Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 50 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 499

Discussione: Rugby 6 Nazioni 2009

  1. #151
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da tarheel70 Visualizza Messaggio
    Eh, intrip....
    Immagino la delusione sugli spalti domenica pomeriggio. Ho evitato il primo tempo, perchè impegnato nella preparazione per giocare a Murrayfield. Ma il secondo l'ho visto. Inutile star qui a menarla, son di un'altra categoria. Quanto hai detto e evidenziato in grassetto è quello che comincio a pensare io per l'edizione di quest'anno. Poi... se vogliamo puntare al movimento, che senso ha mettere Griffin e Mc Lean???? Almeno Castrogiovanni ha il cognome italiano...

    Spero almeno ve la siate spassata con le irlandesi, tu e il reverendo. marco, immagino abbia già cominciato a pensare alla formazione dopo il fischio finale.
    il 1° tempo la difesa ha quasi retto erano quasi granitici quasi,
    sono anche stati in vantaggio x un pò,
    a fine primo tempo non lasciavano passare nessuno x vari minuti, finchè uno verde è passato all'improvviso e aveva pure la palla in mano e l'ha schiacciata oltre la linea
    Mc Lean è poco italiano ma almeno gioca in Italia e ha un buon piede, Griffen era il meno peggio con 3 infortunati, meglio 1000 volte griffen di altri fuori ruolo cmq



    La Francia come esempio è pericolosa da prendere, magari giocare a rugby come loro, ma in Italia si gioca a calcio non a rugby

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    un consiglio fraterno...cambia bergamaschio....
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  4. #153
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    un consiglio fraterno...cambia bergamaschio....
    l'altvo bevgamaschio ce l'ha il Vevendo.................







  5. #154
    TCP Rider L'avatar di embolo
    Data Registrazione
    10/08/07
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800,ex speed 1050
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao

    ragazzi, condivido (ed è anche mio) il dispiacere dei tanti che praticanto, ex praticanti o solo appassionati di rugby per le sconfitte che subiamo

    ma oggi davo uno sguardo all'albo d'oro del 6 nazioni

    il primo trofeo è datato 1883; Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia le partecipanti

    la Francia è entrata nel 1910 e l'ha vinto la prima volta nel 1954

    quindi ci sono squadre che lo giocano da 126 anni;
    ed un'altra che lo gioca da 99 anni

    noi ci siamo da 10 anni, praticamente siamo delle spine (najescamente parlando)

    siamo tutti d'accordo che nello sport la sconfitta non è un bene e che c'è modo e modo di perdere ma la mia conclusione è che ci aspettano ancora almeno 30 anni circa di sonore sconfitte condite di svariati cucchiai di legno (sempre se teniamo il passo dei cugini Galletti) se no anche di +;

    l'importante è non mollare niente, continuare a scornarci con le squadre + forti al mondo, far crescere il movimenti partendo dai giovanissimi/giovani, spingere con il tifo e parlarne sempre di + di questo sport, in modo che ci siano interessamenti dove conta, gente che lo segue, genitori che mandino i figli a praticarlo, sponsor vecchi e nuovi che lo sostengano, federazione e dirigenti sempre + grandi anche in ambito internazionale e tutto ciò che sappiamo oggi ci deve essere in uno sport moderno

    lo sport e la vita non si improvvisano ma si costruiscono con pazienza e tenacia

    ettore
    ecco.
    rendiamoci conto da dove veniamo e dove siamo, di SPELNDIDO c'è lo spirito di ieri al flaminio,applausi all'inno irlandese, all'irlanda alle azioni belle degli irlandesi e NESSUN FISCHIO MAI AGLI AVVERSARI. Il pubblico italiano sta crescendo molto quest'anno al flaminio son stato proprio bene.
    Se abbiamo fatto questo (mi auguro...)passo avanti come pubblico lo dobbiamo alla squadra di 12 anni fa che ci ha portato a giocare nel sei nazioni ,ora, la squadra di ora ha bisogno di crescere, fischiamoli quando meritano (come ieri) ma stiamogli vicino SEMPRE.Dobbiamo ricambiare quello ce loro hanno dato a noi.
    Un rugbysta non muore mai,piuttosto passa la palla....

