partendo dal fatto che se metti la pressione consigliata non sbagli, in estate ,se sei solo, togli un 0,2- 0,3.
imho
quoto
Io le tengo leggermente più basse anche in inverno (diablo rosso), girando da solo vado 2.4 ant 2.6 post. Ilproblema sono i manometri bei benzinai che speso sballano perchè mal tenuti,comprane uno; se fai autostrade aumenta le pressioni altrimenti le gomme si squadrano,idem in due.
infatti è pazzesco i manometri dei benziani quanto sballano.
io faccio così. ho il mio manometro serio. le gonfio la sera a 3,1, poi la mattina dopo prima di uscire, le sgonfio con il manometro fino alla press. giusta
Dunlop D209 GP Racer è disponibile in 2 mescole (come già precisato da blackhound).
Io le ho provate tutte e due,
e ti confermo che quanto abbiamo scritto (sia io sia blackhound) vale per entrambe.
Anche in merito alla maggior durata.
Bravo.
E' così che si fa!
Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
...ma la fa lo stesso.
(Renzo Pasolini)
x falco: frenare la compressione ( così come tenere il precarico sul duro) al posteriore è corretto, mentre l'estensione all'anteriore va mollata perchè se la tieni frenata la forcella tarda ad estendersi, per cui la ruota anteriore poggia poco ( o niente...) e comincia a dondolare/ sbacchettare. l'estensione va mollata anche dietro per far si che anche il mono si estenda rapidamente, ovvero per evitare che la moto si sieda. il tutto ovviamente con giudizio, provando con uno - due click alla volta....
Ultima modifica di RR bruno; 28/01/2009 alle 11:57
Un uomo coraggioso è quello che ha paura di fare una cosa...
...ma la fa lo stesso.
(Renzo Pasolini)