Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Più impegnativo dell'Elefantentreffen

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di mcgripp
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Scotland
    Moto
    TT600
    Messaggi
    1,187

    Più impegnativo dell'Elefantentreffen

    Per i temerari che albergano in questo forum.
    Chi ha provato a partecipare ad almeno un edizione del mitico "raduno degli elefanti" (Elefantentreffen) sa quanto è bello prendervi parte ma anche la durezza nel affrontarlo fino in fondo.
    Tempo fa mi capitò di aprire un numero del mensile "Mototurismo" e lessi un articolo su un raduno norvegese veramente per pochi "eletti" temerari.
    Vi giro il collegamento al relativo sito e dategli un'occhiata. Non credo che qualcuno possa organizzarsi, già da subito, per partecipare all'edizione di quest'anno ma almeno un pensierino si può fare...no?
    Nella descrizione si legge che..." è meno famoso dell'Elefantentreffen, ma se possibile ancora più estremo, tenendosi a febbraio in Norvegia. Solo per duri..."

    Krystallrally


    Mac

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Roy Batty
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Varese
    Moto
    Speed③ - Fat Ass 02
    Messaggi
    4,332
    perlomeno lo organizzano a sud

    io ci sono stato in vacanza anni fa in marzo, nell'estremo nord al confine con la russia e il freddo era insopportabile

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di mcgripp
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Scotland
    Moto
    TT600
    Messaggi
    1,187
    Certo. L'articolo di quel vecchio Mototurismo era scritto da un italiano che vi partecipò con un sidecar rimediato in Norvegia, da conoscenti. Inutile dire la festa che gli fecero...sapendo che arrivava da così lontano, anche se la sua moto lo abbandonò in Germania.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Cavolo questo si che è coraggio..

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    sentito raccontare e letto gia' in passato.

    e' roba da sfida estrema.

    forse in un altro momento...
    forse in un'altra vita.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di col01
    Data Registrazione
    07/07/06
    Località
    Predosa
    Moto
    Tiger 955i
    Messaggi
    158
    --------------------------------------------------------------------------------

    Esistono luoghi che sono appuntamenti con l’anima per i viaggiatori in cerca d’emozioni. Territori che invitano a un’esperienza necessaria per ricordi indelebili. Gli stessi che ci hanno regalato I territori "del grande Nord" attraversati nel gelido inverno Norvegese.
    Il Kristallrally , raduno di Sidecar Norvegesi ,è in grado di regalare tutte queste emozioni ,forti aspre,ma sopratutto vere.
    Già vere come la distanza che ci separa dall'Italia enorme considerando il periodo di Febbraio.

    Innanzi tutto permettetemi di salutare i miei compagni di spedizione artica:


    Maurizio "Liosaurorex” in sella a TIGER 955I

    Carlo "Carlone" in sella a Bmw 1200 rt

    Angelo "Angelino" in sella Transalp 600

    Stefano "Cugino Cane" in sella a Tiger 955i

    Andrea "impossibile" in sella a Mitsubishi L 200 supporto logistico.


    Non siamo solo compagni di viaggio ma sopratutto amici, indispensabile per affrontare e superare qualsiasi inconveniente per questo tipo di viaggio perché il freddo la stanchezza e le tappe forzate di 700/800 Km al giorno creano attriti insofferenza,Permettetemi di ringraziarli ancora sono stati veramente eccezionali.


    Partiti da Mantova la Domenica mattina 10/02/2008 con temperature tutto sommato gradevoli intorno allo 0°C Brennero tutto ok giù per l'Austria a velocità di crociera prima tappa Nei pressi di Norimberga pernotto con Annessa mangiata nell'unico ristorante dei paraggi, tanto per cambiare italiano .
    Lunedì partenza per Kiel dove l'indomani avremmo preso il Ferry per Oslo ,il viaggio tutto ok temperature intorno ai 4/12 °C strane per il periodo invernale in Germania.
    L'arrivo è previsto per le 11.00 di mercoledì mattina ad Oslo la compagnia dopo una sonora baldoria sulla nave è pronta per sbarcare nel grande nord con non poche perplessità sulle temperature che ci aspettano.
    Lo sbarco e traumatico e dai 10°C si passa a -3/-5 °C di Oslo e la neve a bordo strada incomincia a fare capolino..

    Cmq per i restanti 250 Km le temperature rimangono costanti ma il ghiaccio in mezzo alla strada incomincia a farsi vedere e si va' in fila indiana nella striscia non ghiacciata fino a Vinstra L'ultimo paese sulla E6 strada importante per le Viabilità dei paesi scandinavi .