  6. #155
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    intrip... dove sei? voglio sentire dalle tue vive parole come è stato dal vivo.....
    WE ARE GENOA!

  7. #156
    TCP Rider L'avatar di tarheel70
    Data Registrazione
    14/10/06
    Località
    Legnano (MI)
    Moto
    Suzuki sv650
    Messaggi
    1,043
    Citazione Originariamente Scritto da embolo Visualizza Messaggio
    ecco.
    rendiamoci conto da dove veniamo e dove siamo, di SPELNDIDO c'è lo spirito di ieri al flaminio,applausi all'inno irlandese, all'irlanda alle azioni belle degli irlandesi e NESSUN FISCHIO MAI AGLI AVVERSARI. Il pubblico italiano sta crescendo molto quest'anno al flaminio son stato proprio bene.
    Se abbiamo fatto questo (mi auguro...)passo avanti come pubblico lo dobbiamo alla squadra di 12 anni fa che ci ha portato a giocare nel sei nazioni ,ora, la squadra di ora ha bisogno di crescere, fischiamoli quando meritano (come ieri) ma stiamogli vicino SEMPRE.Dobbiamo ricambiare quello ce loro hanno dato a noi.
    Un rugbysta non muore mai,piuttosto passa la palla....
    Chiaro, ma ricordiamoci anche che in tutte le nazioni sopracitate il rugby se non è il primo sport nazionale è il secondo. In Italia no. Dobbiamo cavlcare l'onda di popolarità e simpatia che continua ad esserci ancora (per quanto?) nei confronti del nostro meraviglioso sport, ma bisogna portare vittorie. Altrimenti, rischiamo di ricadere nell'"oblio" (passatemi il termine) degli sport di nicchia.

    Sul pubblico, se per ora è tutto ok a livello di nazionale, ti consiglio di sentire quello che dice Intriplato, che bazzica regolarmente i campi di rugby del Super X. E il pubblico sta assumendo atteggiamenti sempre più da "ultras calcistico"

    Ben venga allora la Celtic League. Magari almeno preserveremo lo spirito e la cultura sportiva che ancora prevale tra gli appassionati di questo sport, se non riusciremo a costruire un movimento che porti anche a risultati.

    Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli con la pistola carica e quelli che scavano. Tu scavi. (Clint Eastwood - Il Buono, Il Brutto e il Cattivo 1966)

  8. #157
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    la faccio riposare con la Scossia....

    bertuccia
    d'una bertuccia
    di un imbertucciato
    Ecco...bravo! Sìsssì...preferisco riposare con la Scozia Dopo la sudata di sabato sera con il Galles, sono ancora stanchissima

    ...ma ragazzi, che partita! Dopo un inizio un po' incerto si è trasformata...uno dei match più belli che abbia visto!

    Per l'Italia che dire? Bisogna portar pazienza e continuare a crederci, le nuove generazioni sono in arrivo, schiere di ragazzini che stanno crescendo con questo sport e che rafforzeranno tutto il movimento rugbistico italiano!

    ...i miei 2 Diavoli Rossi a Giugno giocheranno a Chambery in Francia in uno dei tornei di mini rugby storici (1963). Le squadre partecipanti provengono dalle six nations e le italiane si son sempre comportate bene e hanno anche vinto il torneo.
    I vivai italiani sono VIVI, sempre più ragazzini si appassionano a questo sport e anche nelle scuole lo si insegna e lo si propone.
    Più iscritti, più possibilità di trovare dei bravi giocatori e di avere una nazionale più competitiva.

  9. #158
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    quoto Embolo e Tarhell,
    e aggiungo che quest'anno abbiamo fatto passi indietro, a partire dal coach MAllett che ha fatto esordire una squadra materasso,
    la cosa migliore di questa nazionale è proprio il pubblico,
    magra consolazione direi,
    se poi pensiamo al pubblico delle partitelle italiane a volte c'è da mettersi le mani nei capelli Embolo,
    poca gente pochissima ad assistere e irrispettosa degli avversari (insomma non un pubblico da rugby )

    Irlanda domenica a fine partita è uscita con classe dal campo,
    sugli spalti era pieno di Irlandesi disseminati qua e là senza settori predefiniti, i giocatori irlandesi avrebbero potuto fare un giro di campo trionfale e di ringraziamento al loro pubblico e al pubblico italiano, invece sono usciti senza esultare, per loro è stato come rubare una caramella a dei bambini e in silenzio sono usciti vittoriosi e discreti.

    Io a fine partita mi sono chiesto seriamente:
    MA SIAMO DEGNI DI QUESTO PRESTIGIOSO TORNEO ???
    Non mi sono risposto ancora, non mollo il rugby continuo a seguirlo,
    ma se voglio vedere una bella partita continuo a guardarmi in tv Irlanda, Galles, Francia quelli si che giocano,
    sognando di poter vedere prima o poi gli azzurri giocare così,
    ma siamo parecchio lontani, parecchio............
    L'anno prossimo ci vorrà un nuovo coach, credo ci sia parecchia sfiducia ormai in questo, e da li ripartire, credo, con un unica certezza:



    questa......................
    Ultima modifica di Intrip; 17/02/2009 alle 12:01

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    quoto Embolo e Tarhell,
    e aggiungo che quest'anno abbiamo fatto passi indietro, a partire dal coach MAllett che ha fatto esordire una squadra materasso,
    la cosa migliore di questa nazionale è proprio il pubblico,
    magra consolazione direi,
    se poi pensiamo al pubblico delle partitelle italiane a volte c'è da mettersi le mani nei capelli Embolo,
    poca gente pochissima ad assistere e irrispettosa degli avversari (insomma non un pubblico da rugby )

    Irlanda domenica a fine partita è uscita con classe dal campo,
    sugli spalti era pieno di Irlandesi disseminati qua e là senza settori predefiniti, i giocatori irlandesi avrebbero potuto fare un giro di campo trionfale e di ringraziamento al loro pubblico e al pubblico italiano, invece sono usciti senza esultare, per loro è stato come rubare una caramella a dei bambini e in silenzio sono usciti vittoriosi e discreti.

    Io a fine partita mi sono chiesto seriamente:
    MA SIAMO DEGNI DI QUESTO PRESTIGIOSO TORNEO ???Non mi sono risposto ancora, non mollo il rugby continuo a seguirlo,
    ma se voglio vedere una bella partita continuo a guardarmi in tv Irlanda, Galles, Francia quelli si che giocano,
    sognando di poter vedere prima o poi gli azzurri giocare così,
    ma siamo parecchio lontani, parecchio............
    L'anno prossimo ci vorrà un nuovo coach, credo ci sia parecchia sfiducia ormai in questo, e da li ripartire, credo, con un unica certezza:



    questa......................
    ciao caro MAX

    ti rispondo io il quale sono inossidabilmente certo che siamo assolutamente degni di parteciapre a questo torneo, se non lo fossimo non ci avrebbero fatti entrare
    (vedi i Pumas Argentini che non hanno voluto far entrare nè nel Sei Nazioni, avrebbero fatto base in Spagna, nè nel Tri Nations, anche loro sono ubicati nell'emisfero australe)

    se la Francia ha impiegato 40 anni per vincere il torneo credo che possiamo concedereci della pazienza anche noi

    ma se non abbiamo nemmeno il minimo sindacale di fiducia e convinzione nei nostri mezzi conviene che ci iscriviamo ad un torneo di calcio e non di rugby

    ettore
    Ultima modifica di ett69; 17/02/2009 alle 12:29
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  11. #160
    TCP Rider Senior L'avatar di StPatrick
    Data Registrazione
    30/03/08
    Località
    Firenze
    Moto
    Scrambler 2009 Khaki Green
    Messaggi
    14,377
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao

    ragazzi, condivido (ed è anche mio) il dispiacere dei tanti che praticanto, ex praticanti o solo appassionati di rugby per le sconfitte che subiamo

    ma oggi davo uno sguardo all'albo d'oro del 6 nazioni

    il primo trofeo è datato 1883; Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia le partecipanti

    la Francia è entrata nel 1910 e l'ha vinto la prima volta nel 1954

    quindi ci sono squadre che lo giocano da 126 anni;
    ed un'altra che lo gioca da 99 anni

    noi ci siamo da 10 anni, praticamente siamo delle spine (najescamente parlando)

    siamo tutti d'accordo che nello sport la sconfitta non è un bene e che c'è modo e modo di perdere ma la mia conclusione è che ci aspettano ancora almeno 30 anni circa di sonore sconfitte condite di svariati cucchiai di legno (sempre se teniamo il passo dei cugini Galletti) se no anche di +;

    l'importante è non mollare niente, continuare a scornarci con le squadre + forti al mondo, far crescere il movimenti partendo dai giovanissimi/giovani, spingere con il tifo e parlarne sempre di + di questo sport, in modo che ci siano interessamenti dove conta, gente che lo segue, genitori che mandino i figli a praticarlo, sponsor vecchi e nuovi che lo sostengano, federazione e dirigenti sempre + grandi anche in ambito internazionale e tutto ciò che sappiamo oggi ci deve essere in uno sport moderno

    lo sport e la vita non si improvvisano ma si costruiscono con pazienza e tenacia

    ettore
    Sono d'accordissimo con le tue parole...ma c'è una paura che ho...e adesso ve la esprimo...

    La mia paura è quella di stare in Italia...la mia paura è che la popolarità che sta iniziando a riuscuotere il rugby porti (oltre ai già citati benefici) dei classici problemi italici.

    -il tifo da stadio (inteso come stadio calcistico) con conseguenti problemi con le tifoserie delle altre squadre...
    -Soldi che girano che rovinano giocatori e portano i problemi propri del calcio

    Vi faccio l'esempio del motociclismo, in cui da quando hanno iniziato a girare soldi ed è diventato uno "sport" seguitissimo, il tifo si è rovinato e ci sono stati i vari problemi (vedi paddock separati ecc...)

    Io spero francamente che l'aumento di popolarità del rugby faccia si che questo sport cresca in modo buono e che piano piano diventiamo una nazione con una cultura rugbystica come nelle altre nazioni (anche se hanno molta più tradizione)...ma ricordiamoci che siamo in Italia...e non da altre parti...staremo a vedere...intanto eccovi un pò di foto di Roma!



    Un tifoso italiano...



    ...e uno strano tifoso irlandese...



    E ora un pò di azioni di gioco





















































    Pensate...sono riuscito a prendere l'unica touche che ha sbagliato l'Irlanda...












    Ovviamente vi ho evitato tutte le foto fatte a un mito (secondo me) del rugby!









    Ultima modifica di StPatrick; 17/02/2009 alle 14:20 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da StPatrick Visualizza Messaggio
    sempre forza Vale 46!
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    In alto dei cieli amen
    Fzero Photographers

Pagina 16 di 50 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. RUGBY 6 NAZIONI 2009 - V GIORNATA
    Di ett69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 25/03/2009, 11:27
  2. Partita 6 nazioni di rugby
    Di maurodrs nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18/03/2009, 12:27
  3. RUGBY 6 NAZIONI 2009 - IV GIORNATA
    Di ett69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 16/03/2009, 21:31
  4. RUGBY - SEI NAZIONI 2009
    Di ett69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 04:45
  5. RUGBY - 6 NAZIONI
    Di ett69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 27/02/2007, 12:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •