mac come linux sono derivati da unix.
tanto di cappello a toshiba asus hp e sony per i loro prodotti, sono sicuramente ottimi sia nell'assemblaggio che nel design, sony su tutti ma non si può di certo paragonare con il design dei mac che fanno sicuramente scuola agli altri.
quando si acquista un mac si paga sia la macchina che il sistema operativo. da quando anche i mac adottano processori intel è fuori discussione che si possono assemblare computer con le stesse caratteristiche hardware a prezzi inferiori. la differenza abissale sta nel sistema operativo, la cui licenza è attorno ai 160€ contro le 6 diverse licenze dell'attuale sisstema operativo microsoft che arriva a costare tranquillametnte il doppio.
nel sistema operativo del mac sono già compresi molti programmi che permettono di fare le comuni operazioni svolte e richeiste dall'utente medio. chi utilizza windows spende si molto meno perchè poi dimentica che per il resto dei programmi che installa difficilmente paga la licenza e ringrazia eMule o l'amico smanettone di turno che glielo installa. consideriamo anche il fatto che per quanto si abbiano le conoscenze per amministrare al meglio un computer con un sistema operativo microsoft dopo diversi mesi è d'obbligo una bella formattata rigenerante.
discorso diverso per chi utilizza linux.
potremmo discutere per ore, mi fermo qui anche perchè stiamo andando OT.