
Originariamente Scritto da
japkiller
io ho importato una moto dalla Germania, se tutti i documenti sono a posto la procedura e' abbastanza semplice, circa 280 euro di spesa totale tramite agenzia.
Nel mio caso la moto era collaudata in Germania fino a sett. 2009, quindi essendo la germany un paese comunitario la moto era collaudata anche per l'Italia e non c'e' stato motivo di rifare il collaudo qui (che non avrebbe mai passato perche' ho comprato un telaio).
Altri documenti erano il "passaggio di proprieta'" che in Germania e' un semplice foglio firmato da venditore ed acquirente scaricabile da Internet, e la famigerata "scheda tecnica" che ho richiesto sia al TUV tedesco sia alla triumph Italia che gentilmente me l'ha mandata a costo zero e corredata di un bellissimo catalogo triumph.
L'unico impedimento ad una reimmatricolazione in Italia e' relativo all' eventuale aumento di potenza rispetto alla scheda tecnica, cosa possibile in Germania ma non in Italia.
La mia era stata modificata ed ho avuto qualche problemino, pero' era successo perche' in germania le moto non potevano essere importate se superavano i 100cv, qundi questa daytona era stata depotenziata. Poi il prorpietario era libero di riportare la potenza a quella di fabbrica, ed era il mio caso, e' bastato spiegarlo alla motorizzazione e tutto e' andato liscio, perche' la potenza modificata corrispondeva a quella della scheda tecnica Italiana..
Okkio con l'inghilterra, non credo aderisca alle norme comunitarie in materia di omologazioni.... non hanno nemmeno l'euro......



