In pista c'è l'obligo del puntale??? (per la questione di perdite di olio in pista)
In pista c'è l'obligo del puntale??? (per la questione di perdite di olio in pista)
no
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
No, di solito non è obbligatorio: credo che però lo sia nel caso di competizioni. Tutte le moto nude dei vari trofei hanno la vasca, proprio per il recupero olio in caso di rotture.
grazie boss
è obbligatorio solo nelle competizioni...e deve essere di tipo "sigillato"...cioè quelli non aperti in corrispondenza del catalizzatore o dei collettori.
Serve per il recupero liquidi nonostante sia obbligatoria h2o al posto del refrigerante!
ma in prove libere no vero? xkè io quest'estate volevo provare ad andarci... è obbligatorio il pantalone che si allaccia al giubbino o bastano delle normali protezioni sotto ad un paio di pantaloni in pelle come quelli della tipa?
4 ruote spostano il corpo, due muovono l'anima....
Il puntale e' obbligatorio solo in caso di manifestazioni ove competano motocicli che devono essere conformi alle specifiche dei regolamenti tecnici FMI. Il puntale, o la parte inferiore della carena, devono essere in grado di contenere almeno 3/4 della somma delle quantita' di olio e acqua presenti nel motore cosi che' in caso di perdita di liquidi la vasca di raccolta ne evita la dispersione lungo il tracciato. Devono essere provviste di 2 fori del diametro minimo di 20 mm, uno nella parte bassa anteriore e uno posteriormente, tappati in caso di pista asciutta e aperti in caso di pioggia.
più che di puntale però si tratta appunto di vasca...
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin