Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34

Discussione: Pneumatici con camera d'aria

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756
    io ho questo prodotto GOMMY GONFIA E RIPARA MOTO


    GOMMY GONFIA E RIPARA MOTO

    €3,60 cad
    Produttore: Rhutten
    Codice prodotto: 180383



    Acquista online











    --------------------------------------------------------------------------------

    GOMMY-X

    GONFIA E RIPARA QUALSIASI PNEUMATICO DI MOTO



    INFORMAZIONI Art. 180383 ml. 250 spray

    TECNICHE

    CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE

    Classificazione chimica - miscela di solventi

    Stato fisico - liquido pressurizzato

    Solubilità in acqua - insolubile

    Colore - incolore

    pH - non applicabile

    Densita’ - 0,9 + 0,02 g/ml

    IMPIEGO

    Prodotto specifico per gonfiare qualsiasi tipo di pneumatico con o senza camera d’aria sia di automobili che di

    moto. La sua formulazione, consente inoltre di riparare eventuali fori di piccole dimensioni presenti nella gomma

    e/o camere d’aria.
    Ultima modifica di feanor; 05/02/2009 alle 19:12
    MCM
    guerreros para siempre

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Guxx
    Data Registrazione
    07/04/07
    Località
    Massa
    Moto
    YAMAHA R6 - EX THRUXTON
    Messaggi
    1,302
    e qui cala il sipario....

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    Citazione Originariamente Scritto da Guitarman Visualizza Messaggio
    Io so che le schiume "tappabuchi" si possono usare solo sui tubless!
    penso che la puoi usare anche con la camera d'aria solo che poi cacci via tutto
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Se la camera d'aria non ha proprio uno squarcio, la bomboletta funziona eccome...provato in prima persona...su pneumatici d'auto,
    usando l'accorgimento di togliere la valvola prima di usarla (la bomboletta) e di riavvitarla (la valvola) prontamente, di aria ne esce pochina....

    poi la camera in genere si sostituisce (almeno io l'ho sempre fatto)...
    anzi con la camera è anche meglio, con i tubeless a volte butti la gomma, invece della camera

    Poi, eventualmente, può aiutare a finire di gonfiare la gomma una di quelle piccole bombolette che si trovano con i kit di riparazione dei tubeless, che bisognerà quindi portarsi appresso insieme alla bombola del sigillante...

    Importante considerazione:
    il sigillante contenuto nella bomboletta subisce parecchio l'invecchiamento, io non andrei oltre l'anno di vita
    Ultima modifica di jollyroger; 07/02/2009 alle 15:50
    You can't teach an old dog new tricks

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Picoboss
    Data Registrazione
    30/04/06
    Località
    Genova
    Moto
    guardala su facebook "picoboss"
    Messaggi
    767
    O SE NO ..........ESISTE UN PRODOTTO CHE VIENE DISTRIBUITO DA ALCUNI GOMMISTI CHE SI METTE ALL'INTERNO DELLA GOMMA SIA A CAMERA CHE TUBBLES OVVIAMENTE E' COSIGLIATO FARLO AL CAMBIO GOMME ......HA UN COSTO NON ECCESSIVO ...MA ALMENO NE MOTIVA LA SPESA.......

    QUESTA MOUSSE SI CHIAMA " FLAT FREE" E OTTURA FORI FINO A 6MM DI DIAMETRO , ANCHE TOGLIENDO IL CHIODO O CHI PER ESSO ......BISOGNA SOLO FAR GIRARE LA RUOTA........
    CON L'EFFETTO GIROSCOPICO LA MOUSSE SI DITRIBUISCE INTERNAMENTE E IN CASO DI FORATURA NON PERDE PRESSIONE.......

    PROVA A CHIEDERE AL TUO GOMMISTA.........O QUALCHE RIVENDITORE........VEDRAI CHE NE RIMARAI SORPRESO ........
    IO E' GIA' UN PAIO D'ANNI CHE LO USO SIA SULLA MOTO DA STRADA CHE QUELLA DA FUORI STRADA......MAI AVUTO PIU' PROBLEMI......
    Ultima modifica di Picoboss; 07/02/2009 alle 14:23
    CONC. UFFICIALE TRIUMPH GENOVA "BIEMME MOTO"
    VIA MADDALONI 9/17
    010/5702231
    RESP. POST VENDITA

  7. #16
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da schiumo00 Visualizza Messaggio
    MAI AVUTO PIU' PROBLEMI......

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    puoi usarla ma è più probabile che faccia cilecca; inoltre il tubeless, se il chiodo resta dentro, si sgonfia lentamente e puoi provare anche solo a rigonfiarlo fino al gommista
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Picoboss
    Data Registrazione
    30/04/06
    Località
    Genova
    Moto
    guardala su facebook "picoboss"
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    NON SI TRATTA DEL " FAST " LA SOLITA BOMBOLETTA .................

    MA QUESTO PRODOTTO CHE SI CHIAMA " FLAT FREE" .............
    NEL TUBLESS PUOI TOGLIERE ANCHE IL CHIODO .........BASTA CHE FAI RUOTARE LA GOMMA DI 180 ° E NON NECCESITA RIPARAZIONE......


    IO MAI AVUTO PROBLEMI........SIA CHE SULLA MOTO DA CROSS ( CON CAMERA D' ARIA)
    CHE SU QUELLA DA STRADA ( TUBBLESS )........
    POI.........
    FATE VOI......


    Cosa è Flat Free?

    Flat Free è una soluzione chimica omogenea: è un gel blu inodore, combinazione di una soluzione di etilene-glicole con fibre naturali, fibre artificiali, inibitori alla corrosione, componenti adesivi ed altri corpi solidi



    A cosa serve Flat Free

    Una volta iniettato Flat Free nel pneumatico attraverso la valvola, esso provvederà, per tutta l a vita del pneumatico, a proteggerlo da:


    fori
    microporosità
    microperdite
    Flat Free ha una struttura chimica tale che rimane sempre fluido.



    Caratteristiche di Flat Free

    Il prodotto è stato studiato affinché le fibre e i corpi solidi contenuti siano mantenuti in costante sospensione. Per questo motivo il prodotto è pronto ad agire senza aver bisogno di subire miscelazioni o altri trattamenti. Non subisce centrifugazione.

    Flat Free è tixotropico, ossia con la rotazione della ruota e per la forza centrifuga generatasi si assotiglia rapidamente distribuendosi uniformemente lungo l'interno del battistrada, creando un film protettivo su tutta la superficie.

    Flat Free è pronto per l'applicazione così come viene venduto: non necessita di miscelazioni o preparazioni particolari.




    Flat Free
    Sigillanti in bombola

    Riparazione
    Preventivo e definitivo
    Curativo e provvisorio

    Base
    Fibre sospese in glicole
    Gomma in soluzione gassosa

    Packaging
    Flacone di plastica morbida
    Bomboletta di aerosol

    Stoccaggio
    Illimitato
    Circa 1 anno

    Utilizzo
    Prima di forare
    Dopo aver forato

    Gonfiaggio
    Da fare dopo l'introduzione
    Automatico dalla bombola

    Stato nel pneumatico
    Liquido
    Solido

    Disequilibratura
    No
    Possibile

    Reazioni Chimiche
    Nessuna
    La gomma vulcanizza

    Infiammabilità
    No
    Si

    Chiusura definitiva
    Per l'intera vita del pneumatico
    No

    Stabilità alle basse temp.
    Si (- 42°C)
    Si

    Sigilla piccole perdite
    Si
    No

    Tipi di pneumatici
    Tubeless o camera d'aria
    Tubeless o camera d'aria





    Come funziona Flat Free

    Quando il veicolo trattato con Flat Free è in movimento il prodotto si distribuisce uniformemente lungo l'interno del battistrada, creando un film protettivo su tutta la superficie. Il pneumatico è ora protetto dai fori (<6 mm) o dalle microperdite.

    Flat Free aiuta inoltre il pneumatico a dissipare il calore generato dal rotolamento sull'asfalto, consentendo un notevole allungamento della vita dello stesso del 20-30%.

    In caso di foratura, la forza centrifuga, le forze interne del pneumatico e la depressione locale "aspirano" il Flatt Free nel foro. Le fibre interne al prodotto e gli altri agenti solidi vengono trascinate verso il foro, si accumulano e creano un tappo bloccando immediatamente la dispersione d'aria, garantendo una chiusura sicura e definitiva del foro.

    Quando il materiale fuoriesce dal foro, al contatto con l'aria essicca e forma un tappo permanente. La riparazione durerà quanto la vita del pneumatico.

    In caso di presenza dell'oggetto che ha causato il foro, estrarlo dal pneumatico e mettere in movimento il veicolo: il foro si chiuderà istantaneamente.

    Se si dovesse vedere l'oggetto che ha causato il foro ancora nel pneumatico del veicolo fermo da qualche mese, si consiglia di mettere in movimento il veicolo per alcuni km, fermare il veicolo, estrarre l'oggetto e rimettere in movimento lo stesso: il foro si chiuderà istantaneamente.

    Flat Free chiude istantaneamente fori fino a 6 mm di diametro senza alcuna perdita di pressione. Fori più larghi vengono chiusi se in posizione centrale del pneumatico.



