L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
ciao grande campione!!!! degli stronzi ti hanno rovinato!
puo' darsi,ma aldilà del dispiacere per la fine che ha fatto la modalità non è stata da grande campione.
poi sapete benissimo che cosa implica essere ciclisti e correre per vincere.
chiedo scusa se qualcuno si è offeso,ma non so far finta di niente anche se passo per brutale nelle mie affermazioni.
per correttezza cito tue testuali parole di risposta ad un altro utente sulla prestazione di una finale di tennis di rafa nadal:
"Non crederai mica che delle simili performance si ottengano solo con il lavoro vero? Dai fa finta che non ti abbia detto niente, discorso troppo lungo, poi viene fuori un vespaio... "
Ultima modifica di armageddon; 14/02/2009 alle 22:44
Send with the butterfly d' mammt
era unico.....un grande....ciao PANTANì
La devozione che il CANE ha verso l'uomo,lo porta a volte in alcune situazioni a oltrepassare i suoi limiti per salvare esseri umani,alcuni di questi CANI negli anni sono diventati leggende dando prova con le loro imprese di cosa erano capaci.......YADO NO FEAR
The"Jolly Roger"bike
BRIVIDI!!!
Tre passioni:
TVR
Triumph
Tanfoglio
Arrivederci Campione!!!
La Terra che usiamo non è quella ereditata dai nostri padri ma quella presa in prestito dai nostri figli.
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-ditalia.html
Vero, verissimo. Non so quale sia il tuo "approccio" con lo sport in generale e in particolare con il tennis e con il ciclismo. Io li ho fatti entrambi a livello agonistico, meno il ciclismo molto di piu' il tennis (che tutt'ora pratico ad alto livello): da cio' che scrivi pero' evinco che parli da neofita, da chi non conosce il mondo di cui parla dal "dentro" e si affida molto ai media e a cio' che dicono gli altri.
Sono mondi completamente differenti e un paragone di "affermazioni" e' a dir poco fuori luogo, anzi, addirittura paradossale. Per cui, seppur encomiabile e giusto il tuo riportare la mia affermazione lasciati dire da una persona che c'e' dentro da parecchio che e' tempo perso.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Io il ciclismo proprio lo odio mi annoia ed (ultimamente) famoso per cose tristi...ma se mi ci sono avvicinato un pochino, per le sue imprese, lo devo al pirata!
Life is short, play more!
Ringrazio Filomao per l'umanità di chi ricorda un uomo per le sue gesta e non per fatti che rimangono nella sfera del privato. Dovrebbero fare tutti così perchè con Pantani non c'era nessuno di voi quando si sono svolti i fatti, per poter esprimere pareri tanto certi. Io l'ho amato con passione per tutto quello che ha fatto, per il cuore che metteva in quello che faceva. Sono anch'io ciclista con un passato (vergognoso) da agonista e vi garantisco che è vero che chi non ha mai frequentato l'ambiente non può neanche immaginare come sono tartassati i professionisti, in tutti i sensi. Comunque era il n. 1, ha battuto Armstrong che era più giovane, più appoggiato e più dopato (concessione per malattia avuta)