    Rimangono 15 km di strada sterrata e sopratutto ghiacciata ,per dire la verità è una lastra di ghiaccio e neve fresca :la attacchiamo alla base della salita con pendenze del 10% le moto senza chiodi vanno di traverso....
    Ci si ferma ,sono le 16.30 il sole sta calando e freddo si fa pungente..
    Rapido farfuglio di parole mezze congelate e decidiamo di montare le catene e corde,intanto Andrea Con il Fuoristrada va' in esplorazione,le novità al rientro sono"è dura ragazzi e dura tutto ghiaccio con pendenze forti e solchi profondi".
    La cacca a spruzzo si fa' sentire..
    Si parte prima Il ligio col Tiger poi Angelo io e Carlo si arranca a 5 Km/H si sbanda ma col la gomma posteriore ,ma non è quello che ci e mi spaventa ,mi spaventano tutti i mezzi che incontriamo con chiodi lunghi 5!!!! Cm
    L’avantreno scivola ,rischio 3/ volte mi parte l'avantreno tiro imprecazioni ma rimane diritta (VIETATO TIRARE IL FRENO ANTERIORE) ci si in traversa a turno ma la salita aiuta molli il gas ti appoggi sulla neve e riparti, dopo i primi 3 km Carlo vola in curva ,tutti fermi tirare su il Bmw sul ghiaccio in salita è opera ciclopica manco noi stiamo in piedi. Andrea è dietro e con i fari supplementari illumina il fattaccio. Carlo si fà coraggio 2 pacche sulle spalle e si riparte -6 -7 -8 temperature in caduta libera per via del calar del sole.
    Si sbaglia un paio di bivi la neve copre i cartelli e da parte della strada c'è già 1 mt di neve all'improvviso compare dopo 1 ora l’insegna Hotel Fefor C'è ancora una piccola discesa di 400 metri di neve soffice ma battuta le luci ci vengono incontro sono le 17.30 il buio e dappertutto.
    C'è l'abbiamo fatta!!!!!!
    Ci vengono incontro e nella glaciale solidarietà norvegese Ci salutano..

    2 giorni di relax dedicati alla neve e a divertirsi ,il paesaggio e stupendo.

    N.B : Il raduno è per Sidecar soprattutto norvegesi,tedeschi,Svedesi e... noi 4.... in piu' altri 3 italiani che hanno lasciato giu' la moto e sono saliti in Taxi..Troppo dura.

    Le poche moto oltre le nostre 1 Ktm adv 4 Bmw gs 1 Africa tw 1 Buell adv montavano tasselli con chiodi spaventosi.

    Pensavamo peggio con le temperature,i dubbi ci daranno ragione era insolitamente caldo il giorno del nostro arrivo, i giorni seguenti lo standard di giorno -9/-15 con punte di notte oltre i -22
    Il giorno del rientro domenica 17 e' glaciale e le moto partono emettendo versi animaleschi temperatura alla mattina -15 La discesa con il ghiaccio a queste temperature diventa cemento armato ..
    Iniziamo la discesa e incominciano i dolori scivoliamo da tutte le parti sopratutto io..Tensione a mille freddo polare ,non si riesce a tenere su la mentoniera la tiro giù e il fiato si ghiaccia dentro ....dopo 1 ora si arriva giùa Vinstra il freddo rimane a -12 ci aspettano 250 km a queste temperature.
    Si è deciso di andare via terra per la Svezia Danimarca per i ponti più lunghi d'Europa che collegano la Danimarca e giù fino in Germania ,Facciamo tappa a Goteborg e per la stanchezza del viaggio e per il vento incessante sono stravolto.
    L'indomani ci aspetta un tappone da 800 Km fino a Kiel da amici..
    Il resto è noia sulle lunghe e bagnate autostrade tedesche sosta a Francoforte e via verso la Svizzera
    Abbiamo percorso 4600 Km.
    Questo è tutto quello che non posso descrivere sono le Albe e i tramonti fantastici che abbiamo passato in moto con i miei compagni di viaggio nel grande Nord.
    Alcune foto
    Picasa Web Album - Runfador - Kristallrally...

    Sei un vero Biker, quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.

    Sarà sicuramente il prossimo viaggio invernale

    YouTube - Il canale di BnmpM

    Guardate le condizioni di viaggio
    Ultima modifica di col01; 08/02/2009 alle 21:00 Motivo: UnionePost automatica

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    ragazzi che spettacolo!!!

    a veder le foto e rileggere il report mi viene una voglia di andarci irrefrenabile!!
    non so quando ma un giorno lo dovro' fare.

    messo nella lista delle cose da fare prima di diventar vecchio e rinco.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di pedro_1989
    Data Registrazione
    25/10/07
    Località
    La Capitale!
    Moto
    Truzton
    Messaggi
    814
    azzo siete dei miti! complimenti... anche perchè tutti quelli che ci vanno hanno delle specie di astronavi a tre quattro ruote...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SpeedyFra
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Nato nella sorridente città Siciliana ai piedi del Vulcano Etna....Catania
    Moto
    Tiger 1050 Abs White Fusion
    Messaggi
    2,129
    Complimenti Ragazzi!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di rebac
    Data Registrazione
    26/05/08
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 955i All Black Red 2004
    Messaggi
    1,753
    grandi ragazzi !!!

Discussioni Simili

  1. qualcosa di impegnativo
    Di New Pan Med nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 12/11/2008, 15:24
  2. Lunedi 18AGOSTO Organizzo giro impegnativo
    Di intro82 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/08/2008, 00:37
  3. il mio racconto dell'elefantentreffen
    Di Fede_sv1000s nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/03/2007, 11:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •