Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
se vieni con la signora chiedi se cià un amica
qui il risultato è meno importante,
però l'Italia fa un pò pena ci vuole tanta pazienza,
sabato perderanno 0-50 col Galles x esempio
io per non soffrire spero di riuscire a non guardarla
non mi illudoperò sarebbe fico trovarsi noi 3 spammoni in memoria di quella notte immonda
![]()
Ultima modifica di Intrip; 11/03/2009 alle 20:03 Motivo: UnionePost automatica
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Affattece sogna'.................
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
tu facce sogna e vieni sabato e molla il Galles
vieni qui al post n° 69
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post1832974
giorno cari AMICI...
e' una bella giornata e vi auguro ogni bene.
quanto a questo topic credo che siamo al limite di guardia ormai...vorrete mica far suonare tutti gli allarmi vero???
ok MR.Rugby puoi aprire un nuovo tread.
ancora buona giornata a tutti.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo