ragazzi ho necessità di sapere se è possibile collegare una luce targa aftermarket direttamente alla batteria rischio uno scarico di batt eccessivo
grazie a chi mi risponderà
 
			
			


 
			
			
			
			
			
				 
				ragazzi ho necessità di sapere se è possibile collegare una luce targa aftermarket direttamente alla batteria rischio uno scarico di batt eccessivo
grazie a chi mi risponderà
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				 
				perche questo?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				 
				sono 4 led del cacchio ... dubito siano cosi' problematici per la batteria ...
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
 
			
			

 
			
			
			
			
			
				 
				dipende da quanto consuma (in teoria poco) e da quanto usi la moto (se la usi quotidianamente è un discorso, se la lasci ferma qualche giorno è un altro).
ma ti conviene lasciarla sempre accesa?
perchè non la colleghi ai cavi di quella di serie che fai prima?
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
 
			
			


 
			
			
			
			
			
				 
				purtroppo la four non ha la luce targa di serie in quanto aveva uno spazio nel faro che rifletteva luce bianca sulla targa ma avendo cambiato sia il faro che il portatarga ne ho dovuta mettere una aftermarket. ora dato che di smontare il cablaggio dei fari non mi andava proprio volevo sapere se collegarla direttamente alla batteria era possibile considerando che alla fine deve restare direttamente accesa ed inoltre bypasserei qualunque check della centralina
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...
Ma attaccare in parallelo la luce targa alla luce di posizione dietro no? basta attacarsi lì...
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
 
			
			

 
			
			
			
			
			
				 
				se fosse un'auto ti direi di provare ma essendo una moto devi accertare quale sia il consumo della luce targa.
per farlo devi usare un amperometro o un multimetro impostato su Ampere cc messo in serie ad uno dei due fili.
se il consumo è di pochi milliAmpere ci puoi provare
se è superiore ai 100 milliAmpere è probabile che basti un giorno di non uso della moto perchè si scarichi la batteria
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
 
			
			

 
			
			
			
			
			
				 
				bè si.
stiamo parlando di batterie da moto, ossia di batterie da 10 /14 Ampere.
se i led consumassero 50milliAmpere, dopo 30 ore (diciamo un giorno e mezzo per arrotondare) di moto ferma sei praticamente certo che non parta più
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
 
			
			


 
			
			
			
			
			
				 
				vabbe allora mi stai dicendo che al di la della centralina che comunque si ciucca qualcosa per via dell'orologio su una moto anni 70 la batteria andava giu per le lampadine dei fari ciucciavano da spenta?
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...