Il moto club futa ha avuto un idea che e' in grado di dare la giusta collocazione ai forum motociclistici nell'ambito del panorama italiano delle due ruote e contemporaneamente la possibilità di praticare lo sport che più ci piace.
Sta infatti pensando di organizzare per l'ultimo we di giugno una 2 giorni ad Adria, durante i quali ci saranno delle "sfide" tra diversi forum, che parteciperanno a diverse "prove" per guadagnare punti.
Non è previsto un montepremi pecuniario, per non fraintendere le finalità dell’evento.
L'obbiettivo è assimilare un messaggio sulla Sicurezza Stradale passando attraverso la disciplina dello Sport del Motociclismo e senza rinunciare al divertimento.
In breve riporto un pò di info:
Per ogni prova o partecipazione ad essa verranno assegnati dei punti, che si sommeranno tra i vari iscritti che dichiareranno l’appartenenza ad uno specifico forum, per decretare il vincitore.
Le prove saranno divise per categorie ed ognuna avrà una sua classifica, in modo che si possa eleggere sia il vincitore di una categoria, che di tutto il Trophy.
Le CATEGORIE di moto per le prove di velocità sono:
1 Carenate Open
2 Carenate 600 (675 3 cil., 850 2 cil.)
3 Naked Open
4 Naked fino a 750
5 BigSupermoto (over 690cc es. Dorsoduro, Hypermotard, KTM990)
6 S1 supermoto
7 S2 supermoto
8 (stiamo valutando anche categorie off-road sempre rispetto alle possibilità del circuito)
Dato la natura amatoriale dell’evento le categorie come sopra presentate sono da ritenersi suscettibili di variazioni. Eventuali modifiche nonché la collocazione di moto “esotiche” saranno discusse in modo da incontrare per quanto possibile il consenso unanime. La preparazione dei veicoli è da ritenersi libera, ogni mezzo comunque prima di essere autorizzato all’accesso in pista verrà sottoposto a controllo ispettivo per verificare la rispondenza alle normative imposte dall’autodromo, nonché ai più elementari criteri di sicurezza e buona tecnica.
TIPOLOGIE DI PROVE:
- Per le categorie di velocità: sono previste 2 prove di regolarità con partenza dai box, giro di riscaldamento, giro di lancio e 8 giri cronometrati con tempo di percorrenza assegnato.
- Per la categoria Big-SuperMoto: 2 prove di cui una in pista velocità e una in pista SuperMoto stesso regolamento;
- Per le categorie SuperMoto: S1-S2 partenza in griglia con manches da 10-15 partenti ad eliminazione
- Per i corsi di guida sicura, i test ride verrà dato un punteggio base, maggiorato minimamente in caso di buona riuscita.
- Per i corsi di primo soccorso verrà dato un punteggio base a partecipazione.
Per motivi di sicurezza le prove di Velocità e Big Supermoto non prevedranno partenza in griglia e verranno gestite in modo da minimizzare le possibilità di contatti accidentali fra i mezzi in pista. Le prove in pista di velocità non richiederanno il possesso di alcun tipo di licenza sportiva (richiesta invece la patente di guida in corso di validità). Per le gare di supermotard sarà invece obbligatoria la licenza FMI e saranno esclusi i piloti partecipanti ai campionati nazionali o superiori.
SVOLGIMENTO:
Al sabato ci sarà la possibilità di far acquistare a chi vuole turni in pista a prezzi agevolati, anche per i non "piloti ufficiali". I piloti avranno la possibilità di effettuare turni libero cronometrati tramite transponder, in modo da registrare il “passo” del pilota.
La domenica ci saranno delle prove in pista, suddivise in 8 categorie di moto, improntate più sull'abilità di guida che sulla velocità...durante gli 8 giri il pilota non dovrà cercare di arrivare primo, bensì di mantenere costante il suo passo (definito tramite transponder il sabato). Per intenderci la bravura sarà nel tenere costante il proprio passo definito il giorno prima, se si va più veloci o più lenti si perdono punti!
Infatti le prove in pista non saranno suddivise per categoria, bensì per tempi medi, quindi gireranno piloti che avranno più o meno tutti lo stesso passo, per evitare bagarre e ingarellamenti (inutili allo scopo della manifestazione e pericolosi) Questa modalità di prove è stata accordata con la FMI per evitare di dover fare la licenza sportiva (300 €), ma soprattutto perchè Adria è omologata per far gareggiare moto fino a 125 cc.
CHI:
Ogni forum, che ha anche la possibilità di gemellarsi ad altri, potrà schierare al massimo 4 piloti per categoria, di cui 1 necessariamente donna (quindi al massimo 3 uomini e 1 donna per categoria).
Ogni forum potrà presentare 1 pilota licenziato che non abbia partecipato a mondiale, europeo, CIV.
DOVE:
Il circuito dove si svolgerà l'evento e' l'Adria Raceway, poiché e' l'unico che permette a Supermotard e Velocità di avere le piste molto vicine tra loro, oltre ad un ampia area dove attrezzare i corsi di guida sicura ed un paddock coperto
QUANDO:
27-28 giugno
COSTI:
Ancora non si sa nulla…stanno cercando sponsor e associazioni che permettano di far spendere il meno possibile ai partecipanti.
Il loro scopo è quello di far pagare ai piloti (per i 2 giorni dell'evento in pista) non più di 1 giornata intera ad Adria, cioè 180 €
Prendete questo dato con le pinze, ovviamente una volta definito il tutto si saprà la cifra esatta.
Il pubblico intervenuto pagherà una cifra simbolica per l’ingresso.
I Corsi di Guida Sicura e quelli di Guida Sicura e Dinamica saranno naturalmente GRATUITI.
L'ingresso ai turni liberi in pista del sabato sarà a pagamento (stanno lavorando affinché la cifra sia bassissima) e nulla dovrà aggiungere chi vorrà farsi consigliare e accompagnare dagli istruttori che saranno a disposizione.
Sarà altresì possibile per tutti i partecipanti alla manifestazione prendere parte a corsi gratuiti di primo soccorso specifico per motociclisti tenuti dalla Croce Rossa Italiana
DATE E SCADENZE:
1 febbraio: pubblicazione bozza di regolamento
fino a 1 marzo: discussione regolamento e valutazione possibili partecipanti
1 marzo: regolamento ufficiale - apertura iscrizioni
15 maggio: termine iscrizioni
27-28 giugno: evento
Io sarei interessato a partecipare con la mia Street R...