    Vantaggi di di Flat Free


    diminuisce gli incidenti causati dalla sosta sulle corsie di emergenza per la sostituzione dei pneumatici forati
    evita di far riparare la gomma
    allunga la vita media dei pneumatici
    abbassa i costi di manutenzione dei pneumatici
    evita disagi


    Quantità di Flat Free da immettere nel pneumatico

    Si raccomanda di bilanciare il pneumatico prima di eseguire il trattamento. Flat Free non modifica una buona equilibratura, ma accentua un'eventuale equilibratura approssimativa. Nelle officine con un'equilibratrice stroboscopia che opera ad altissime velocità, si può operare un'equilibratura del pneumatico anche con Flat Free all'interno, con quelle tradizionali è meglio togliere il prodotto con una spugna ed eseguire l'equilibratura.



    Quantità
    Mezzo

    4 oz
    Biciclette

    5 oz
    Auto 13"-14"

    6 oz
    Scooter, Auto 15" -16"

    8 oz
    Motocicli, Camion, Fuoristrada

    Confezione
    Moto (8oz)
    Scooter (6 oz)

    Cartone 20 Kit (Kit: 2 cartucce da 8 oz/cad)
    1 Kit= 1 moto
    1 Kit= 1 scooter

    Secchio (5 Galloni)
    1 Secchio= 40 moto
    1 Secchio= 53 scooter





    Istruzioni per la messa in opera

    Verificare lo stato del pneumatico: se è usato accertarsi che non abbia subito deterioramenti interni od esterni tali da compromettere la sicurezza.


    Tagliare l'estremità del beccuccio, posizionare la valvola del pneumatico ad ore 7.


    Rimuovere la valvola con l'apposito utensile e lasciare sgonfiare la gomma.


    Attaccare il tubo di gomma al beccuccio e alla valvola.


    Schiacciare il flacone fino ad immettere la quantità indicata in ogni pneumatico.


    Riposizionare la valvola e gonfiare il pneumatico fino alla pressione indicata dal Costruttore.

    Importante: Il prodotto inizia ad essere efficace dopo aver percorso qualche km di strada dalla messa in opera

    Flat Free non garantisce la riparazione di fori sulla fiancata, zona in cui il prodotto non si distribuisce poiché agisce la forza centrifuga. Sicuramente rallenta la deflazione causata dal foro.



    Garanzia del pneumatico

    La garanzia dei pneumatici non risulta intaccata se utilizzato Flat Free: è un prodotto totalmente neutro, non aggressivo e non infiammabile. E' compatibile con qualsiasi tipo di pneumatico. Non altera il pneumatico: né la membrana, né la sua struttura metallica.

    (Toyo Tires, Yokohama, Continental, Bridgestone/Firestone, Goodyear, Michelin)
    Ultima modifica di Picoboss; 07/02/2009 alle 14:28
    CONC. UFFICIALE TRIUMPH GENOVA "BIEMME MOTO"
    VIA MADDALONI 9/17
    010/5702231
    RESP. POST VENDITA

  10. #19
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Grazie Schiumo.... ma la mia era solo perplessità.... se scrivi "mai avuto più problemi" si può intendere che tu ne hai avuto tantissimi.... invece il tuo era solo un refuso.. volevi scrivere "mai più avuto problemi" scusa se non sono stato perspicace....

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Picoboss
    Data Registrazione
    30/04/06
    Località
    Genova
    Moto
    guardala su facebook "picoboss"
    Messaggi
    767
    OPS.............FORSE PIU' PRECISAMENTE......................" MAI PIU' AVUTI PROBLEMI IN FUORI STRADA" ...................OGNI USCITA UNA CAMERA D'ARIA..........TRA PIETRE E RAMI..............SALTI ECC..ECC..... E' FACILE BUCARE...........MA ORA.........NON ESISTE PIU' IL PROBLEMA.............
    CONC. UFFICIALE TRIUMPH GENOVA "BIEMME MOTO"
    VIA MADDALONI 9/17
    010/5702231
    RESP. POST VENDITA

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. camera d'aria forcella
    Di Fra881 nel forum Daytona
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 28/04/2013, 09:47
  2. come fare? (camera d'aria gomme XC)
    Di jonny85 nel forum Tiger 800
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28/11/2011, 18:03
  3. Tiger XC e camera d'aria
    Di popachubby nel forum Tiger 800
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/05/2011, 07:54
  4. INFO SU CAMERA D'ARIA FORCHE
    Di too hip nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22/11/2010, 19:11
  5. Pneumatici con camera d'aria
    Di Gius nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 05/05/2009, 12:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •