Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Consigliatemi le gomme

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di RR bruno
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    Torino
    Moto
    Daytona 955 Caspian Blue 2001
    Messaggi
    1,106
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    quoto RR bruno con una unica precisazione : le 209 necessitano di una accurata taratura per rendere davvero bene, le k2 (come le pirelli) possono essere sfruttate abbastanza bene anche con una taratura vicina a quella di serie.
    Perdonami una domanda:
    la tua precisazione nasce da una tua personale esperienza, o l’hai sentito dire da altri?

    Te lo chiedo solo perché, a quanto pare, si tratta di una opinione ricorrente quando si parla di Dunlop.
    La verità è, invece, che molti (ma forse non è il tuo caso) parlano solo per sentito dire.
    La questione nacque tempo fa per alcune serie di pneumatici racing (di cui non ricordo le sigle) che effettivamente rendevano bene, anzi addirittura molto meglio di altri, solo se si era capaci di regolare in un certo modo il setting della moto (soprattutto sospensioni, ma anche altezza, avancorsa, pressione, e chi più ne ha più ne metta).
    Quindi l’opinione che Dunlop fosse una gomma “difficile” e complicata da usare aveva effettivamente un fondo di verità.
    Ma oggi non più.
    L’attuale produzione Dunlop ormai è cambiata e ora, quanto meno per quanto riguarda pneumatici Dunlop Racing omologati strada come nel caso dei D209 GP Racer, le cose non stanno più in questi termini.
    Se a qualcuno è capitato di avere avuto delle difficoltà a far “rendere davvero bene” la gomma, è molto probabile che abbia semplicemente sbagliato le pressioni… (che, come ho detto nel mio post precedente, sono significativamente diverse rispetto a quelle adottate per gomme tipo Pirelli/Metzeler).
    Ultima modifica di RR bruno; 22/01/2009 alle 11:18
    Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
    ...ma la fa lo stesso.
    (Renzo Pasolini)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/03/08
    Località
    alessandria
    Moto
    speed 1050 blu
    Messaggi
    17
    ciao ragazzi,
    concordo in pieno con Bruno, i dunlop d209 gp racer sono eccezionali...
    venivano usate anche nel vecchio trofeo speed.
    quest'anno ne ho fatti andare 2 treni sulla mia speed.
    hanno anche un'ottima resa kilometrica, il che non guasta.
    gassssssssssss

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di RR bruno
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    Torino
    Moto
    Daytona 955 Caspian Blue 2001
    Messaggi
    1,106
    Citazione Originariamente Scritto da ALLIGAUNAL Visualizza Messaggio
    Io uso le racetech k3 e sec me è un ottimo compromesso... tra strada e pista... se vuoi qualcosa di veramente performante in pista allora non ci sono dubbi ....

    DIABLO sc2
    Perdonami una domanda:
    non hai dubbi perché hai provato sia SC2 sia D209 GP Racer?

    Se le hai provate entrambe allora non metto in dubbio la tua opinione, ci mancherebbe altro!

    Io non ho mai provato il Pirelli BIABLO SC2, quindi non mi azzardo a dire cose di cui non ho esperienza diretta.
    Ma ho provato le Racetec sia K1 e sia K2 e siccome mi risulta, correggetemi se sbaglio, che Metzeler e Pirelli siano praticamente la stessa gomma, ribadisco quanto ho espresso prima:
    e cioè che avendo provato sia le Racetec sia le D209 GP Racer, posso dire che da nuove sono performanti entrambe allo stesso modo, senza una avvertibile differenza a favore dell’una o dell’altra, ma col passare dei chilometri la Racetec accusa un decadimento delle prestazioni più precoce rispetto alla D209 GP Racer, che invece continua ad avere un grip eccezionale molto più a lungo.

    Citazione Originariamente Scritto da Green Sail Visualizza Messaggio
    ...
    ...
    Parlando con dei tecnici Pirelli, hanno consigliato anche a me di partire da una pressione a freddo inferiore ai classici 2,1 ant. 1,9 post perchè le Dunlop hanno una spalla più rigida, ma non sono scesi nel particolare per i valori.

    Ritieni che la procedura da te indicata sia idonea anche per i Qualifier RR e non solo per i D209 GP Racer ??

    Non ho ancora una esperienza diretta sui Qualifier RR, ma posso comunque dirti che:
    si, secondo me è la procedura idonea anche per questo tipo di pneumatici.
    Se vuoi esserne proprio sicuro dovresti chiederlo direttamente ad un tecnico Dunlop.
    Io ne sono abbastanza certo in quanto un mio carissimo amico (che fa il meccanico moto) ha montato i Qualifier RR sulla sua R1 ed in pista viaggia (con ottimi risultati...!) con le stesse pressioni che faccio io con i D209 GP Racer.
    Ultima modifica di RR bruno; 22/01/2009 alle 11:38 Motivo: UnionePost automatica
    Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
    ...ma la fa lo stesso.
    (Renzo Pasolini)

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    bruno, sono stato uno dei primi in italia a montare i 208gp quando li vendevano solo alle scuderie, quindi so di cosa parlo è vero che i 209gp sono più tolleranti dei 208gp, che erano gomme eccezionali ma assolutamente "professionali" nel comportamento e chiedevano un lungo lavoro di taratura e assetto, ma anche i 209 sul veloce (secondo me) richiedono un certo lavoro sia sulla estensione ,che secondo me deve essere veloce sia davanti che dietro, che sul precarico, personalmente preferisco poco precarico davanti e molto dietro. Secondo me il "problema" è che hanno talmente grip che la moto si "torce" ...ero anzi curioso si conoscere le tue tarature per fare un paragone di massima con le mie

    p.s. ho provato i diablo sc2, grande stabilità e precisione, frenata eccezionale, durata scarsa, maneggevolezza idem, specie se sei abituato alle dunlop, ma anche qui siamo in ambito di gusti personali; ad esempio al momento sul day 675 ho le bridgstone 002 v3 ( mescola media) a me sembra una gran gomma, agilissima e sincera, e le trovi a pochissimo, il che non guasta...
    Ultima modifica di blackhound; 22/01/2009 alle 14:54 Motivo: UnionePost automatica

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di RR bruno
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    Torino
    Moto
    Daytona 955 Caspian Blue 2001
    Messaggi
    1,106
    blackhound,
    devo confessare che sulle tarature mi cogli impreparato…
    chiedo venia…
    ...le sospensioni me le faccio regolare dal mio meccanico.

    Mi faccio sempre dire di quanti giri e/o quanti clic ha aperto l’idraulica in compressione e in estensione,
    sia sulla forcella che sul mono, ecc. ecc…, ma poi me lo dimentico.
    Però ti posso senz’altro quotare dicendoti che anche secondo me
    è corretto che l’estensione debba essere veloce sia davanti che dietro!

    Infatti a Franciacorta ho chiesto al mio istruttore di guida (Luca Conforti) di dirmi secondo lui,
    anche in considerazione di avere le Dunlop D209 GP Racer, com’ero messo di idraulica con la mia Daytona:
    sarà anche stato un metodo un po' empirico per verificare la bontà delle regolazioni,
    ma sta di fatto che gli è bastato dare una “pompata” da fermo per dirmi che secondo lui
    ero un po’ troppo “frenato” in estensione, sia davanti che dietro.
    Allora abbiamo “liberato” un po’ l’estensione aprendo di mezzo giro davanti e di due clic dietro
    (rispetto alla taratura che mi aveva fatto a casa il mio meccanico) …ed è andata benissimo.
    Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
    ...ma la fa lo stesso.
    (Renzo Pasolini)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Scusate... ne approfitto per cercare di capire

    Ho letto che dei D209 ci sono 3 mescole come per i Racetec: di quale mescola stiamo parlando? Oppure a parità di mescola e quindi di grip, i Dunlop decadono meno e basta?

    Grazie, ciao

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    x falco: in effetti le mescole sono due : morbida e media per l'anteriore, media ed endurance per la posteriore, si mettono le medie sia davanti che dietro e si è a posto.
    x bruno: con le dunlop una cosa è girare in un circuito lento, ben altra sul veloce....i problemi classici possono ssere così sintetizzati: apri il gas, il grip è tale che l'ammortizzatore si siede, l'anteriore si estende e comincia a "dondolare" o, nei casi peggiori, a sbacchettare alla dioneliberi....l'estensione molto libera serve a tenere alta la moto e a tenere le ruote sempre a terra. e' chiaro che chi è abituato alla stabilità di pirelli e metz si caga sotto, e spesso fa l'errore di chiudere i registri dell'idraulica, peggiorando la situazione. detto questo, se il prezzo è conveniente, non disdegno certo i k2 , mentre la mia guida non si adatta ai diablo sc , e non credo che li monterò più, pur riconoscendo che è una gomma per alcuni versi eccezionale.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di pacpeter
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    roma
    Moto
    Kawasaki ZZR 1400
    Messaggi
    753
    Le Dunlop D209 GP Racer, invece, vanno regolate a pressioni più basse.
    La procedura corretta, per chi non ha le termocoperte, è la seguente.
    Pressione a freddo: 1,9 ant. 1,5 post.
    confermo che anche le qualifier rr vanno messe 1,9 ant e 1,6 post. questo è il consiglio che mi diede il gommista quando le montai. chiese conferma alla dunlop per telefono davanti a me............ vista la mia faccia quando me lo disse..................
    le ho usate a quelle pressioni. ottime davvero ( circuito misano)

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di fellthunder
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Prov.Bari
    Moto
    Tiger 800 XCx "Othar"
    Messaggi
    1,955
    Scusate la domanda da ignorante, io non vado in pista, almeno per ora, però sul libretto della mia speed è indicata una pressione per il posteriore di 2,9 , invece qui vedo che si parla di pressioni di 1,9 per il posteriore. E' possibile che ci sia un errore di stampa?

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da m@verick72 Visualizza Messaggio
    Scusate la domanda da ignorante, io non vado in pista, almeno per ora, però sul libretto della mia speed è indicata una pressione per il posteriore di 2,9 , invece qui vedo che si parla di pressioni di 1,9 per il posteriore. E' possibile che ci sia un errore di stampa?
    Nessun errore! Queste sono pressioni pista,dove il posteriore è molto più sollecitato e contenendo più aria dell'anteriore questa si dilata di più; le pressioni del libretto sono comunque "abbondanti",consentendo minor consumo ,ma anche minor grip.Considera che poi per strada le devi adattare alle temp esterne e quindi d'estate si abbassano un tantino;fai qualche prova e trova la tua situazione ideale!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pressione gomme k3 su speed 11 in pista....consigliatemi
    Di duranevefresca nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/09/2011, 05:56
  2. consigliatemi....
    Di legend-ario nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/04/2010, 07:20
  3. Consigliatemi
    Di snake67 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/01/2009, 10:31
  4. CONSIGLIATEMI CHE GOMME METTERE!!!
    Di urasch nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 17/11/2008, 11:27
  5. consigliatemi che gomme mettere please?
    Di triumphazzo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/09/2006, 07:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •