Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 85

Discussione: SPECIAL DI JAPKILLER STA' PRENDENDO FORMA PARTE 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549

    SPECIAL DI JAPKILLER STA' PRENDENDO FORMA PARTE 2

    ECCOMIIIII NOOOOOOOOOOOO MARCOOOOOOOO , NON CHIUDEREEEEEE, ME ME ME VA Bè APRO QUAAAAAAAAAAAAA, ME ME ME ME

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  3. #3
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da gamberetto Visualizza Messaggio
    ECCOMIIIII NOOOOOOOOOOOO MARCOOOOOOOO , NON CHIUDEREEEEEE, ME ME ME VA Bè APRO QUAAAAAAAAAAAAA, ME ME ME ME
    ma metti le foto definitive no

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di melosghiccio
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    t595
    Messaggi
    6,032
    mmmmmmmmmmmmmmmmmm

  5. #5
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549







































































































































    Me me me me me me me

    Me me me me me me me

    Me me me me
    Ultima modifica di gamberetto; 23/01/2009 alle 19:15 Motivo: UnionePost automatica

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    più la guardo e più mi piace!!

  7. #7
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    l'avantreno è fantastico, le pinze discacciati ci stanno da paura con quei tubi, ma quell'adesivo da dove l'avete tirato fuori?!?

  8. #8
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    più la guardo e più mi piace!!
    Grazieeee, hai visto mi hanno chiuso il post originaleeee, troppi visitatori.
    Me me non credevo che dopo una certa visitazione del post, si chiudeva con una limitazione. Be che dire sono fiero però, significa che ha colpito alla genteee.

    Me me me me

    Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio
    l'avantreno è fantastico, le pinze discacciati ci stanno da paura con quei tubi, ma quell'adesivo da dove l'avete tirato fuori?!?
    Ciaooo me me, qell’ adesivo G.T.L. nero con tre spirali e alla fine i tre pistoni. È il mio logo. Vi piace!!!!!!

    Poi ci sono degli altri adesivi Visti?! e sono quelli di questo magnifico Forum Triumphchepassione

    Me me me me me
    Ultima modifica di gamberetto; 23/01/2009 alle 19:31 Motivo: UnionePost automatica

  9. #9
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da gamberetto Visualizza Messaggio
    Grazieeee, hai visto mi hanno chiuso il post originaleeee, troppi visitatori.
    Me me non credevo che dopo una certa visitazione del post, si chiudeva con una limitazione. Be che dire sono fiero però, significa che ha colpito alla genteee.

    Me me me me



    Ciaooo me me, qell’ adesivo G.T.L. nero con tre spirali e alla fine i tre pistoni. È il mio logo. Vi piace!!!!!!

    Poi ci sono degli altri adesivi Visti?! e sono quelli di questo magnifico Forum Triumphchepassione

    Me me me me me


    si però me fai rosica perche io ho la four che è a 4 clindri

  10. #10
    Meccanico ufficiale della Sezione Romana L'avatar di gamberetto
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    ROMA
    Moto
    THRUXSTON
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio
    si però me fai rosica perche io ho la four che è a 4 clindri
    Dai non fare cosiii. comunque i tre spirali con i tre pistoni rispecchiano altre teologie. Mi sono inspirato per il mio logo, dopo aver letto questa cosa:

