la portabilità del mutuo (sempre decreto Bersani e, sottolineo, Bersani) ovvero portarlo in un'altra banca che ti offre migliori condizioni, sempre a zero spese.
Faccio una domanda a chi ha già preso casa: anch'io visto che oramai lavoro da due anni (ne ho 26) sto pensando un po alla casa. Per adesso dovrei prenderla solo e senza aiuto alcuno da parte di famiglia ecc.
Voi quanti soldi avete messo via oltre alla parte del mutuo prima di prender casa?cioe non è che posso chiedere il mutuo per casa mobili operai ecc...
Mettendo che la casa è 150.000 (da me fuori città si trovano app.ti con due stanze e giardinetto a sta cifra) e i mobili 25.000 voi quanto chiedereste di mutuo e quanto dovreste avere già pronti cash?
BMW 650 GS---> SV1000--->Raptor1000--->V-Strom 1000--->Tiger1050
http://img685.imageshack.us/img685/4...2814188399.jpg
A me son rimasti altri 5 anni di mutuo più o meno!
Ho messo la testa a posto...............ma non mi ricordo dove!!!
tasso fisso 4,5 %..............15 anni ..........
ecco la mia ragione dell'affare.
ho acquistato 400 m2 di caserma !
io......in mezzo al mondo
Io pago 250 euro al mese d'affitto. Col cacchio che mi metto un mutuo sulle spalle...almeno finche non guadagnerò 4000 euro al mese!!
kelino, non ti curar di loro...ma spalanca e passa!
Per esperienza, i soldi NON bastano mai (lo so che è la scoperta dell'acqua calda), anche se fai un "piano preventivo" di spese ed oneri accurato e ragionevole: c'è sempre (almeno nel mio caso: e qualcosina ho comprato e venduto nella mia vita, usando la TESTA) - e ripeto SEMPRE - uno "sforamento" "fisiologico", dovuto, in genere, al fatto che - in corso d'opera (sia che si tratta di lavori, che di acqusti di beni, servizi eccetera - intervengono modifiche, anche valutazioni e considerazioni di opportunità, che portano a migliorare (=spendere di più), piuttosto che a "tagliare". In altre parole: se ristrutturi, sebbene faccia una valutazione ponderata degli interventi da effettuare, c'è sempre il momento in cui si pone il "dilemma": metto o meno il cavo in più, se un domani volessi farci passare il circuito per l'antifurto? Oppure: aggiungo questo o quest'altro, ora che è possibile? (domani dovrei "sbudellare" il muro e mi costerebbe molto di più). E così via. Insomma: ho sempre stabilito un budget REALE (inclusivo di questi possibili variabili), imponendomi (ad un certo punto bisogna lavorare sul budget e basta!), naturalmente, delle scelte tra varie opzioni. E malgrado tutto mi sono sempre trovato....male
Scherzo...mi sono trovato BENETutto questo per dire che è MEGLIO - per me - un po' di mutuo in più che stare "scannati" e non sapere che pesci prendere dopo. Tutto - ripeto - sempre con BUON SENSO E RAGIONEVOLEZZA (alcuni si fanno il plus di mutuo per comprarsi due macchine o la moto eccetera: io parlo di IMMOBILI).
Opinione personale.
Ultima modifica di AVP191; 19/04/2010 alle 07:06
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
TCP Rider