Appare sempre più chiaramente che la galassia delle fake news con relative comunità di haters e indinniati non è un fenomeno estemporaneo dovuto al malcontento di cittadini che non ne possono più.
Siti e gruppi facebook sono accuratamente pilotati e organizzati e riconducono a precisi ambienti di opinione quando non partiti politici, interessati a fomentare l'ira della plebe. Non ne sono estranei gruppi cattolici, estrema destra e mondo grillino.
Le ultimissime della sposa bambina violentata e dei politici tra cui Boldrini e Boschi ai funerali di Riina non sono per niente umorismo o satira.
La Rete di siti e pagine Facebook che diffonde fake news in Italia - Corriere.it