    Gli indoeuropei, popolo originario delle regioni dell’Asia centrale, giunsero in Europa attraverso varie ondate migratorie a partire dal 3500 a.C. sino ad arrivare circa al 1200 a.C.: tra questi i Celti, considerati un popolo di origine indoeuropea. I primi insediamenti celtici furono nell’ Austria meridionale e nel sito di La Téne in Svizzera, dove nel IV secolo a.C. raggiunsero il loro culmine artistico, sociale e spirituale. In seguito, varie tribù di Celti si stabilirono su quasi tutto il territorio svizzero e austriaco, nella Germania sud-orientale, in Francia, in Belgio, in Italia (soprattutto al nord), nella Spagna settentrionale, in Ungheria, nella Repubblica Ceca, nelle Isole Britanniche, in Irlanda e nella Turchia centrale. Tra le curiosità di maggior spessore riguardante il popolo celtico l’aver stabilito un principio di eguaglianza tra uomo e donna: nella loro società, uomo e donna operavano infatti allo stesso modo. Dal punto di vista sociale, i celti erano ordinati in clan o tribù, ognuno dei quali era a sua volta suddiviso in tre classi: i Druidi, i Guerrieri e i Produttori.
    I Druidi erano allo stesso tempo messi e depositari del triplice Dono Divino di conoscenza, scienza e saggezza, custodi del potere spirituale, istruivano i loro discepoli nei boschi sacri e nelle grotte.
    I Guerrieri, a loro volta, rappresentavano il triplice Dono Divino della forza, del potere e della volontà. I Produttori, infine, erano la chiara espressione del triplice Dono Divino di amore, creatività e produttività. Tra di essi vi erano artigiani, agricoltori, allevatori ed artisti. L’insieme di tutti i Doni Divini, costituiva a sua volta la Divinità Unica.
    Il tre è viene universalmente considerato l'espressione fondamentale dell'ordine intellettuale e spirituale, in Dio, nel cosmo o nell'uomo: può allo stesso modo mostrare la triplice unità dell'essere vivente o conseguire dall'unione del Cielo con la Terra, rispettivamente 1 e 2.
    In Cina il tre è la perfetta espressione della totalità e del compimento: ad esso non può esservi aggiunto nulla. Per i cristiani è il completamento dell'Unità divina (la Trinità): Padre, Figlio e Spirito Santo; il buddismo, a sua volta, trova nel Triplice Gioiello (Buddha, Darma e Sanga) il suo compimento; anche per la religione indù la Manifestazione divina è triplice, troviamo infatti Brahma (aspetto produttore), Vishnu (aspetto conservatore) e Shiva (aspetto trasformatore). Il tempo - passato, presente e futuro - è triplice; il mondo -terra, atmosfera e cielo - è triplice. Zolfo, mercurio e sale sono i tre elementi della Grande Opera alchimistica; in Cina, gli Hsi e gli Ho, signori del sole e della luna, sono tre fratelli.
    Secondo la Cabala, tutto procede necessariamente secondo un ritmo di tre, assolutamente indisgiungibile: 1. il principio che agisce, 2. l'azione di questo soggetto, 3. l'oggetto di questa azione. Il tre, designa anche i livelli della vita umana: materiale, razionale, spirituale o divina; tre sono inoltre le fasi dell'evoluzione mistica: purificazione, illuminazione e congiunzione con Dio.
    Graficamente il tre si esprime attraverso molteplici simboli grafici quali il tridente, la trinacria (triplice pesce a testa unica), il triangolo e naturalmente il Triskell.
    I Celti hanno eletto il Tre a simbolo paradigmatico del loro popolo; tra i vari esempi di triplicità nel mondo celtico troviamo: la divisione della società celtica in tre classi; la dea unica rappresentata sotto i tre aspetti di ragazza, donna e madre; il pantheon celtico con il suo stato maggiore Lùgh, il Daghda (Taran) e Ogme; le tre età dell'uomo (infanzia, maturità e vecchiaia); le tre nature della divinità (umana, animale e vegetale); i tre elementi del mondo: terra (= cinghiale), acqua (= pesce), aria (= drago)
    Il termine triskell deriva dal greco trikeles, che significa "a tre gambe": la sua impostazione grafica suggerisce istantaneamente il perché del nome. Il triskell è infatti una figura formata da tre gambe -o spirali- posizionate in modo da suggerire un movimento circolare. I tre elementi dinamici che nel triskell vengono materializzati nelle sue tre gambe a spirale sono l'aria, l'acqua e il fuoco. La terra viene posta nel centro, in modo che le tre gambe del triskell (raffigurate a spirale per indicare dinamismo) le donino la vita.
    Nella rappresentazione di un triskell, è importante tener presente che questo giri verso destra, nel senso del bene; rappresentarlo al contrario gli darebbe un significato negativo. Collocabile a circa 10.000 anni prima della nascita di Cristo, il triskell è diventato uno dei temi ricorrenti dell'arte celtica: nel corso dei secoli, lo hanno spesso utilizzato come motivo decorativo per l'arredo rurale e nell'architettura religiosa. In origine si ipotizza che il triskell fosse un simbolo solare, ma nel corso della sua storia, il triskell si è più volte divincolato nel doppio ruolo di simbolo dal carattere spirituale e universale e pregiato elemento decorativo.
    Esempi di triskell sono raffigurati su recipienti preistorici di età villanoviana e sulle pareti di strutture megalitiche irlandesi dell'età del bronzo. Vi furono casi di triskell raffiguranti tre uomini in ginocchio (es. l'emblema della città di Agrigento), anche sullo stemma della città di Fuessen (Baviera) mostrato un treppiede. Immagini con una chiara derivazione dal triskell sono presenti sulle finestre delle chiese gotiche e vengono messe in relazione con la simbologia della Trinità, alcune finestre medievali di vetro piombato, mostrano tre lepri che si rincorrono e con le orecchie formano al centro un triangolo.
    Il triskell è anche utilizzato (soprattutto nell’artigianato bretone) come motivo decorativo per l’arredo rurale.

    Forte vero, viene dal profondo questo mio logo


    Me me me

    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Nuova occasione per rinnovarti i miei complimenti. Ciao Giggi
    Me me me Tortellino miooooo, grazieee

    Me me me

    Me
    Ultima modifica di gamberetto; 23/01/2009 alle 22:12 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sta prendendo forma
    Di ciuffo22 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 06:03
  2. mi sta' prendendo la scimmia
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 15:58
  3. La moto di Japkiller provata ad Anagni da Special
    Di gamberetto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 150
    Ultimo Messaggio: 24/03/2009, 21:13
  4. SPECIAL DI JAPKILLER STA' PRENDENDO FORMA
    Di gamberetto nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 518
    Ultimo Messaggio: 23/01/2009, 13:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •