Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
ha gia', tra l'altro fra un po il forum potrebbe essere oscurato se continuiamo ad esprimere i ns. pareri:

Il senatore D'Alia dell'UDC vuole oscurare la Rete. Ha proposto un emendamento, approvato in Senato, a un disegno di legge di Brunetta che obbligherà i provider a oscurare siti, blog o social media come YouTube e Facebook su richiesta del ministero degli Interni per reati di opinione, ad esempio un filmato o un gruppo che invitano a non osservare una legge considerata ingiusta. Senza nessuna sentenza della magistratura. Questo, oggi, avviene solo in Cina. In una dittatura. I cinesi hanno eretto contro l'informazione di Internet un "Golden Wall", si sono ispirati alla Muraglia Cinese. D'Alia vuole costruire un "Merda Wall", si è ispirato allo psiconano.
Il vero concorrente di Mediaset è YouTube. Mediaset non la comprerei neppure se me la regalassero. La pubblicità sta abbandonando la televisione e l'informazione si fa in Rete. Mettere Internet sotto il controllo del potere esecutivo vuol dire chiuderla di fatto e tappare la bocca ai cittadini liberi.
Marco Pancini di Google ha dichiarato:"No, le leggi ad Aziendam che poi hanno un impatto su tutto l’ecosistema non si possono fare. E bisognerebbe evitare di portare l’Italia a livello dei peggiori paesi del mondo in fatto di reati d’opinione".
L'Italia stessa è ormai un Paese ad Aziendam e in quanto a perseguire reati di opinione non siamo secondi a nessuno.


quindi,acqua in bocca

Il tema proposto e' gia' abbastanza complesso, un intervento come questo ne solleva un altro a cui non basterebbe neppure un altro 3D dedicato per essere sviluppato adeguatamente.

Hal, potresti aprire una discussione completamente sull'argomento, se ti interessa un dibattito sullo stesso.

Vorrei anche far notare come la prima parte sembra riportare meramente una notizia, mentre la seconda riporta giudizi fortemente di parte, ma senza citarne la fonte.

Pur ribadendo che non e' questo il 3D giusto per parlarne, colgo l'occasione per ricordare a tutti di citare la fonte quando viene citato o riportato un testo altrui.