ciao
ragazzi, condivido (ed è anche mio) il dispiacere dei tanti che praticanto, ex praticanti o solo appassionati di rugby per le sconfitte che subiamo
ma oggi davo uno sguardo all'albo d'oro del 6 nazioni
il primo trofeo è datato 1883; Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia le partecipanti
la Francia è entrata nel 1910 e l'ha vinto la prima volta nel 1954
quindi ci sono squadre che lo giocano da 126 anni;
ed un'altra che lo gioca da 99 anni
noi ci siamo da 10 anni, praticamente siamo delle spine (najescamente parlando)
siamo tutti d'accordo che nello sport la sconfitta non è un bene e che c'è modo e modo di perdere ma la mia conclusione è che ci aspettano ancora almeno 30 anni circa di sonore sconfitte condite di svariati cucchiai di legno (sempre se teniamo il passo dei cugini Galletti) se no anche di +;
l'importante è non mollare niente, continuare a scornarci con le squadre + forti al mondo, far crescere il movimenti partendo dai giovanissimi/giovani, spingere con il tifo e parlarne sempre di + di questo sport, in modo che ci siano interessamenti dove conta, gente che lo segue, genitori che mandino i figli a praticarlo, sponsor vecchi e nuovi che lo sostengano, federazione e dirigenti sempre + grandi anche in ambito internazionale e tutto ciò che sappiamo oggi ci deve essere in uno sport moderno
lo sport e la vita non si improvvisano ma si costruiscono con pazienza e tenacia
ettore