Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 153

Discussione: eluana englaro

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di learchjr
    Data Registrazione
    21/06/06
    Località
    Pavia
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    1,113
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Falso non c'è, qual'è dimmi un po'? questo lo dice il giudice. Ma un giudice ha detto pure che una donna è morta a causa sua per aver tentato di opporsi ad uno stupro. Una persona può decidere di non sottoporsi più a delle CURE, e tra l'altro un gruppo di persone già oggi dicono che il sig. englaro dice il falso!

    Ed ora divento cattivo: non sarà che, come diceva natan si poteva risolvere tra le mura di casa, non avrebbe portato a diritti, interviste, e cose di questo genere? Io non vedo occhi di sofferenza io vedo questo:

    e sento come mi è capitato in questi giorni alla radio parlare di belle somme per un intervista!!!
    guarda, io so che la legge dice una cosa, poi se vogliamo dire che quando una sentenza non ci piace è colpa del giudice comunista, delinquente o quello che vuoi, va benissimo, ma non chiamiamolo più stato di diritto, troviamo un altro nome...
    per quanto riguarda il dibattito pubblico spero possa servire, ed evidentemente, visto il macello che sta venendo fuori, serve, per evitare che nei prossimi casi si ripeta uno scempio simile, in uno stato normale sarebbe inutile mettere tutto in pubblico, in italia non lo è....
    LIFE'S A BITCH AND SO AM I

    IL MIO FLICKR

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    No no molto più vicini leggi qui:
    Caso Eluana, la nuova battaglia
    sui ricordi delle compagne
    Dopo il verdetto della Cassazione, si riapre il capitolo sulle verità della donna in coma da 17 anni

    Eluana Englaro (LaPresse)
    Eluana Englaro (LaPresse)
    UDINE — Con Terri Schiavo fu peggio. In Florida c'era una famiglia divisa. Madre, padre, sorella e fratello contro il marito. A raccontare episodi della sua infanzia, per dire che non voleva morire, che amava la vita. A supporto delle proprie tesi, ogni fazione esibiva le rispettive prove viventi. Come la compagna di liceo Diane Meyer, chiamata sempre a raccontare di quella sera davanti alla televisione nel 1981. Di quando lei fece una battutaccia sullo stato di Kern Ann Quinlan, una ragazza in come irreversibile da sei anni. «Terri mi saltò alla gola. Disse che non capiva come medici e avvocati potessero decidere della vita di una persona. "Finché c'è vita c'è speranza", mi urlò».

    Infine ci siamo arrivati anche noi. La volontà presunta di chi non può più rispondere è l'ultima ridotta della battaglia. L'argomento più facile da spendere su una questione tremendamente difficile. «Non l'ho mai sentita invocare la libertà di morire» ripete ora Laura Magistris, per cinque anni sua compagna di classe. Lo aveva già detto il 25 luglio dell'anno scorso, e anche nel 2006. A risalire una storia purtroppo cominciata il 18 gennaio 1992, di queste testimonianze sono pieni gli archivi e i faldoni giudiziari. L'ex professore di Filosofia che non ricorda di avere mai sentito da lei prese di posizione sul senso della vita. La sua amata insegnante di Italiano sicura che il dibattito in classe sulla sorte di Rosanna Benzi «non andò come è stato ricostruito dai giudici». La discussione sulla donna che visse in un polmone d'acciaio è citata in alcune deposizioni «favorevoli » a Beppino Englaro. La volontà della ragazza di Lecco sarà anche l'oggetto dell'indagine decisa dal procuratore capo di Udine, Antonio Biancardi. Tre giorni fa aveva dichiarato che «non avrebbe aperto alcuna inchiesta », in quanto sulla vicenda era stata raggiunta «la certezza del diritto». Gli esposti ricevuti nelle ultime ore hanno fatto cambiare idea al magistrato.

    La nuova inchiesta giunge ad appena nove mesi dalla sentenza della Corte di Appello di Milano, confermata nello scorso novembre dalla Cassazione, che trattava quasi esclusivamente questo aspetto della vicenda. «Eluana mi ha parlato di Alessandro, un suo amico in coma per un incidente di moto. Mi aveva confidato che secondo lei era meglio se fosse morto perché quella non poteva considerarsi vita». Così dice ai giudici milanesi Francesca Dell'Osso, amica di Eluana, ed episodi sono raccontati da Laura Portaluppi e Cristina Stucchi. Ma la Corte d'Appello non riduce tutto ad una questione aneddotica, alla memoria di un singolo episodio. Nel ricostruire la «volontà presunta» della donna, antepone a tutto la ricostruzione della sua personalità fatta dal padre e dalla madre Saturnia «con atteggiamento pacato ma fermo e preciso, senza alcuna tendenza a "mettere in bocca" alla figlia parole del tutore». In questo modo si attiene al principio di diritto imposto dalla Suprema Corte. «Non è indispensabile la diretta ricostruzione di una sorta di testamento biologico effettuale di Eluana (...) ma è piuttosto necessario e sufficiente accertare se la richiesta di interruzione del trattamento formulata dal padre riflettesse gli orientamenti della figlia». Non il singolo episodio, dunque, ma il contesto di una vita intera. La conclusione, si sa, è netta: «Può ritenersi che, effettivamente, per Eluana sarebbe stato inconcepibile vivere senza essere cosciente, senza essere capace di avere esperienze e contatti con gli altri». Aggiungono i giudici: «Sarebbe davvero poco coerente con la realtà dei fatti non riconoscere che le indicazioni testimoniali su questo punto sono di una tale chiarezza, univocità, concordanza e ricchezza di dettagli da non poter dare adito a dubbi». Questi sono, o sarebbero, i punti fissi sulla «volontà presunta» di Eluana.

    Ma se non sono tali, non sono «certezza del diritto» neppure per un esponente della magistratura, difficile che possano esserlo anche per i sostenitori di una scelta diversa. E allora tutto diventa materiale utile per supportare una tesi diversa sulle scelte di vita di questa donna. Margherita Coletta, vedova di Giuseppe, carabiniere assassinato a Nassiriya il 12 novembre 2003, non si esprime sulla volontà di una ragazza mai conosciuta, ma racconta che durante una sua visita, Eluana avrebbe sorriso ad una battuta. Il rapporto con Englaro deriva dalla condivisione di una tragedia. Suo figlio Paolo è morto a sei anni, di leucemia. Nel 2005 Pietro Crisafulli conosce Englaro ad una trasmissione televisiva dove racconta la storia di suo fratello Salvatore, risvegliato dopo due anni di coma. I due si tengono in contatto. Si incontrano, una sola volta, a Lecco. Poi si perdono di vista. Con una lettera al Tgcom, ora Crisafulli svela che il padre di Eluana gli avrebbe fatto una lunga confessione. «Non era vero niente che sua figlia avrebbe detto che, nel caso si fosse ridotta ad un vegetale, avrebbe voluto morire. Si era inventato tutto perché non ce la faceva più a vederla in quelle condizioni ». Per tre anni, Crisafulli ha custodito questo sconvolgente segreto. «Non volevo che tutta questa storia fosse strumentalizzata », ha detto al Giornale. Magistrati, compagni di scuola, amici veri o presunti. La sarabanda è partita. Un quarto d'ora di celebrità (tristissima, dolente) non lo si nega mai a nessuno.

    Marco Imarisio
    06 febbraio 2009

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    cazzo...piu' vicini della famiglia...del padre...


    complimenti...certe cose bisogna viverle sulla propria pelle
    prima di provare a giudicare...
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Citazione Originariamente Scritto da learchjr Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il dibattito pubblico spero possa servire, ed evidentemente, visto il macello che sta venendo fuori, serve, per evitare che nei prossimi casi si ripeta uno scempio simile,
    Sono daccordo su questo!

    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    cazzo...piu' vicini della famiglia...del padre...


    complimenti...certe cose bisogna viverle sulla propria pelle
    prima di provare a giudicare...
    non discuto mi hai chiesto di chi stavo parlando e ti ho risposto, il padre sarà più vicino, ma qualora (ipotesi assurda ma plausibile) il padre lo faccia per un suo motivo servirebbero a controprova!
    Ultima modifica di Antriple; 06/02/2009 alle 14:53 Motivo: UnionePost automatica

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Sono daccordo su questo!



    non discuto mi hai chiesto di chi stavo parlando e ti ho risposto, il padre sarà più vicino, ma qualora (ipotesi assurda ma plausibile) il padre lo faccia per un suo motivo servirebbero a controprova!



    insegnavano Protagora e Gorgia...che
    qualunque opinione ...tesi...argomentazione puo' essere sostenuta
    avvalendosi delle armi della retorica....

    tutto e' opinabile..
    tutto e' relativo...

    pur tuttavia

    esistono tesi ed opinioni condivisibili
    ed altre
    meno....


    sintetizzando:
    QUI ...qualcuno chiesa...politici asserviti...cittadini affetti da morbosita' trascendente...ai quali male non farebbe... giretto...presso
    l'africa piu nera...o le capanne di Haiti...

    SI STA FACENDO I CAZZI DI ALTRE PERSONE...
    sproloquiando e pontificando...
    SUI CAZZI di gente che soffre...
    senza aver provato...vissuto...sofferto...

    IL LORO DRAMMA...
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    QUI ...qualcuno chiesa...politici asserviti...cittadini affetti da morbosita' trascendente...ai quali male non farebbe... giretto...presso
    l'africa piu nera...o le capanne di Haiti...

    SI STA FACENDO I CAZZI DI ALTRE PERSONE...
    sproloquiando e pontificando...
    SUI CAZZI di gente che soffre...
    senza aver provato...vissuto...sofferto...

    IL LORO DRAMMA...
    TU CI SEI MAI STATO IN AFRICA O IN UN PAESE POVERO A DARE UNA MANO A CHI STA MALE, A CHI HA BISOGNO DI AIUTO? LE FAVELAS E CAPANNE CHE DICI TU LE HAI MAI TOCCATE CON MANI?

    Scusa una domanda ancora tu hai mai "provato...vissuto...sofferto..."?
    ricorda che quando si parla da dietro una tastiera non si sa mai con chi e che storie si incontrano!

    aggiungo comunque che scusate se mi infiammo ma questo tipo di argomenti mi toccano molto. e ritengo che confrontarsi porti solo aspetti positivi, almeno non si tratta di pura spam da forum!
    Ultima modifica di Antriple; 06/02/2009 alle 15:25 Motivo: UnionePost automatica

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    alla fine non ho capito + niente tra sentenze, ricorsi e polverone inaudito

    per quanto mi riguarda questa ragazza è morta praticamente dal 1992, perchè la vita non è essere completamente attaccati ad un macchinario

    encomiabile il padre che ha comunque condotto una battaglia irriducibile quando avrebbe potuto usare delle scorciatoie per mettere fine al discorso

    sicuramente non dipende da noi il fatto di nascere, ma deve dipendere da noi il fatto di morire; nel modo + veloce possibile, indolore possibile e dignitoso possibile

    parlando in generale noto sempre di + che il nostro mondo e noi stessi rifiutiamo la morte, la rifuggiamo, la nascondiamo, la ignoriamo, la scacciamo e cerchiamo di sottrarci ad essa in tutti i modi;

    uomini che vivessere in eterno sarebbe una vera catastrofe, il ricambio ci deve essere; è vitale

    ettore
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    TU CI SEI MAI STATO IN AFRICA O IN UN PAESE POVERO A DARE UNA MANO A CHI STA MALE, A CHI HA BISOGNO DI AIUTO? LE FAVELAS E CAPANNE CHE DICI TU LE HAI MAI TOCCATE CON MANI?

    Scusa una domanda ancora tu hai mai "provato...vissuto...sofferto..."?
    ricorda che quando si parla da dietro una tastiera non si sa mai con chi che storie si incontrano!


    se ti dicessi di si...
    cambierebbe qualcosa?

    da figlio che ha visto un genitore soffrire...
    augurandosi...che l'agonia cessasse...
    e da padre...augurandomi...mai accada cio'
    solidarizzo con Peppino Englaro...


    se ti dicessi No....
    cos'altro cambierebbe?
    chi puo' giudicare CHI...
    e mettere il naso in casa d'altri...

    in nome di cosa?...
    di personali superstizioni ...credenze...dogmi...riti...leggende miti....
    neppur condivisi?

    la scelta ha da essere personale...individuale...familiare...
    non disgiunta da RATIO e pietas

    ...




    ps...
    ho visitato Haiti e le sue capanne...
    e ho visitato il vaticAno
    e
    ogni giorno per Roma...
    vedo tanti uomini di chiesa...appassionati...caritatevoli...
    gai...ilari...sbarazzini...
    imperversare per Roma in anacronistico sfarzo...


    ari ps:
    ...se non posso aiutare il prossimo...come vorrei
    ...perlomeno mi faccio i cazzi miei come dovrei
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    se ti dicessi di si...
    cambierebbe qualcosa?

    da figlio che ha visto un genitore soffrire...
    augurandosi...che l'agonia cessasse...
    e da padre...augurandomi...mai accada cio'
    solidarizzo con Peppino Englaro...


    se ti dicessi No....
    cos'altro cambierebbe?
    chi puo' giudicare CHI...
    e mettere il naso in casa d'altri...

    in nome di cosa?...
    di personali superstizioni ...credenze...dogmi...riti...leggende miti....
    neppur condivisi?

    la scelta ha da essere personale...individuale...familiare...
    non disgiunta da RATIO e pietas

    ...




    ps...
    ho visitato Haiti e le sue capanne...
    e ho visitato il vaticAno
    e
    ogni giorno per Roma...
    vedo tanti uomini di chiesa...appassionati...caritatevoli...
    gai...ilari...sbarazzini...
    imperversare per Roma in anacronistico sfarzo...


    ari ps:
    ...se non posso aiutare il prossimo...come vorrei
    ...perlomeno mi faccio i cazzi miei come dovrei
    starei delle ore a leggerti
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    OK MARCO da amico del forum ti dico che non cambierai idea come non lo farò io. In futuro questa storia servirà a non far ripetere sta cose, ma oggi il braccio di ferro contro il sig. englaro, non è per odio cieco, ma perchè credo nel diritto, e questa vicenda dimostra che non può un uomo sia pure il padre dire "voleva morire" lo dovrà solo dire l'interessato
    ricito l'art. di prima del sig. Crisafulli:
    Con una lettera al Tgcom, ora Crisafulli svela che il padre di Eluana gli avrebbe fatto una lunga confessione. «Non era vero niente che sua figlia avrebbe detto che, nel caso si fosse ridotta ad un vegetale, avrebbe voluto morire. Si era inventato tutto perché non ce la faceva più a vederla in quelle condizioni ».
    Questo è quello per cui batto in questi post! Chi crede nel diritto non può ignorare queste cose, sia quella una vita degna o non degna di essere vissuta!

    Sui clericali, lasciali perdere non sono il centro del nostro problema. Ho visto molti paesi poveri, e vi ho trovato suore, frati, preti, ma anche laici, mossi da una carità e abnegazione verso il prox commovente, lontani da quelli che girano a Roma

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ad un anno dalla morte di Eluana Englaro
    Di massimio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 13:25
  2. Addio Eluana......
    Di Matrix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 13:22
  3. Englaro; Ministero: In Ssn mai stop a nutrizione-idratazione
    Di Antriple nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17/12/2008, 16:47
  4. Eluana
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/11/2008, 11:18
  5. ELUANA
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 18/07/2008, 09:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •